Il 21 e 22 settembre torna a Catania l’iniziativa solidale “Un Pasto al Giorno”

Tante postazioni in tutta Catania e provincia per “Un Pasto al Giorno”, l’evento di solidarietà organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII che torna quest’anno, con la sua sedicesima edizione, il 21 e 22 settembre. L’iniziativa nasce da un impegno che don Oreste Benzi, fondatore della Comunità, sentì per primo quando incontrò la malnutrizione in Africa a metà degli anni…

La “Mustata” riconosciuto Prodotto Agroalimentare Tradizionale

Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare Tradizionale, riconosciuto dal Mipaf (ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e istituito ai sensi dell’ art. 8, comma 1 del D.lgs n.173 del 1998. Venerdì 22 settembre alle…

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi nelle Linee Guida per l’Educazione Civica

“L’educazione civica rappresenta una sfida educativa che nel dialogo quotidiano tra docenti e studenti, interessa tutti gli insegnamenti di una “scuola costituzionale”, in prima linea nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili”. Questo messaggio del Ministro Valditara, ad apertura del nuovo anno scolastico pone al centro dell’azione didattica l’Educazione Civica, unica disciplina che porta ancora…

Al Parco Archeologico di Naxos “Teras, Tiresia” con Rita Fuoco Salonia

Nuovo appuntamento con il festival Interpretare l’Antico, in programma al Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos (Via Calcide Eubea 1, – Giardini Naxos).   Martedì 17 settembre alle 21.30 “Teras, Tiresia” (nuova coproduzione Teras Teatro – Bottega del Pane) di Valeria La Bua, che ne cura anche la regia con Davide A. Toscano; protagonista l’attrice Rita Fuoco Salonia, apprezzatissima interprete della versione corta dello stesso…

Serie C, al “Massimino” l’atteso big match della giornata finisce 0-0 tra Catania e Picerno

Un Picerno ordinato ed insidioso si è confermata squadra ostica e d’alta classifica anche al “Massimino”, davanti ad oltre 17mila spettatori, imponendo lo 0-0 ad un Catania che è sembrato meno determinato e poco preciso rispetto alle precedenti gare. Nel primo tempo rossazzurri che hanno cercato il vantaggio con Sturaro, Luperini e Lunetta ma più…

Il bilancio dell’attività della Polizia Ferroviaria in Sicilia nella prima settimana di settembre

3958 persone controllate, 1 persona arrestata e 11 indagate, 46 treni presenziati, 2 contravvenzioni elevate e 404 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo, effettuate dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia dall’inizio di settembre.  Per contrastare…

Funghi, cinque casi di intossicazione negli ultimi due giorni, la raccomandazione: “Fate controllare sempre i funghi raccolti. Rivolgetevi agli Sportelli micologici dell’Asp di Catania”

Attenzione alta, sul territorio, per la raccolta e il consumo di funghi freschi spontanei. Negli ultimi due giorni, nella zona etnea, sono stati accertati cinque casi di intossicazione da funghi, tutti riconducibili al consumo, da parte di raccoglitori occasionali, di funghi non sottoposti al controllo gratuito presso gli Sportelli micologici aziendali, con conseguente necessità di…