Forza i controlli per assistere alla partita al “Massimino” senza biglietto, emesso il Daspo, per 5 anni non potrà accedere allo stadio

La Polizia di Stato ha identificato il tifoso che ha forzato il sistema di accesso ai tornelli dello stadio “Angelo Massimino” per assistere all’incontro di calcio Catania-Picerno dello scorso 14 settembre. In particolare, grazie alla minuziosa analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza, gli agenti della Digos etnea sono riusciti a risalire all’identità del tifoso…

Serie C, stasera al “Massimino” si sfidano Catania e Audace Cerignola, etnei alla ricerca dei tre punti

Dopo la sconfitta rimediata in casa del Giugliano (3-2) il Catania di Mimmo Toscano, torna in campo nel turno infrasettimanale del girone C (sesta giornata  del campionato di Serie C) , stasera alle ore 20.45, al “Massimino” (arbitro il signor Andrea Zanotti di Rimini) per affrontare l’Audace Cerignola di Giuseppe Raffaele, che ha allenato gli…

Seconda edizione del “Mitoff Catania Festival”, ne parla il direttore artistico Salvatore Guglielmino

“Sono più che soddisfatto dei successi ottenuti in questi anni dal progetto teatrale Mitoff, dedicato al teatro classico, cresciuto in modo capillare ottenendo grandi consensi di critica e di pubblico”. Così Salvatore Guglielmino attore, regista, drammaturgo e cantante parla dei successi in continua ascesa dal 2018 ad oggi, anno della nascita della rassegna Mitoff, che…

“Faffiga Experience”, a Catania il concerto-spettacolo comico-nonsense di Fabio Celenza

Un carico di ironia per Zo Centro culture contemporanee di Catania: venerdì 27 settembre, alle ore 21, arriva il “Faffiga Experience”, concerto-spettacolo del fenomeno del web Fabio Celenza, noto soprattutto per i suoi doppiaggi comico-demenziali, il quale porta dal vivo il suo show video-musicale, accompagnato dal vivo dal chitarrista Emanuele Triglia, dal pianista Pasquale Strizzi…

“La sostenibilità e la qualità del sistema di allevamento italiano dei bovini da carne”

Il Distretto Produttivo della Filiera delle Carni DI.PRO.CARNI ha scelto la vetrina internazionale del G7 Agricoltura, in corso a Siracusa, per presentare il progetto, realizzato nell’ambito del Programma CLUSTER in Sicilia della Regione Siciliana, finanziato dalla misura 13.1 del POC Sicilia 2014/2020 e dall’anticipazione FSC 2021/2027. L’occasione sarà il convegno dal titolo “La sostenibilità e la qualità…

Il 27 settembre a Librino, per “Palcoscenico Catania”, il concerto de “I Beddi”, a cura dell’associazione Il Tamburo di Aci

All’interno del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, l’associazione culturale Il Tamburo di Aci, proporrà venerdì 27 settembre, alle ore 20.30, al Campo San Teodoro Liberato dei Briganti di Librino, il concerto de “I Beddi”, una rappresentazione ricca di suoni, canti, liriche e…

Ruba nei negozi dell’aeroporto prima di partire per Ginevra, individuato e denunciato per furto aggravato dalla Polizia di Stato

Ha pensato di rubare nei negozi dell’Aeroporto “Vincenzo Bellini” per portare con sé a Ginevra alcuni “souvenir” di Catania. Il piano di un passeggero spagnolo di 43 anni è sfumato grazie all’intervento della Polizia di Stato. L’uomo, con un biglietto aereo per Ginevra, prima di imbarcarsi, ha fatto tappa in alcune attività commerciali dell’area partenze…

Servizi sociali, in città oltre 170 volontari e operatori nel progetto “European Homelessness Count”

Catania è tra le quindici città europee ad avviare il progetto della Conta, promosso dalla Commissione Europea in dieci diversi stati membri per rilevare, con metodo scientifico, il numero e le principali caratteristiche delle persone senza dimora nei territori urbani. L’iniziativa è stata presentata nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti dal sindaco Enrico Trantino,…

“Catania è Casa” prosegue la campagna di comunicazione ambientale contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti

Accendere i riflettori sul problema dell’abbandono selvaggio dei rifiuti e promuovere una maggiore consapevolezza sulla necessità del corretto smaltimento attraverso la raccolta differenziata. E’ l’obiettivo di “Catania è Casa”, la campagna di comunicazione ambientale promossa dall’Amministrazione Trantino con un piano multicanale che, avviato nel luglio scorso, prosegue con un programma promozionale che si estende adesso a…