Al Palazzo della Cultura di Catania il 29 e 30 giugno la versione teatrale di “Peer Gynt” con la drammaturgia di Ibsen e le musiche di Grieg

Sabato 29 e domenica 30 giugno alle 20,45 al Palazzo della Cultura è previsto “Peer Gynt” il capolavoro di Henrik Ibsen, in forma di concerto sinfonico-corale, raramente presentato in versione integrale, con le musiche di scena composte da Edvard Grieg. L’iniziativa è una coproduzione tra il Teatro Massimo Bellini e il Teatro Stabile di Catania.…

Al Casale dell’Arte presentato il progetto “Mitoff Periferie”, diretto da Salvatore Guglielmino

“La diffusione della cultura non conosce nè limiti nè confini”. Queste le parole di Paolo Di Caro, direttore della direzione cultura del Comune di Catania, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto “Mitoff periferie–il teatro classico, la musica e i miti nei quartieri per “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini” diretto ed ideato dal…

Al Castello Ursino domani maxischermo con Italia-Svizzera e Musica Anni ’80-’90, metro aperta fino all’una di notte

Sabato 29 Giugno in Piazza Federico di Svevia a partire dalle ore 18:00, l’incontro di calcio Italia-Svizzera, ottavo di finale dei campionati Europei, verrà trasmesso su maxi schermo.  Al termine del match la piazza pedonalizzata si trasformerà in una pista da ballo a cielo aperto con il Pomeriggio Boomer, un evento musicale dedicato ai migliori…

Scoperto laboratorio per il confezionamento della marijuana in casa di un pregiudicato, denunciato dai poliziotti di Adrano

Un laboratorio per il confezionamento delle dosi di marijuana in casa di un pregiudicato di Adrano. È quanto scoperto dagli agenti del locale Commissariato che hanno denunciato in stato di libertà un adranita di 26 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nell’ambito dei controlli mirati per verificare la presenza di armi…

Il 4 luglio al “Brancati” di Catania presentazione delle Attività per il 2024/2025 del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale 

Giovedì 4 luglio alle ore 10,30 al Teatro Vitaliano Brancati (via Sabotino, 4 – Catania) conferenza stampa di presentazione del Programma delle Attività del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale per la Stagione 2024-2025. Durante l’incontro, con la partecipazione delle artiste e degli artisti protagonisti, tra vecchi e nuovi amici del Teatro, saranno presentate tutte…

La Passione degli Apostoli Pietro e Paolo nelle “Corone dei Martiri” di Prudenzio

Le Corone dei Martiri è stato concepito da Aurelio Prudenzio Clemente,  il più grande poeta latino cristiano, con lo scopo  di celebrare le vittorie spirituali dei Martiri per l’affermazione della fede cristiana, vittorie che li hanno resi meritevoli delle Corone. Prudenzio, che nacque nel 348 ca.  a Calaguris, l’odierna Calahorra,  nella Spagna Tarraconense, ha scritto le Corone…

Piramide 38º Parallelo, nuova apertura il 29 e 30 giugno

Nello scorso fine settimana migliaia di visitatori si sono riversati a Motta d’Affermo (ME) per vivere un’esperienza profonda e suggestiva: entrare all’interno della Piramide 38º Parallelo. L’opera di Mauro Staccioli ogni anno, per il solstizio d’estate, accoglie un fascio di luce che ne illumina l’interno. In occasione di questo evento, il fondatore della Fiumara D’Arte…