Dagli anni ’90 ad oggi, come cambia l’intrattenimento, il lavoro, la vita familiare

Negli ultimi decenni, i cambiamenti sociali, tecnologici e culturali hanno trasformato profondamente la nostra vita quotidiana. Gli anni ’90, un’epoca in cui Internet era agli albori e i telefoni cellulari erano un lusso per pochi, sembrano lontani anni luce rispetto al mondo ultra-connesso e tecnologico di oggi. Prendendo in considerazione tre ambiti fondamentali – l’intrattenimento,…

“Pizza Enna Fest” dal18 al 23 settembre una grande kermesse

Da mercoledì 18 settembre il centro di Enna alta diventa il grande set di una manifestazione, sostenuta dall’Amministrazione comunale, che vedrà tantissime iniziative integrate con il programma del Pizza Enna Fest 2024: il Consorzio Sapori di Demetra con la sua iniziativa Kore Siciliae. Storie di imprese e territori, il Microfestival Riscopriamo le nostre terre perdute…

“La Bocca dell’Anima”, opera prima del palermitano Giuseppe Carleo

Esce in sala il 26 settembre, La Bocca dell’Anima, esordio al lungometraggio di finzione del regista palermitano Giuseppe Carleo, prodotto da Favorita Film in associazione con El Deseo, con il contributo del MiC – DG Cinema e Audiovisivo e della Regione Siciliana – Sicilia Film Commission,  presentato in anteprima mondiale al 70° Taormina Film Festival. Il film, distribuito in Italia da Artex Film, con tour del cast in diverse città italiane, verrà distribuito negli Stati…

Il 26 settembre al Cortile Platamone di Catania Salvatore Guglielmino è “Ulisse nell’Ade” per il “Mitoff Catania Festival”

Il primo appuntamento con gli spettacoli dedicati al teatro classico, all’interno dell’ambizioso progetto culturale “Mitoff Catania Festival”, ideato e diretto da Salvatore Guglielmino sarà dedicato al mito di “Ulisse nell’Ade”, per una produzione Compagnia dei miti. Sabato 28 settembre, alle ore 21.00, nella magnificenza della Corte del Cortile Platamone dopo le numerose richieste del pubblico…

Scatta l’avviso orale del Questore per un cinquantenne beccato a rubare parti di un’auto in sosta in aeroporto

Gli accertamenti condotti dagli agenti della Divisione Polizia Anticrimine hanno consentito al Questore di Catania di emettere un provvedimento di “Avviso orale” a carico del 50enne beccato mentre asportava parti di un’auto in sosta in un parcheggio dell’aeroporto di Fontanarossa. L’uomo, era stato denunciato dagli agenti della Polizia di Frontiera che, dall’analisi delle immagini dei…

Cedole librarie, emissione fatture alle librerie solo dopo stanziamento fondi regionali

L’Assessorato e la Direzione alla Pubblica Istruzione comunicano, riguardo alle cedole librarie della scuola primaria, che il Comune non può  procedere alla liquidazione delle fatture emesse dalle librerie a decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, poiché la Regione non ha ancora provveduto allo stanziamento dei relativi fondi. Non è infatti ancora entrato pienamente a regime  il sistema…

Controlli della Polizia di Stato al mercato rionale di Nesima, irregolarità e sanzioni per 17 mila euro

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha svolto un mirato servizio di controllo presso il mercato settimanale di Nesima, finalizzato principalmente al contrasto del commercio abusivo nonché al rispetto delle norme igienico sanitarie nella vendita di alimenti e bevande. Il servizio, coordinato da personale del Commissariato di pubblica sicurezza “Nesima”, è stato effettuato col…

Europee 2024, dal 18 settembre in pagamento i compensi per i componenti dei seggi elettorali

Dal 18 settembre saranno in pagamento i compensi per i componenti dei seggi elettorali delle Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Il pagamento degli onorari, disposto con mandato n. 15305 del 12 settembre, sarà effettuato a partire dal 18 settembre esclusivamente agli interessati, muniti di valido documento di riconoscimento e codice fiscale, mediante riscossione…

Controlli della Polizia di Stato al Mercato Agroalimentare Siciliano, maxi sequestro di 20 tonnellate di prodotti ortofrutticoli non tracciati

Un’articolata operazione della Polizia di Stato al Mercato Agroalimentare Siciliano di Catania per verificare la tracciabilità dei prodotti, la sicurezza sui luoghi di lavoro, l’igiene spazi destinati alle derrate alimentari, la regolarità della posizione lavorativa dei vari operatori, la genuinità degli alimenti. La task force è stata disposta dal Questore di Catania e vede impegnati…