A Palazzo della Cultura dal 25 ottobre la mostra “Piccoli Mondi” di Aurelio Corona

Venerdì 25 ottobre alle ore 19, nel Palazzo della Cultura, si inaugura la mostra “Piccoli Mondi” di Aurelio Corona, realizzata in co-organizzazione con il Comune. La personale, a cura di Federica Bordone, presenta una selezione dell’ultimo progetto dell’artista etneo, un confronto tra alcune pitture astratte di matrice informale e le più recenti composizioni scultoree in…

Giro di vite della Polizia di Stato contro i parcheggiatori abusivi, sanzionati 11 parcheggiatori abusivi, 5 denunciati per violazione del Dacur e foglio di via

Una serie di controlli a tappeto della Polizia di Stato nelle vie e nelle piazze della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. L’ennesimo giro di vite disposto dal Questore di Catania ha portato all’individuazione di ben 11 soggetti, beccati dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico mentre stazionavano nei pressi di automobili…

Maltrattamenti in famiglia, eseguito ordine di carcerazione dalla Polizia di Stato

Negli scorsi giorni, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catania a carico di un quarantaquattrenne di Acireale, arrestandolo, in quanto condannato alla pena di 3 anni di reclusione, poiché ritenuto colpevole dei reati di maltrattamenti…

A Palermo presentazione de “I tanti perché della città di Palermo” di Daniela Lo Secco

“I tanti perché della città di Palermo” è il titolo del libro di Daniela Lo Secco che sarà presentato martedì 22 ottobre alle 18:00 negli spazi della Libreria Nuova Ipsa, in via dei Leoni 71 a Palermo. Pubblicata da Navarra Editore, l’opera è una guida pratica per ragazzi, tra storia e leggenda. Totò l’Aquilotto, l’anziano Genio di…

Attivo a Catania sportello per donne con disabilità che subiscono violenza

 Grazie al partenariato fra il Centro antiviolenza Thamaia e la sezione etnea dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) è attivo a Catania lo sportello d’accoglienza per le donne con disabilità che subiscono violenza, così come previsto nel progetto «Venti a favore delle donne: percorsi di libertà per donne che subiscono violenza» finanziato da Fondazione Con…

Zafferana Etnea e Barolo, uve e territori di una compiuta unità d’Italia

Un viaggio tra le eccellenze vitivinicole del Sud e del Nord Italia è al centro dell’approfondimento su uve e territori in programma Domenica 27 ottobre a Zafferana Etnea, nello splendido scenario alle pendici dell’Etna. “Zafferana Etnea e Barolo, uve e territori di una compiuta unità d’Italia”, l’evento, promosso dal Comune etneo intende celebrare il legame…

Alla Sala Bis di Catania, il 25 e 26 ottobre, “Il Bunker” inaugura il cartellone “Sguardi” della Compagnia Buio in Sala

Cosa succede quando la fede in una causa vacilla o quando la crisi intacca le certezze più profonde? Sono domande a cui si cercherà di dare una risposta nella pièce “Il Bunker”, spettacolo inaugurale del cartellone “Sguardi”, dedicato alla nuova drammaturgia, della Compagnia Buio in Sala. Sul palco di Teatro Bis, la sala teatrale attigua…

Domani in Consiglio comunale mozioni, regolamento volontari protezione civile e revisione pianta organica farmacie

Il Consiglio comunale torna a riunirsi domani, martedì 22 ottobre, alle ore 19 nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti. Il presidente Sebastiano Anastasi ha posto tra i primi punti in trattazione due ordini del giorno e due mozioni a firma di diversi consiglieri comunali. Al vaglio dell’Aula anche il Regolamento del gruppo comunale di volontari…