Arrestato a Librino dalla Polizia per evasione dagli arresti domiciliari, indagato per invasione di terreni ed edifici pubblici, abuso edilizio e gestione illegale di rifiuti speciali

Nella giornata di ieri, personale del Commissariato Librino ha arrestato il pluripregiudicato C. G. di anni 25 per il reato di evasione dagli arresti domiciliari. Il 25enne, che appartiene ad un nucleo familiare che percepisce il reddito di cittadinanza, è uscito dall’abitazione in cui era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari e si è presentato…

Scuola, studenti del “Lucia Mangano” donano al Comune mascherine “We love Sicily”

315 dispositivi di protezione individuale “ordinari” e oltre 20 mascherine fashion della collezione “We love Sicily”.  E’ il regalo di Natale che gli studenti dell’Istituto “Lucia Mangano” hanno voluto offrire al sindaco Salvo Pogliese e  all’assessore alla Scuola Barbara Mirabella, e con loro all’Amministrazione tutta, per  trasmettere alla città un messaggio di concreta collaborazione nella…

Continuità territoriale da Trapani Birgi, dal 18 dicembre con Albastar e Tayaranjet

Dopo uno stop and go, causato dal Covid-19 che ha drasticamente ridotto il traffico aereo in tutto il mondo, la continuità territoriale, prevista per i primi giorni di novembre, riparte da venerdì 18 dicembre dall’aeroporto di Trapani Birgi. A servire le rotte onerate, le compagnie aeree Tayaranjet per Ancona, Perugia e Trieste e Albastar per Brindisi, Napoli e Parma. Enac ha inviato alle…

Vaccino Covid-19, da allergologi proposta di istituzione registro reazioni allergiche

In merito alle reazioni di tipo allergico al vaccino mRNA BNT162b2 prodotto da Pfizer/BioNTech riportate recentemente da alcuni organi di stampa[1] ed alle presunte “norme di comportamento” riportate su alcune testate della stampa medica[2], in attesa di ulteriori informazioni su queste reazioni e sulla loro effettiva incidenza l’Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri (AAIITO) sulla base dell’esperienza…

Via Dei Corti 2020, Online Edition: vigilia di Capodanno all’insegna del cinema

In questo anno pieno di cambi di scena e avvenimenti che non verranno mai dimenticati, si sarebbe dovuto svolgere dal 26 al 29 novembre a Gravina di Catania Via dei Corti, il Festival Indipendente di Cinema Breve per il suo sesto anno consecutivo. Anche se il festival era stato momentaneamente rimandato, il comitato organizzativo ha ben pensato di cogliere…

Treni: l’Antitrust indaga sugli aumenti sotto l’albero. Federconsumatori: “Anche nel 2020 costi aumentati fino al +224% rispetto al biglietto ordinario”

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha trasmesso una richiesta di informazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e NTV) in relazione all’offerta dei collegamenti sulle principali tratte servite e al significativo aumento dei prezzi dei biglietti che si registra in alcune giornate del periodo 15 dicembre 2020-15 gennaio 2021. L’Antitrust specifica in…

Covid19 e patologie della vista, gli esperti: “Non bisogna interrompere le cure”

 I pazienti diabetici con edema maculare non devono interrompere le cure per paura del Covid-19: il Centro Macula della Clinica Oculistica dell’Università di Catania – Policlinico ‘Rodolico’, diretta dal prof. Teresio Avitabile, effettua visite in totale sicurezza e trattamenti efficaci a lungo termine per ridurre il numero di somministrazioni e gli accessi negli ospedali. Il vero rischio, interrompendole,…

Casa, patto di collaborazione Comune – Iacp per emergenza abitativa

Una fattiva collaborazione sinergica tra Comune di Catania e Iacp per fronteggiare unitariamente l’emergenza abitativa che affligge il capoluogo etneo. L’obiettivo è stato sancito nel corso di un incontro che si svolto a palazzo degli elefanti tra il sindaco Salvo Pogliese con l’assessore comunale Giuseppe Lombardo e il nuovo Cda dell’istituto autonomo case popolari presieduto…

Operazione antimafia Report della Guardia di Finanza, arrestati 18 esponenti dei clan Laudani e Santapaola, sequestrate quote sociali e patrimonio di una società di trasporti per circa un milione di euro

Nell’ambito di articolate investigazioni delegate da questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania, con la collaborazione e il supporto dello SCICO (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata), hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari emessa dal G.I.P. presso il locale Tribunale nei confronti…