Progetto “Scuola Laboriosa” all’Istituto comprensivo “Rita Atria”, due giorni di laboratori tecnico-pratici

Due giorni di laboratori tecnico-pratici che hanno visto i ragazzi e le famiglie dell’istituto “Rita Atria” prendere visione e approfondire tante professioni diverse tra loro con la scoperta di nuove e importanti abilità. Il tutto per poter fare una scelta consapevole della scuola superiore. “Si tratta di un evento dettato dalla necessità all’orientamento che rappresenta…

Si intrufolano all’interno dell’ex cementificio per rubare materiale ferroso, due ladri arrestati dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha arrestato due trentatreenni di origine romena, entrambi pluripregiudicati per reati contro il patrimonio, per furto di materiale ferroso. Su segnalazione del personale di vigilanza dell’istituto “The Guardian”, gli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania sono intervenuti, nei giorni scorsi, all’interno dell’ex cementificio di via Domenico Tempio. Giunti sul…

Troppe multe in via D’Annunzio e via Pola, consigliere comunale Andrea Cardello: “Si rischia la desertificazione della zona”

Commercianti di via Gabriele D’Annunzio e via Pola sul piede di guerra contro le continue multe, elevate dal personale della Sostare, che tartassano una parte della città che storicamente presenta una significativa carenza di parcheggi. “Qui si rischia la desertificazione della zona con la chiusura di tante attività per mancanza di clienti- dichiara il Commissione…

Misura cautelare della custodia in carcere e divieto di avvicinamento per ventitreenne di Acireale

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica, la Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania, nei confronti di un uomo di 23 anni di Acireale, ritenuto responsabile del reato di maltrattamenti in…

Esce oggi il videoclip del brano “‘Nfernu e paradisu” del cantautore siciliano Alessio Alessandra

“In un periodo storico tristemente costellato di violenze sulle donne, in cui l’uomo sembra aver smarrito la bussola”, la canzone “‘Nfernu e paradisu” del cantautore siciliano Alessio Alessandra – è online il videoclip – “racconta l’amore perfetto, l’incontro ideale tra un uomo e una donna”. L’uomo descritto nell’ultimo lavoro di Alessio Alessandra è tormentato, soffre…

Al Macherione di Fiumefreddo “La Grande Onda” di Stefano Francesco Russo

Il terzo appuntamento del cartellone “E Palcoscenico Sia!” del Multisala Macherione – Flaba di Fiumefreddo di Sicilia è affidato al genio di Stefano Francesco Russo che domani, venerdì 8 novembre 2024, porta in scena “La Grande Onda”. Procede a vele spiegate la stagione teatrale 2024/2025 del Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia, “E Palcoscenico Sia!”,…

Al Roots di Catania “Leggera” della compagnia Micro Teatro Terra Marique

Venerdì 8 e sabato 9 novembre, ore 20,30 al Roots, in via Borrello 73, a Catania va in scena lo spettacolo della compagnia umbra Micro Teatro Terra Marique, ‘Leggera’.  Rappresentazione teatrale all’interno della rassegna ‘SeminArte Catania’ si realizza nell’ambito della manifestazione ‘Palcoscenico Catania – La Bellezza senza confini’ 2024 promossa dal Comune di Catania con…

Via alla 36^ stagione dello “Stabile” di Mascalucia Mario Re, otto spettacoli da novembre a maggio

Si accendono i riflettori sulla 36^ stagione del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che da novembre a maggio metterà in scena otto spettacoli pronti a soddisfare le richieste di un pubblico eterogeneo e sempre più numeroso. “L’obiettivo principale delle nostre scelte – racconta la direttrice artistica Rita Re – è quello di offrire ai nostri…

“Crediti d’imposta 4.0. Strategie e strumenti per affrontare i controlli ed evitare le sanzioni”

Il libro “Crediti d’imposta 4.0. Strategie e strumenti per affrontare i controlli ed evitare le sanzioni”, scritto dai commercialisti siciliani Roberto Triolo e Salvatore Lo Bue, fondatori di Ransomtax, offre una guida pratica per le imprese italiane sulla corretta gestione dei crediti d’imposta legati al piano Industria 4.0. Prefazione dell’assessore all’Economia della Regione Siciliana, Alessandro…

BCsicilia, a Termini Imerese focus sui percorsi interni tra Tirreno e Ionio

Si terrà sabato 9 novembre 2024, alle ore 16,30, la sesta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare…