Visite guidate nella cripta di Sant’Euplio e nel pozzo di Gammazita

La cripta di Sant’Euplio e il Pozzo di Gammazita saranno inseriti nei percorsi turistici di Catania, con visite guidate per la valorizzazione dei due siti monumentali come patrimonio artistico e culturale. È l’obiettivo perseguito dall’Amministrazione Comunale e per questa ragione la Direzione comunale Cultura ha pubblicato un avviso, per acquisire proposte per favorire la loro…

Asp di Catania, assunti 7 nuovi dirigenti veterinari

Nuove assunzioni all’Asp di Catania. Ieri, presso l’UOC Risorse Umane, hanno firmato il contratto di lavoro 7 dirigenti veterinari-disciplina sanità animale. Prenderanno servizio a partire dal mese di aprile nelle Unità Operative di Sanità Pubblica Veterinaria di Bronte (2), Caltagirone (1), Giarre (1), Palagonia (1), Paternò (1) e Vizzini (1). “Rivolgo il nostro saluto di…

Controlli della Polizia di Stato in attività commerciali di San Cristoforo, sequestrati 20 kg di alimenti non tracciati, sanzioni per oltre 20 mila euro, controllate 2 stalle abusive

Una vasta operazione di controllo è stata coordinata dalla Polizia di Stato nel quartiere San Cristoforo. In particolare, sono state passate in rassegna diverse attività commerciali per accertare la regolarità delle autorizzazioni previste per la vendita degli alimenti, il rispetto della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, la regolarità della posizione lavorativa…

“Premio Città di Catania”, torna il 29 e 30 marzo l’appuntamento con i giovani talenti della danza

Torna il “Premio Città di Catania”. L’edizione 2025 del prestigioso concorso internazionale di danza classica e contemporanea si svolgerà presso la Sala Verga del Teatro Stabile il 29 e 30 marzo. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi da tutto il mondo della danza italiana e internazionale che ha permesso, sin dalla sua nascita…

La Poetica Produzioni di nuovo in scena a maggio con l’inedito musical “La città delle Amazzoni”

Dopo settimane di audizioni sono iniziate le prove dell’atteso spettacolo “La città delle Amazzoni“, il nuovo e inedito musical prodotto da Poetica Produzioni, con le musiche originali di Franco Lazzaro e Airam e le liriche e la drammaturgia, anch’esse originali, di Andrea Tomaselli. “È il nostro ‘lavoro dei lavori’– dichiara emozionato Alessandro Incognito, direttore artistico…

Ciclismo, XCO Borbonica Cup tappa a Randazzo dal 28 al 30 marzo

Randazzo, comune in provincia di Catania, si prepara a diventare il fulcro dell’XCO Borbonica Cup, un evento che unisce sport, cultura e valorizzazione territoriale. La cittadina etnea ospiterà il Trophy 1275, una competizione che vedrà protagonisti giovani atleti delle categorie Esordienti, Allievi e Amatoriali, con partenza e premiazioni distribuite lungo una giornata densa di emozioni.…

SEA Favignana: “Distacchi di energia elettrica e scavi stradali necessari per ampliare la rete”

“Senza la fornitura di energia non esisterebbe alcuna attività: è una condizione necessaria, un benessere primario e dunque indispensabile alla crescita e alla sopravvivenza stessa”: a dichiararlo è la Società Elettrica di Favignana, che svolge attività di produzione, distribuzione e vendita per uso pubblico e privato, su tutto il territorio della maggiore isola delle Egadi. Una…

“Finger food” il balletto contemporaneo al Val d’Agrò di S. Teresa Riva

Arriva per la prima volta in provincia di Messina “Finger food” l’ultima creazione dei coreografi Marco Laudani e Claudio Scalia in scena domenica 30 marzo, ore 18.30, al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa Riva nel cartellone diretto da Cettina Sciacca che, ai linguaggi della prosa e del musical, accosta con grande attenzione anche le novità di spessore nel campo della danza contemporanea.…

L’azienda Principe di Corleone al Vinitaly 2025

È una delle realtà storiche del vino siciliano, con più di un secolo di vita alle spalle. Un’esperienza produttiva, legata alla terra e all’identità del territorio, che ha nella famiglia Pollara il suo centro propulsivo, da cinque generazioni: un patrimonio di competenze e saperi che ha attraversato il tempo, partecipando a quel movimento di rinascita del vino siciliano degli anni ’80 e…