Bel Paese alla Fondazione Brodbeck di Catania

Dal 13 al 15 settembre 2024 la Fondazione Brodbeck di Catania ospiterà la seconda tappa della seconda edizione del progetto Bel Paese. Promoting Italian art around the world, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dal Comitato Fondazioni Arte Contemporanea, con l’obiettivo di valorizzare l’internazionalizzazione dell’arte italiana nell’ambito di una virtuosa partnership pubblico/privato. Dopo la prima edizione svoltasi presso la Fondazione Morra Greco di Napoli e la…

Esofagite eosinofila, colpiti 34 bambini e 42 adulti ogni 100mila abitanti

L’esofagite eosinofila è una malattia infiammatoria cronica e progressiva dell’esofago (EoE) in continuo aumento in tutto il mondo. Fino a pochi anni fa considerata rara, ora si sa che colpisce ben 34 bambini e 42 adulti su 100.000 abitanti. Si tratta di una patologia spesso misconosciuta e sottodiagnosticata, che provoca un graduale restringimento dell’esofago e che…

A Catania terza edizione “Dreamaturgy Zone|D.e-Mo 2024” di Retablo

Prende il via venerdì 13 settembre a Catania “Dreamaturgy Zone: D.e-Mo 2024 (Democracy & Electronic Movement), il progetto artistico-culturale ideato dalla compagnia Retablo, che esplora l’area di tensione tra sfera pubblica digitale e nuovi linguaggi artistici performativi. Questo innovativo progetto, che rientra nella programmazione di “Palcoscenico Catania”. La Bellezza senza confini” del Comune di Catania, si concluderà il 29 dicembre. Il…

Compiti e funzioni del docente referente di Educazione Civica

Nella splendida “sala Vaccarini” del Convitto Nazionale “Mario Cutelli” cento docenti referenti di educazione civica e dei progetti di legalità hanno partecipato al convegno di apertura dell’anno scolastico sulle nuove “Linee guida dell’Educazione Civica per l’anno 2024-2025. Accolti dalla nuova dirigente del Convitto, Anna Spampinato, la quale ha introdotto il tema della trasversalità della disciplina…

Belliniana 2024: “La musica strumentale dei coevi del Cigno” con il Quartetto di Catania

Approda a Belliniana, la rassegna che omaggia il “Cigno di Catania”, il compositore Vincenzo Bellini, il Quartetto di Catania, formato da Augusto Vismara e Marcello Spina ai violini, Gaetano Adorno alla viola e Alessandro Longo al violoncello. Il gruppo di esperti musicisti, costituitosi in occasione della collana “Quartetti d’Archi in 3P” prodotta e pubblicata dalla TRP…

A San Gregorio di Catania Polpette in Festival

Torna Polpette in Festival che si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 settembre in piazza Immacolata a San Gregorio di Catania. Assoluta protagonista della manifestazione, come ogni anno, sarà ovviamente la polpetta, l’irresistibile comfort food amato davvero da tutti, partendo dai bambini, passando per i ragazzi e arrivando ovviamente agli adulti. I comfort food sono quei…

Appuntamento sotto le stelle al Grand Hotel San Pietro di Taormina

Doppio appuntamento lunedì 16 settembre al Grand Hotel San Pietro di Taormina, il 5 stelle di proprietà di Lindbergh Hotels situato in provincia di Messina. L’hotel diventerà il palcoscenico perfetto per due appuntamenti dedicati alla gastronomia e alla valorizzazione di questa vera e propria arte. Si inizia alle 18.30 con Fausto Arrighi che presenterà il suo libro, “Al Ristorante come a Teatro”…