Serie C, domani l’Alfa Catania in trasferta con il Cus Palermo

Impegno esterno per l’Alfa Basket Catania. La squadra allenata da coach Željko Zečević scenderà in campo, domani pomeriggio (ore 18), contro il Cus Palermo. Partita valida per l’undicesimo turno del girone di ritorno del campionato di Serie C. Gli alfisti dopo il successo sulla Peppino Cocuzza (quindicesima vittoria di fila) hanno conquistato aritmeticamente il primo…

Un week end di workshop formativi e creativi il 29 e 30 marzo con Musica Lavica per donne e per bambini disabili – L’inclusione passa anche dalla musica

In arrivo nel week and un progetto di innovazione, tradizione e inclusione finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. In questa occasione le iniziative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza incontrano una realtà locale d’eccellenza dando vita ad un connubio che in primis valorizza il territorio. Musica Lavica Srl, etichetta discografica siciliana affermata nel…

Il 29 marzo a Nü Dogana, istituzioni e stakeholders insieme, per i 60 anni di storia di Cosedil SpA costruiti sul territorio

Il 29 marzo, al Porto di Catania, a Nü Dogana, si svolgerà la celebrazione del 60° anniversario di Cosedil SpA. Un traguardo che rappresenta non solo un’importante tappa della storia dell’azienda etnea, fondata nel 1965 da Andrea Vecchio, ma anche un’occasione per rendere omaggio a stakeholders, partners e collaboratori che hanno contribuito al successo e…

“Finisterrae”, nuovo romanzo di Cinzia Di Mauro a Catania il 5 aprile

Con otto romanzi all’attivo, molti dei quali finalisti o segnalati dalla critica in importanti premi letterari, la scrittrice catanese Cinzia Di Mauro, brillante penna del genere fantascienza, ha appena dato alle stampe “Finisterrae” (Delos Digital, 2025) dove, tra satira sociale e scenari distopici di guerre reali o minacciate (e, nella realtà, neanche troppo lontane, neanche troppo minacciate) il lettore è accompagnato in un…

Quartiere Picanello, una nuova scuola e un centro civico in via Villaglori

Un’area abbandonata da oltre quindici anni in via Villaglori, a Picanello, tornerà a nuova vita con la costruzione di un moderno plesso scolastico multidisciplinare. L’intervento, deliberato dalla giunta presieduta da EnricoTrantino su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Sergio Parisi, prevede la realizzazione di una scuola innovativa, dotata di spazi per attività extracurriculari e accessibile anche nel…

Rete delle associazioni a sostegno dei senza tetto: “Serve subito un dormitorio pubblico”, incontro con l’assessore Brucchieri

A Catania i senza tetto continuano a dormire per strada, senza alcun riparo e in condizioni di grave disagio, mentre il dormitorio pubblico a bassa soglia – richiesto da anni – resta ancora un progetto incompiuto. A denunciare l’inerzia e a dare notizia dell’ultimo incontro con l’amministrazione comunale è la Rete delle associazioni e organizzazioni…

Premio Città di Catania al progetto “Consigli Comunali dei Ragazzi”

Nell’ambito del Festival della legalità è stato consegnato al preside Giuseppe Adernò il “Premio città di Catania”, promosso dall’Organizzazione per l’Educazione Sportiva – OPES- Risorse che generano Valore. La cerimonia ha avuto luogo al Palazzo della Cultura con la partecipazione del Sindaco su Catania, Enrico Trantino, del presidente nazionale OPES, Juri Morico e di una delegazione…

Festa del Libro di Zafferana Etnea dal 5 all’11 aprile

La XVIII edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea, in programma dal 5 all’11 aprile 2025, promette di essere un evento straordinario, con una programmazione ricca di attività e incontri dedicati alla letteratura. Il manifesto firmato da Angelo Ruta riflette perfettamente l’essenza del festival, con le sue immagini evocative che trasmettono un senso di meraviglia e introspezione.…