Ospedale e territorio, come migliorare la continuità assistenziale grazie alla Telemedicina

Di continuità assistenziale tra ospedale e territorio si è molto parlato negli ultimi anni ma di fatto tale argomento non è stato ancora affrontato in maniera risolutiva. Nel 2020 la pandemia da Covid-19 ha riportato all’attenzione le criticità del Sistema Sanitario Nazionale, evidenziandone i limiti proprio per quanto riguarda i rispettivi ruoli dell’Ospedale e del…

“Il bosco itinerante”, iniziativa solidale che attraverserà la Sicilia nel periodo natalizio

Farti bella e allo stesso tempo aiutare l’ambiente. No, non è una contraddizione in termini ma il nuovo obiettivo di “Ogni promessa è…”, il format dell’iniziativa solidale di grande successo che attraversa tutta la Sicilia e che, nata come una sfida, è già riuscita, negli anni scorsi, a centrare obiettivi importanti. Nel 2019 le attenzioni…

Fisco, Commercialisti: “Proroga scadenze al 10 dicembre insufficiente”

“Il rinvio delle scadenze fiscali al 10 dicembre è insufficiente, siamo subissati da segnalazioni di nostri iscritti in affanno che chiedono giustamente di avere più tempo a disposizione”. Lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani. “Rinnoviamo il nostro invito al Governo”, aggiunge il numero uno della categoria professionale, “di disporre una…

Ritorna alla Regione, dopo otto anni, l’Ufficio stampa, insediati sei giornalisti

Torna l’Ufficio stampa della Regione Siciliana. Sarà composto, al momento, da sei giornalisti che hanno superato il concorso bandito nell’aprile del 2019. Stamane, i professionisti Gianluca Caltanissetta, Fabio De Pasquale, Gianluca Reale, Luca Salerno, Alessandra Turrisi e Carmen Vella hanno preso servizio a Palazzo Orleans. All’insediamento ha voluto presenziare il presidente della Regione Nello Musumeci,…

“Fermiamo la strage di scuole pubbliche paritarie”, “web pressing” il 4 dicembre

143 istituti scolastici paritari hanno chiuso. Quasi 28.000 studenti hanno perso la loro scuola. Altrove la retta è cresciuta troppo, divenendo ormai appannaggio solo di ricchi. Per i disabili scegliere una scuola “paritaria” comporta costi inarrivabili. E’ questa la fotografia della scuola paritaria in Italia, riconosciuta per legge, ma ostacolata di fatto nell’espletare un servizio “pubblico”,…