Confedercontribuenti: “Il Governo tuteli le imprese lavorando ad un fisco nuovo con rottamazione seria”

“Serve una risposta seria da parte del nuovo Governo, per far uscire le imprese dalla crisi determinata dalla pandemia. Un Governo che crei vere condizioni per una seria ripartenza. Ecco perché attendiamo che in Parlamento, durante il voto di fiducia, Draghi prenda impegni precisi,  indicando subito le proposte sulle molteplici questioni e  sui problemi che…

Tecnologia LoRaWAN in agricoltura: una serra con sensori di monitoraggio e automazione realizzati dalla start-up ragusana Lualtek

La tecnologia LoRaWAN al servizio dell’agricoltura. A Chiaramonte Gulfi, nella frazione di Roccazzo è stato installato, per la prima volta, un sistema di monitoraggio e programmazione dell’attività in serra che utilizza il sistema LoRaWAN, una tecnologia radio wireless per il monitoraggio e la comunicazione dei dati su lunghe distanze e a basso consumo energetico, che non…

Gestione Covid, nel ripostiglio di una scuola 560 banchi a rotelle inutilizzati per un valore di 84 mila euro

La televisione “Padova Telenuovo” ha scoperto che nella città veneta più di 560 banchi monoposto a rotelle, per un valore di 84mila euro sono rimasti inutilizzati. Respinti dai dirigenti scolastici, forse saranno spediti “nei paesi del terzo mondo”, evitando loro l’ultimo viaggio verso la via del macero. L’ex ministra della Pubblica Istruzione Lucia Azzolina ha…

Sovra indebitamento, l’associazione I Diritti del Debitore lancia l’azione solidale in favore dei debitori incapienti

Il debitore incapiente  e incolpevole potrà ottenere la cancellazione dei propri debiti una volta nella propria vita. È questa la norma, entrata in vigore lo scorso 29 dicembre (introdotta dall’art. 14 quaterdecies della legge 3 del 2012) che ha ispirato l’associazione Nazionale I Diritti del Debitore di  Catania a promuovere a livello nazionale “un’azione solidale…

Mercato di via Duca degli Abruzzi chiuso e in abbandono, allarme lanciato dal Comitato Romolo Murri

Saracinesche abbassate, erbacce ovunque e cancelli sbarrati. Il mercato al chiuso di via Duca degli Abruzzi resta in queste condizioni da mesi. L’area commerciale di Picanello rappresenta l’ennesima occasione persa per tutta la città in un momento di grande crisi come questo. Un danno economico importante per Catania che si trova in dissesto e ha…

Consiglio comunale, domani relazione sindaco Pogliese su riqualificazione aree ospedaliere dismesse

Il Consiglio comunale, presieduto da Giuseppe Castiglione, si riunirà in seduta straordinaria domani, martedì 16 febbraio alle ore 10, nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti e in videoconferenza.All’ordine del giorno della seduta, richiesta dal sindaco Salvo Pogliese, c’è la relazione del primo cittadino sulla riqualificazione delle aree ospedaliere dismesse.

Seminari per gli studenti su Covid, disagi psicologici e violenza su minori ed insidie del web

“Covid, insieme per sconfiggere la pandemia”, “Neuroscienze, il cervello questo sconosciuto” e “Violenza sui minori, le insidie del web” sono  i temi di tre cicli di seminari che l’assessorato alla Pubblica Istruzione, retto da Barbara Mirabella, ha organizzato anche quest’anno per le scuole secondarie di primo grado in collaborazione con  il Consiglio nazionale delle ricerche,…

Incendio ieri sera in via degli Ulivi, danneggiata la piccola “Casa del gatto”, le richieste del consigliere Giuseppe Zingale

Incendio ieri sera in via degli Ulivi. Un rogo nel cuore del quartiere di San Nullo e in una zona caratterizzata dal verde. Fortunatamente le fiamme non hanno colpito i cassonetti pieni di rifiuti, ma hanno danneggiato la piccola “Casa del gatto” che dava riparo a tantissimi mici randagi. Il consigliere del IV municipio di…

Disagio abitativo, protesta sindacati inquilini domani a Roma, Sunia: “Regione spenda subito 17 milioni di cui dispone per sostegno all’affitto”

Quasi una famiglia su 4 (il 24%)  negli ultimi 12 mesi ha accumulato ritardi nel pagamento dei canoni d’affitto, mentre sale al 40% la percentuale delle famiglie siciliane che prevede di avere difficoltà di pagamento. Una situazione di disagio abitativo, rilevato dal Nomisma,di cui dà notizia il Sunia Sicilia. Per chiedere interventi a sostegno degli…