Il camper della Polizia di Stato per la campagna “Questo non è amore” fa sosta a piazza Nettuno

Nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato “Questo non è Amore”, la Questura di Catania ha organizzato un punto d’informazione e di divulgazione attraverso un Camper attrezzato in piazza Nettuno attivo dalle prime ora serali di oggi. Scopo dell’iniziativa e fornire la conoscenza per una promozione di una migliore qualità della vita delle donne…

“Inferno 2024”, nuova edizione nelle Gole dell’Alcantara, debutto il 25 luglio

“Le prove sono ricominciate e stiamo lavorando alacremente alla ripresa del nostro Inferno di Dante con fatica, certo, ma anche con gioia e soddisfazione”. Lo ha annunciato Giovanni Anfuso, regista del kolossal dei record prodotto da Buongiorno Sicilia con la collaborazione del Parco botanico e geologico delle Gole dell’Alcantara, che rappresenta lo spettacolo più visto nell’Isola…

Beccato con il materiale appena rubato dai locali dell’ex Ospedale Vittorio Emanuele, denunciato dalla Polizia di Stato

Gli agenti delle Volanti della Questura di Catania hanno denunciato un pregiudicato catenese di 47 anni per furto aggravato. È successo nel corso dei servizi serali di controllo del territorio quando le Volanti sono intervenute all’ingresso secondario dell’ex Ospedale Vittorio Emanuele, in via Dionisio Marotta, per la segnalazione di furto in atto presso uno dei reparti…

“Catania è Casa”, partita la campagna di comunicazione contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti

Catania è Casa è la campagna di comunicazione ambientale lanciata dall’Amministrazione Comunale con l’obiettivo di accendere i riflettori sul problema dell’abbandono selvaggio dei rifiuti e promuovere una maggiore consapevolezza sulla necessità del corretto smaltimento attraverso la raccolta differenziata. Il claim Catania è Casa punta proprio sul senso di appartenenza alla città, all’orgoglio di una comunità…

Ambiente, la sorgente Leucatia utilizzata per irrigare il verde del Parco Gioeni

Sono state consegnati ieri mattina dall’assessore comunale all’Ambiente Salvo Tomarchio i lavori all’impresa appaltatrice per la rigenerazione verde del Parco Gioeni, resi possibili grazie a un finanziamento del ministero per l’Ambiente di 1,7 milioni di euro nell’ambito di un piano di azione nazionale per il contrasto al cambiamento climatico. Un progetto innovativo presentato nei mesi…

Le Acli sul futuro della Sicilia: quali prospettive economiche e sociali?

Si svolgerà sabato 20 luglio alle ore 10.00, all’Hotel Nettuno di Catania, il convegno organizzato dalle Acli Sicilia dal titolo “Quale prospettive economiche e sociali in una Sicilia che cambia?”. All’incontro, dopo i saluti di Ignazio Maugeri, presidente provinciale delle Acli Catania e di Bruno Brucchieri, assessore ai Servizi Sociali, Inclusione Sociale e Famiglia del Comune di Catania, previsti gli interventi di: Stefano Parisi, presidente nazionale Caf…

Mogol e Gianmarco Carroccia, vibrano in Sicilia le grandi Emozioni di Battisti

Il più grande poeta del Novecento e Gianmarco Carroccia danno vita a “Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol”. Proposto e ideato dall’associazione culturale Suoniemotivi, uno show che promette di regalare momenti di rara intensità. In Sicilia il 31 in piazza Duomo ad Acireale. Uno spettacolo organizzato e promosso da Eventi Olimpo. Annullata la…

“Dei di Lava: Paolo Borsellino e Giovanni Falcone” di Edoardo Puglisi

“Dei di Lava: Paolo Borsellino e Giovanni Falcone”, è il titolo dell’opera che sarà svelata venerdì 19 luglio, alle 10.30, all’Aeroporto Internazionale Falcone Borsellino di Palermo (Sala Partenze, terzo piano, terminal Passeggeri), proprio nel giorno del trentaduesimo anniversario della strage di Via D’Amelio. Il lavoro dell’artista Edoardo Puglisi è dedicato ai due giudici uccisi dalla…

Ambiente, al via campagna di comunicazione corretto smaltimento dei rifiuti e raccolta differenziata

Venerdì 19 Luglio alle ore 11:15, nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti, il Sindaco Enrico Trantino e l’assessore all’ecologia Salvo Tomarchio avvieranno la campagna di comunicazione ambientale “Catania è Casa”,  voluta dall’Amministrazione Comunale e finalizzata a sensibilizzare i cittadini al problema dell’abbandono selvaggio dei rifiuti promuovendo una maggiore consapevolezza del corretto smaltimento, attraverso la raccolta differenziata.…