A Tremestieri Etneo il nuovo parroco Gaetano Sciuto ha preso possesso della Chiesa Madre

Con una solenne e insieme sobria cerimonia, con le limitazioni di questo tempo di pandemia, ha preso possesso della parrocchia di Santa Maria della Pace, Chiesa madre di Tremestieri Etneo, il 23 novembre 2020, il nuovo parroco don Gaetano Sciuto, originario di Fleri e attuale direttore dell’Ufficio Catechistico della diocesi di Catania.  La celebrazione presieduta…

Sequestrata e sanzionata dalla Polizia Amministrativa agenzia abusiva di scommesse in viale Mario Rapisardi

Continua l’attività della Polizia di Stato volta, tra l’altro, alla verifica del rispetto delle prescrizioni previste dal DPCM “antiCovid”, allo scopo di assicurare che gli esercizi pubblici, per i quali è prescritta la chiusura, rispettino tale obbligo. La Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa della Questura ha controllato un’agenzia abusiva di scommesse in viale Mario…

Da Suan Edizioni il digitale a servizio dei vinili dimenticati, online sulle piattaforme digitali

Operazione di nicchia ma di grande importanza culturale quella messa a punto dalla Suan Edizioni, con l’obiettivo di salvare una gran parte del patrimonio discografico italiano che rischia non solo di cadere nel dimenticatoio, ma di sparire per sempre fisicamente. Su tutte le piattaforme digitali online saranno messe infatti a disposizione degli appassionati migliaia di opere…

Agricoltura: 9,5 milioni di euro di sostegno allo stoccaggio dei vini di qualità italiani

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con cui vengono stanziati i 9,54 milioni di euro rivenienti dalle economie residue derivanti dall’attuazione dell’intervento di riduzione volontaria della produzione di uve. Come stabilito dalla conversione in legge del decreto Agosto, infatti, i fondi sono destinati…

25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne risponde alla drammatica violazione dei diritti umani. Nei confronti delle donne la cronaca quotidiana registra la piaga sociale di sempre efferati ed ingiustificati delitti. Il 25 novembre segna l’inizio dei Sedici giorni di attivismo contro la violenza basata sul genere, che hanno lo scopo di…

Il prof. Antonino Licciardello nuovo direttore del Dipartimento di Scienze chimiche

Il prof. Antonino Licciardello, ordinario di Chimica fisica, è stato eletto nei giorni scorsi direttore del Dipartimento di Scienze chimiche per il quadriennio 2020-2024. Il docente succede nel ruolo di direttore di dipartimento al prof. Roberto Purrello. Oltre al prof. Licciardello erano candidati per la carica di direttore anche i docenti Salvatore Scirè e Giuseppe…

25 novembre, un “fiore sospeso” contro la violenza sulle donne, iniziativa congiunta FederFiori Confcommercio e Unione Induista Italiana

Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Il 25 novembre 2mila fiorai regaleranno 100 gerbere rosse a tutti coloro che vorranno omaggiare una donna donandole un fiore. “Un fiore SOSpeso” è il titolo della campagna ideata dall’Unione Induista Italiana e FederFiori-Confcommercio che vedrà coinvolti i fiorai in tutte le regioni italiane. Proprio come l’iniziativa del “caffè sospeso”,…

Arrestato dai “Falchi” della Squadra Mobile scippatore seriale, il suo obiettivo erano le donne

Non cala l’attenzione della Polizia di Stato nel contrasto al fenomeno dei reati predatori che vengono “attenzionati” tanto sul fronte della prevenzione, con il capillare controllo del territorio delle zone maggiormente a rischio, quanto sul fronte della repressione con la disposizione di “pattuglie civetta” di pronto intervento: i “Falchi” della Squadra Mobile. E proprio personale…

Denunciati dalla Polizia residenti di condominio in zona San Cristoforo per furto aggravato di energia elettrica

Agenti del Commissariato Centrale hanno operato, ausiliati dai tecnici dell’ENEL, un controllo nell’esteso condominio in zona San Cristoforo. Sono stati denunciati in stato di libertà, perché ritenuti responsabili di furto aggravato di energia elettrica mediante collegamento diretto alla rete di distribuzione, 7 residenti in vari appartamenti. A carico di tre persone, inoltre, è stata inoltrata…