Comitato Unico di Garanzia, al via iter per corsi di formazione e sportello di ascolto psicologico per il personale

Corsi di formazione per i dipendenti, a partire da operatori di front office e agenti di polizia municipale, e convenzione con l’Asp per l’attivazione di uno Sportello di ascolto psicologico a disposizione di tutto il personale. Sono i due argomenti affrontati con priorità nell’ultima riunione del “Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione…

Università, iscrizioni aperte per Scienze gastronomiche a Palermo e Trapani

Anche quest’anno l’accesso è libero, non essendo previste le preselezioni a quiz: tutti gli amanti della cultura del cibo che vogliono costruire il proprio futuro intorno alle scienze gastronomiche conseguendo l’apposita laurea, anche per il prossimo anno accademico 2024/2025, hanno l’opportunità di iscriversi direttamente al Corso di laurea triennale in Scienze gastronomiche dell’Università degli Studi…

Institut français Palermo: “Porte Aperte” il 20 e 21 settembre

In occasione della rentrée, l’Institut français Palermo apre al pubblico con un doppio appuntamento: venerdì 20 settembre dalle 15 alle 23 e sabato 21 settembre dalle 10 alle 21 ai Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili, 4). L’équipe dell’istituto sarà a disposizione del pubblico per fornire tutte le informazioni utili: presentazione dei corsi e iscrizioni, corsi…

L’INDA inaugura il 21 settembre al Teatro Greco di Siracusa l’Expo Agricoltura e Pesca 2024 con una marcia di 200 performer

L’INDA parteciperà all’inaugurazione dell’Expo Agricoltura e Pesca a Siracusa con una creazione originale di Giuliano Peparini. Let’s st’ART. Una marcia a suon di danza e musica è la parata che sabato 21 settembre attraverserà il corso Umberto per concludersi sul ponte Umbertino, all’ingresso del centro storico di Ortigia. La marcia coinvolgerà circa 200 persone tra…

Sergio Casabianca al Gravina International Jazz il 4 ottobre

Venerdì 4 ottobre alle ore 21.00 Sergio Casabianca si esibirà live in trio all’interno del Gravina International Jazz a Gravina di Catania. Sergio Casabianca, all’interno della splendida cornice della Sala delle Arti “Emilio Greco” in occasione del Gravina International Jazz, proporrà live alcuni brani tratti all’ultimo album “De Visu” (uscito il 6 ottobre 2023 per TRP…

Il nuovo brano di EMAN “L’amuri è assenza” una rumba in dialetto siciliano

Il nuovo brano di EMAN “L’amuri è assenza” è una rumba in dialetto siciliano che fonde il suono latino dalle sfumature suadenti e lunari, con la ricchezza della lingua siciliana. In questo contesto il dialetto perde la sua connotazione locale per trasformarsi quasi in una lingua straniera evocando un’esperienza musicale unica e coinvolgente. “L’amuri è assenza”,…

Fermato perché senza casco, minore fugge e viene arrestato dalla Polizia di Stato per resistenza e lesioni aggravate

Ha cercato di svincolarsi dal posto di controllo della Polizia di Stato, colpendo con lo scooter uno degli agenti che gli aveva intimato di fermarsi. Un minore di 16 anni, con precedenti in materia di stupefacenti, è stato arrestato dalla squadra Volanti della Questura di Catania per resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni aggravate. I…

Consiglio comunale, stasera variazione bilancio di previsione, giovedì Question Time

Il Presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, ha convocato l’Assemblea cittadina in aula consiliare per martedì 17 settembre, alle ore 19 e giovedì 19 settembre, alle ore 9.30. La seduta di martedì prevede, tra i primi punti all’ordine del giorno, la trattazione della variazione al Bilancio di previsione 2024/26 – competenza 2024, richiesta con carattere…

Il 19 settembre a Palermo “30 Anni di cooperazione e impresa sociale: Storie di Futuro”

Sostenere l’imprenditoria sociale in Sicilia, innalzare i livelli di salute sociale, aumentare i posti di lavoro includendo nel mercato anche chi resta ai margini, creare sistemi educativi inclusivi. In poche parole, non lasciare indietro nessuno. Da tre decenni il Consorzio Sol.Co. Rete di Imprese Sociali Siciliane interpreta i valori autentici della cooperazione sociale generando sviluppo…

“Biennale dello Stretto” dal 18 al 22 settembre

A Campo Calabro la sessione inaugurale della seconda edizione della Biennale dello Stretto, che si svolgerà dal 18 al 22 settembre tra la Sicilia e la Calabria. L’evento, sviluppato da un progetto culturale ideato dall’architetto Alfonso Femia – Mediterranei Invisibili -, torna ad indagare in modo critico e propositivo il tema del territorio e del Mediterraneo attraverso talk, dibattiti…