Scoperti e multati a Caltagirone dalla Guardia di Finanza anziani che giocano a briscola in cinque in piazza della Repubblica violando le disposizioni anti diffusione contagio Covid -19

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi posti alla salvaguardia della salute pubblica ed al contenimento della diffusione dell’epidemia da agente patogeno Covid-19, hanno scoperto cinque soggetti in Caltagirone che tranquillamente, in barba alle norme nazionali sull’anti diffusione contagio, si assembravano nel piazzale della stazione centrale cittadina…

Il significato del servizio civile universale in tempo di pandemia, l’Uici di Ragusa ricerca 16 operatori per 3 progetti, istanze da presentare entro 15 febbraio

In tempo di pandemia, le azioni di solidarietà nei confronti delle categorie deboli sono cresciute esponenzialmente. Anche i ciechi e gli ipovedenti hanno potuto usufruire, nonostante tutte le difficoltà del caso, di supporti specifici che hanno avuto a che vedere con il servizio civile universale e che hanno consentito ai giovani volontari in attività di…

ENIGMA, l’intelligenza artificiale indossabile per anticipare cosa accadrà in un ambiente industriale

L’intelligenza artificiale, che ha già rivoluzionato diversi settori della nostra società, adesso è chiamata alla nuova sfida, l’applicazione nel campo dell’industria 4.0. Una sfida che potrebbe trovare già alcune risposte in “ENIGMA – Egocentric Navigator for Industrial Guidance, Monitoring and Anticipation”, il progetto di ricerca finalizzato alla progettazione e allo sviluppo di tecnologie da impiegare…

Occhio secco, le mascherine anti-Covid tra le cause, i consigli di Clinica Baviera

Purtroppo, sembra che dovremo continuare a indossare le mascherine contro il coronavirus più a lungo di quanto pensassimo ed è bene sapere che il loro uso prolungato può avere conseguenze anche sui nostri occhi, in particolare può accentuare alcuni problemi della vista come la secchezza oculare. Il flusso continuo di aria calda negli occhi, infatti, fa seccare gli occhi…

San Valentino, come mantenersi giovani e innamorati con il menù Cucina Evolution

Febbraio è il mese degli innamorati, che già dai primi giorni del mese (a volte anche prima) iniziano a progettare come rendere davvero indimenticabile il giorno di San Valentino.  Quest’anno niente viaggi romantici o cene in ristoranti eleganti, ma le restrizioni imposte non riusciranno certo a fermare il desiderio di celebrare l’amore! La soluzione più…

Il prof. Marco Viccaro nuovo presidente dell’Associazione italiana di Vulcanologia

Il prof. Marco Viccaro è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana di Vulcanologia, la società che riunisce la comunità vulcanologica nazionale afferente ad università ed enti di ricerca. Il docente di Geochimica e Vulcanologia del Dipartimento di Scienze biologiche geologiche e ambientali dell’Università di Catania è stato eletto nei giorni scorsi alla guida della società per…

“Il mito nel teatro di Luca Ronconi – Siracusa 2002”, confronto Facebook il 29 gennaio con Roberta Carlotto, Margherita Palli e Manuel Gilberti

Il mito nel teatro di Luca Ronconi – Siracusa 2002 sarà il tema del nuovo incontro inserito nel ciclo “Antichi pensieri”. Il confronto, venerdì 29 gennaio alle 18, in diretta sulla pagina Facebook della FondazioneInda, ci farà entrare nel mondo del grande regista attraverso la tragedia e la commedia antica. La stagione 2002 al Teatro…

Manifestazione del Cirs in ricordo delle vittime dell’Olocausto, presentato Progetto “Io non (ti) dimentico”

In occasione del ricordo delle vittime dell’olocausto il CIRS, la scuola di formazione professionale, attiva in tutta la Regione, ha presentato il Progetto “Io non (ti) dimentico”. A partecipare all’evento il presidente  della commissione consiliare ai Servizi Sociali del II Municipio di Catania Andrea Cardello. “Per me è importante essere qui oggi- spiega Cardello- lavorare…

Verifica fiscale della Guardia di Finanza a una società di commercializzazione di bevande, violazioni a normativa tributaria per oltre 300 mila euro, scoperti 2 lavoratori in nero

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di una società operante nella provincia di Catania, attiva nel settore della vendita di bevande e di generi alimentari, che ha permesso di constatare violazioni alla normativa tributaria per oltre 300 mila euro, oltre che individuare due…