“Vittoria: la primavera spezzata” di Filippo Cavallo il 5 aprile Sala Avis

 “La primavera vittoriese” trent’anni dopo. Cosa rimane oggi dell’esperienza politica degli anni 1993 – 94 a Vittoria, della giunta di centrosinistra guidata da Giovanni Lucifora ? Filippo Cavallo ha dato alle stampe il libro “Vittoria: la primavera spezzata. Frammenti di una storia d’amore e di servizio 1993 – 1994”. L’ex assessore racconta la storia difficile dei primi…

A Messina le 10 “Panchine delle meraviglie”

Portare la meraviglia nel quotidiano attraverso l’arte, trasformando spazi ordinari in luoghi straordinari di bellezza e aggregazione: è questo l’obiettivo de Le Panchine delle Meraviglie, il nuovo progetto artistico che contribuisce alla rigenerazione urbana promosso da Birra Messina Cristalli di Sale per rendere omaggio, ancora una volta, alla sua terra d’origine. L’opera collettiva prende vita grazie a dieci panchine…

L’azienda siciliana Planeta al trentaseiesimo posto nella classifica mondiale

Anche quest’anno, Planeta è stata riconosciuta tra le aziende vinicole più apprezzate a livello internazionale nella prestigiosa classifica “The World’s Most Admired Wine Brands 2025” stilata dalla rivista britannica Drinks International, punto di riferimento globale per il settore beverage. L’azienda siciliana si posiziona al trentaseiesimo posto nella classifica mondiale e si conferma quinta cantina italiana, dopo…

A Catania Beatrice Venezi per il “Don Giovanni” di Mozart sceglie gli abiti dello stilista Marco Strano

Gli abiti dello stilista Marco Strano hanno vestito Beatrice Venezi, sul podio del “Don Giovanni” di Mozart, andata in scena a Catania, nella straordinaria cornice del teatro massimo Vincenzo Bellini. “Davvero onorato – ha commentato  il fashion designer – per lei, un direttore (come preferisce essere chiamata)  moderno e con una forte femminilità, abbiamo pensato…

A Catania corso SIOP dedicato alla salute pediatrica

Dal 3 al 5 aprile 2025, il Four Points by Sheraton di Catania accoglierà il Corso di aggiornamento Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia Pediatrica (SIOP), un appuntamento scientifico di riferimento che riunirà i maggiori esperti italiani nel campo dell’otorinolaringoiatria, pediatria, audiologia e chirurgia cervico-facciale. Il corso, presieduto dal Prof. Ignazio La Mantia, responsabile scientifico dell’evento,…

“La donna l’arte dell’Amore”: a giugno estemporanea di pittura delle Acli Catania

Si intitola “La Donna: l’arte dell’Amore” ed è la prima ex tempore di pittura organizzata dalle Acli di Catania e dal Coordinamento Donne Acli Catania giunta alla sua quarta edizione, con la direzione artistica della prof.ssa dell’Accademia delle Belle Arti di Catania, Liliana Nigro. L’Estemporanea, che si svolgerà domenica 8 giugno presso l’Oratorio San Filippo Neri di Catania dalle ore 9.00 alle ore 16.00, nasce dalla volontà…

La “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno dal web al grande schermo

Spinta da milioni di follower e prodotta da Euphorica Eventi, la “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno vola dal web al grande schermo con il primo film d’animazione “La maledizione dello zoccolo”. Un’esplosione inarrestabile di comicità e sentimenti, quella del fenomeno “Mandrake”, che, nel frattempo, con oltre cento date a teatro e altre cento in arrivo, ha già…

Mario Casu e Giuseppe Raciti insieme per celebrare la cucina delle osterie

Sarà una serata unica quella del prossimo 8 aprile da Casu Osteria Contemporanea a Giarre, un evento gastronomico che unisce l’esperienza e la creatività di due grandi protagonisti della cucina siciliana: Mario Casu e Giuseppe Raciti, l’oste e lo chef stellato, accompagneranno i propri ospiti in un viaggio gastronomico in cui lo chef Raciti, celebre per il suo ristorante Zash,…

Sanità territoriale, SIOD: “Servono dati certi, basta marginalità per l’odontoiatria pubblica”

Segnali di apertura dal nuovo vertice dell’Assessorato regionale alla Salute. Daniela Faraoni, nominata di recente alla guida della sanità siciliana, ha convocato per il prossimo 14 aprile alle ore 15.00, all’interno dell’assessorato regionale alla Salute, un incontro ufficiale con il Coordinamento Inter-sindacale Medici del Servizio Territoriale (CIMeST). Tra i protagonisti del tavolo, anche il Sindacato…

Allerta Arancione, il sindaco Trantino dispone per l’1 aprile la chiusura di scuole, parchi e cimiteri

In considerazione delle previste condizioni meteo avverse, il sindaco Enrico Trantino ha disposto per domani 1 Aprile 2025 la sospensione delle lezioni scolastiche negli istituti di ogni ordine e grado, la chiusura dei cimiteri, dei parchi comunali e del Giardino Bellini. Il sindaco Enrico Trantino ha anche disposto quanto segue: Limitare l’uso dell’auto e dei ciclomotori con attenzione…