Ad Aci Catena la Reliquia del Beato Livatino

L’accoglienza della reliquia del Beato Rosario Livatino nel territorio di Aci Catena, insieme al Convegno sulla Legalità, rappresenta un evento importante, specialmente nel contesto di sensibilizzazione sulla giustizia e sui valori morali che Livatino ha incarnato. Dal 20 al 27 ottobre 2024 la città di Aci Catena e le sue frazioni celebreranno il beato Rosario Angelo Livatino nei diversi appuntamenti…

“Mizzica! Dizionario gastronomico siciliano” di Francesco Lauricella

La Feltrinelli di Via Etnea 283 a Catania ospiterà martedì 22 ottobre alle 18,30 la presentazione del libro “Mizzica! Dizionario gastronomico siciliano” di Francesco Lauricella. A dialogare con l’autore sarà la giornalista Michela Giuffrida. Mizzica!, edito da TOPIC,  raccoglie oltre 6.500 lemmi siciliani (declinati nelle varianti di ogni provincia, se non addirittura della zona del mercato del pesce da cui nascono),…

Tra case-museo, terme e l’anfiteatro romano, palazzi e chiese, terzo weekend delle Vie dei Tesori a Catania

Andar per studi d’artista, conosciuti e inediti. E immergersi in quel mondo fantastico che è LUDUM, che oggi apre le porte della nuova sede a Catania e (soltanto) domani e domenica – 19 e 20 ottobre –  accoglierà i visitatori delle Vie dei Tesori: un museo della scienza che pare un cubo di Rubik a incastri, ad ogni faccia si…

Con il progetto “C.I.E.LO” le Acli Catania contrastano la dispersione scolastica

Un progetto che ha l’obiettivo di contrastare la povertà educativa, i fenomeni di dispersione scolastica, marginalità ed esclusione sociale.  Si chiama “C.I.E.LO” (Comunità di Iniziative Educative Locali) ed un progetto delle Acli Catania e Puzzle 17 e si sta svolgendo, per il tramite di associazioni e scuole del territorio nei seguenti Comuni: Catania, Misterbianco, Aci Castello, Tremestieri Etneo, Belpasso, Acireale, Paternò, Mascalucia e Bronte. Dopo l’avvio…

Il Dipartimento CHIBIOFARAM al congresso internazionale CIESM di Palermo

Il Dipartimento di Scienze Chimiche, biologiche, farmaceutiche ed Ambientali dell’ Università degli Studi di Messina presieduto dalla prof.ssa NunziaCarla Spanò e’ stato il motore organizzativo locale del 43°Congresso della Commissione internazionale per l’esplorazione scientifica del Mar Mediterraneo che si è svolto a Palermo in questi giorni alla presenza di Sua Altezza Serenissima Principe Alberto II…

A1 donne, domani esordio per l’Ekipe Orizzonte in casa della Vela Nuoto Ancona

Dopo l’esordio stagionale nella fase preliminare di Coppa Italia, l’Ekipe Orizzonte si prepara al battesimo anche in campionato, partendo da una sfida in trasferta. Domani, sabato 19 ottobre, alle 14:30 le catanesi saranno infatti ospiti della Vela Nuoto Ancona nella prima giornata di Serie A, incrociando nuovamente le marchigiane dopo il match affrontato con loro…

Fine settimana sportivo delle sezioni agonistiche del Cus Catania: tennis e tennistavolo impegnate in casa, basket, ginnastica ritmica, rugby, scherma e volley in trasferta

Sono ben sette le sezioni agonistiche del Cus Catania che questo fine settimana saranno impegnate nei rispettivi campionati. Di queste, solo due disputeranno le gare in casa: Tennistavolo e Tennis. Sabato 19 ottobre alle 15.30 al Palatenda della Cittadella universitaria, la squadra cusina di tennistavolo – intenzionata a confermare la vittoria della scorsa settimana (contro…

Al Castello di Leucatia il 21 ottobre presentazione iniziative per la Giornata di consapevolezza sulla balbuzie

Lunedì 21 ottobre alle ore 11, nella sede comunale del Castello di Leucatia, si terrà la conferenza stampa di presentazione della “Giornata internazionale di consapevolezza sulla balbuzie” e delle iniziative tematiche previste a Catania tra ottobre e novembre. Interverranno l’assessore alle Pari Opportunità e Politiche giovanili Viviana Lombardo, Rosario Mancuso, esperto in Psicologia e assistente…

Munizioni da guerra nascoste in casa, diciassettenne denunciato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha rinvenuto, nei giorni scorsi, ben 45 munizioni da guerra, detenute illegalmente da un minorenne nella sua abitazione del quartiere San Cristoforo. L’intervento è scaturito da un’attività investigativa che ha visto impegnati gli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania. Giunti sul posto, i poliziotti hanno proceduto ad effettuare una…