Prosegue l’attività di controllo del territorio della Polizia Municipale

Prosegue l’attività di controllo del territorio messa in atto dalla Polizia municipale di Catania. Nella giornata di ieri, mercoledì 20 gennaio, due pattuglie del reparto Viabilità e due del reparto Polizia commerciale hanno effettuato verifiche nell’area di via Giacomo Leopardi. Trentaquattro i verbali di accertamento elevati per violazione dei divieti di sosta sui passaggi pedonali,…

“Effetto Virale” di Arturo Grasso e Antonio Carreca, il 22 gennaio ad Acireale

Ad Acireale, venerdì 22 gennaio, ore 18.00 si svolgerà una conversazione su “La Chiesa (social) al tempo del Covid-19”. Il gruppo di lavoro sarà coordinato da Gaetano Rizzo, consigliere nazionale UCSI e vedrà la partecipazione di mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, Alberto Cicero, presidente regionale Assostampa, Giuseppe Vecchio, direttore de “La Voce dell’Jonio” e…

Argentati: “Sbloccare fondi per piano di promozione degli agrumi di qualità”

Velocizzare l’iter burocratico dell’avviso del Dipartimento regionale dell’agricoltura dedicato alla comunicazione dei prodotti DOP e IGP siciliani. Lo chiede Federica Argentati, presidente del Distretto Agrumi di Sicilia, insieme ai presidenti dei Consorzi di tutela DOP e IGP di arance e limoni siciliani alla luce del documento di approvazione redatto lo scorso 23 dicembre dal Dirigente Generale,…

Il programma 2021 delle celebrazioni in onore di Sant’Agata, Patrona di Catania

Le annuali celebrazioni in onore di Sant’Agata, patrona della nostra Città e dell’Arcidiocesi, si svolgeranno tenendo presente l’attuale grave situazione epidemiologica e nel rispetto dell’essenziale della nostra tradizione locale. I giorni di festa, anche se vissuti senza i tipici aspetti esteriori che li caratterizzano, saranno per tutta la comunità ecclesiale l’occasione per accostarsi con fiducia,…

Servizio Civile Universale: in Sicilia al via le iscrizioni per diventare volontario della Lega del Filo d’Oro

La Fondazione Onlus Lega del Filo d’Oro – impegnata dal 1964 nell’assistenza e riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali – aderisce all’edizione 2021 del Servizio Civile Universale. In Sicilia l’Ente ricerca 4 volontari: 3 da inserire presso il Centro Sanitario di Riabilitazione Residenziale di Termini Imerese (PA) a supporto del progetto “Amici Speciali” e…

Il 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’Educazione

Il 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’educazione: una giornata proclamata nel 2019 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite per riconoscere all’educazione la sua centralità per il benessere umano e lo sviluppo sostenibile. Il diritto all’educazione è sancito dall’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani, che sancisce il diritto a un’istruzione elementare gratuita e obbligatoria,…

“Pura come una bestemmia”, Rossella Seno interprete di un album d’autore per scuotere le coscienze (Azzurramusic)

Una provocazione al femminile in musica incentrata su temi scottanti e di grande impatto sociale quali immigrazione, violenza sui più fragili, rispetto per l’ambiente, disuguaglianza e indifferenza, la non accettazione del “diverso”…. Questi in primis gli argomenti  di un impegno discografico interpretato da Rossella Seno e che, uscito in pieno Covid, torna di grande attualità:…

Convocazione straordinaria del Consiglio comunale il 21 gennaio su verifica evoluzione emergenza Covid-19

Il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Castiglione, ha convocato in via straordinaria l’Assemblea cittadina nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti  e in videoconferenza, per giovedì 21 gennaio alle ore 19. La seduta, richiesta dal consigliere Sebastiano Anastasi e accolta dalla conferenza dei capigruppo, tratterà il tema relativo alla verifica dell’evoluzione dell’emergenza epidemiologica Covid-19. E’ previsto un confronto con…

Le iniziative online della Fondazione Inda, incontri su Luca Ronconi e “Troiane” di Euripide

La Fondazione Inda riprende la serie di testimonianze e dialoghi del ciclo Antichi pensieri, avviato lo scorso anno con l’obiettivo di far incontrare gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico con i protagonisti del teatro di ieri e di domani, registi e interpreti, studiosi, traduttori, intellettuali. Gli incontri sono introdotti e guidati dal Sovrintendente Antonio…