Borghi dei Tesori, nasce il network di 42 piccoli comuni siciliani da riscoprire

Dai siti archeologici alle fortezze saracene, dalle miniere abbandonate alle concerie fantasma, dai castelli aggrappati al cielo agli acquedotti seminterrati, dagli ipogei ai palazzi nobiliari. E ancora, artigiani dalle arcaiche mani d’oro, ricette che affondano sia nelle povere cucine contadine che nei sontuosi monasteri, esperienze, percorsi guidati. È un turista curioso, appassionato, attento ai particolari,…

Tempi lunghi per le pratiche Superbonus 110% al Comune, allarme lanciato dal Comitato Romolo Murri

Costituire un ufficio speciale specifico per istruire le pratiche del Superbonus del 110% in tempi rapidi. Questa la richiesta che il Comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, fa all’amministrazione comunale di Catania. “Parliamo di una riforma importante che contribuirebbe a migliorare il decoro della città ed a limitare enormemente le brutture architettoniche–…

Verde pubblico, interventi tempestivi su alcune piante di arancio contro infestazione da “aleurodide spinoso degli agrumi”

L’assessorato all’Ambiente, retto da Fabio Cantarella,  ha avviato interventi tempestivi su alcune piante di arancio amaro in corso delle Province e in via Marchese di Casalotto per contrastare un principio di infestazione da “aleurodide spinoso degli agrumi” (Aleurocanthus spiniferus), insetto particolarmente dannoso per la vegetazione. L’attività, coordinata dal servizio Tutela e gestione del verde pubblico,…

Ciclomotori abbandonati nel quartiere Borgo-Sanzio, rimozione ferma da anni, l’ennesima segnalazione del Comitato Cittadino Vulcania

Una delegazione del Comitato Cittadino Vulcania, organismo di rappresentanza dell’omonimo quartiere, a seguito delle tantissime segnalazioni ricevute e dai sopralluoghi eseguiti, ridocumenta dopo un anno per l’ennesima volta, il triste fenomeno dell’abbandono dei veicoli a due ruote sul suolo cittadino. Tale fenomeno costituisce da sempre un dannoso problema per l’Amministrazione comunale e contribuisce a creare…

La Polizia sequestra e confisca beni milionari a pluripregiudicato detenuto

Nell’ambito di specifica attività volta al contrasto della criminalità organizzata, la Polizia di Stato  nella  giornata di ieri ha dato esecuzione ad un sequestro di prevenzione emesso – su proposta congiunta del Procuratore della Repubblica e del Questore di Catania – dal Tribunale di Catania, Sezione Misure di Prevenzione, a carico di  Mario Strano, di…

Molestie olfattive Z. I. Piano Tavola, sopralluogo Comune e Arpa per installare strumenti misurazione inquinamento ambientale

“Molestie olfattive”, miasmi e cattivi odori scaturiti dalla Zona Industriale di Piano Tavola. Si tratta di una delle priorità da risolvere per il Sindaco del Comune di Belpasso, Daniele Motta il quale, insieme all’assessore all’Ecologia, Andrea Magrì e Giuseppe Rocco Santonocito, presidente della 5° Commissione Consiliare dedicata all’Ecologia, Tutela Ambientale, Protezione Civile, Problematiche delle acque,…

Osservatorio Etna DOC: indagine su organizzazione delle aziende vitivinicole e offerta enoturistica

Conoscere in modo approfondito l’organizzazione delle cantine che operano all’interno del territorio etneo e al contempo fotografare lo stato dell’arte dell’offerta rivolta ai turisti. Con questo obiettivo il Consorzio Tutela dei Vini Etna DOC ha dato vita ad un Osservatorio permanente e avviato una indagine rivolta ai produttori, in collaborazione con la Strada del Vino…

Festa della Donna, colore rosa corallo e sentore di petali per il Caterina Rosè del Podere Casanova

Rosate, spumeggianti e dedicate – nel loro nome – ad una donna: sembrano create apposta per la Festa della Donna le effervescenti bollicine del Caterina Rosè, piccolo e meditato capolavoro enoico di Podere Casanova di Montepulciano. In effetti, sono sì un omaggio alla donna, con l’invito però – da parte della cantina di Isodoro Rebatto…

1° Campus Orienta Digital delle Isole, sul web dal 1 marzo il salone dello Studente per le scelte post-diploma

Lunedì 1° marzo apre al pubblico il 1° Salone dello Studente digitale delle Isole. La storica iniziativa di “Campus Orienta – Il Salone dello Studente”, dopo 13 edizioni in presenza in Sicilia, fra Catania e Palermo, e una in Sardegna (a Cagliari nel gennaio 2020), in questo 2021 si trasferisce in uno spazio virtuale per…