Le diatribe politiche negli anni Cinquanta, al Castello Ursino di Catania Terre forti in “U volontariu” di Mons. Francesco Pennisi, regia di Alfio Guzzetta

Lo scorso 11 e 12 luglio al Castello Ursino di Catania, all’interno del cartellone “Catania Summer Fest 2024”, organizzato dall’Amministrazione comunale, l’associazione culturale “Terre forti”,  fondata e guidata dall’attore, regista e autore catanese Alfio Guzzetta, ha proposto “’U volontariu” , una farsa scritta da monsignor Francesco Pennisi, vescovo di Ragusa, morto nel 1974. Lo spettacolo,…

Rete di comunità per superare insieme lo stigma della salute mentale, sinergia tra pubblico e terzo settore, inaugurati gli Hub a Catania e ad Acireale

In via Vittorio Veneto a Catania, una delle vie più centrali della città e ad Acireale in via Manzoni, sono operativi due HUB comunitari per la Salute mentale. Si tratta di strutture che accoglieranno persone con disabilità psichica, realizzate nell’ambito del progetto regionale “Ricerca/azione per la sperimentazione e validazione di una rete di Hub comunitari…

Pericolo e cattivi odori per un tombino aperto in via Luigi Pirandello, a “Borgo Sanzio”, la segnalazione del Comitato Cittadino Vulcania

Il Comitato Cittadino Vulcania a seguito delle segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito sollecita l’organo preposto ad intervenire urgentemente per la presenza, in via Luigi Pirandello – quartiere Borgo-Sanzio -, di un pericolosissimo tombino e non visibile in particolare nelle ore serali. Oltre a essere molto pericoloso, si è costretti a convivere anche con i…

Consiglio Comunale, adottato il Pef rifiuti, l’assessore Tomarchio va all’Ars e lascia la Giunta

Il Consiglio comunale convocato dal presidente Sebastiano Anastasi con carattere d’urgenza in aula e in videoconferenza, ieri sera, con 22 voti favorevoli, 4 contrari e due astenuti ha deliberato la presa d’atto e l’approvazione del Piano economico e finanziario (Pef) del Servizio di gestione dei rifiuti urbani periodo 2022-2025, con l’aggiornamento del biennio 2024-2025. Il…

Fermo di indiziato di delitto di due giovani di 21 e 22 anni per rapina, tentato omicidio, porto ed illegale detenzione di armi

Il 17 luglio 2024 la Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, nell’ambito del coordinamento delle indagini relative ad una rapina a mano armata avvenuta in città il 2 luglio, ha emesso decreto di fermo di indiziato nei confronti di Fulvio Antonino Amante  (classe 2003), già sottoposto agli arresti domiciliari per altra causa e Gabriele Tosto…

“Questo non è amore”, la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato ieri sera anche in piazza Nettuno

La Questura di Catania, da sempre impegnata sul fronte del contrasto e della prevenzione del fenomeno della violenza sulle donne, continua con la sua attività di divulgazione e sensibilizzazione rivolta a tutta la cittadinanza, nell’ambito del progetto che la Polizia di Stato realizza su tutto il territorio nazionale, denominato “…Questo non è amore”. Ieri sera,…

Pensa di togliersi la vita lanciandosi nel vuoto, salvato in extremis dai poliziotti

Gli agenti della Polizia Ferroviaria di Catania hanno salvato, questa mattina, un giovane straniero di 27 anni intenzionato a togliersi la vita lanciandosi nel vuoto. I poliziotti sono intervenuti immediatamente dopo aver ricevuto una segnalazione telefonica con la quale veniva comunicata la presenza dell’uomo sul muro di cinta che delimita la stazione centrale. Gli agenti…

Costituito il Comitato referendario per l’abrogazione della legge Calderoli sull’autonomia differenziata, primi banchetti il 20 e 21 luglio

È stato costituito ieri anche a Catania il Comitato referendario per l’abrogazione totale della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Una legge che, secondo i componenti del Comitato, non solo divide in due l’Italia sul terreno dei diritti essenziali come quello alla salute e all’istruzione, al lavoro e al contratto nazionale, ma la fa recedere sul terreno…