Al Metropolitan di Catania 50 giovani attori dei licei Spedalieri e Boggio Lera

“Dopo aver imparato a essere come Creonte ho capito che siamo un po’ tutti come lui. E che ognuno di noi è anche Antigone”. Il diciassettenne Gabriele è quasi pronto alla prova più impegnativa della sua breve carriera di attore: essere Creonte sul palco del Metropolitan di Catania venerdì prossimo alle 10 davanti a centinaia di spettatori.…

Corra la voce, “Miciu e Cirano sulla luna” e il teatro sociale siciliano

Corra la voce si intitola la Rassegna sulla nuova drammaturgia siciliana che, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero della Cultura, partirà nei primi di giugno per promuovere un teatro contemporaneo di forte impegno e legato alle tradizioni. “Questo progetto – ha spiegato Simone Trischitta, presidente di Buongiorno Sicilia – è stato pensato in continuità con il lavoro iniziato con An American Christmas story e ImpossibiliAmori, presentati negli anni…

Oltre 100 navi e 200mila crocieristi in città, Ministro Musumeci: “Mediterraneo sempre più agguerrito, i porti siciliani protagonisti”

Oltre 100 navi e 200mila crocieristi sbarcheranno nel porto di Catania nel 2024 confermando un’importante crescita di numero di crociere e dopo 9 anni (ultimo sbarco nel 2015) tornerà anche la “Disney Dream” della compagnia Disney Cruises, che con 3800 turisti a bordo arricchirà in modo significativo il parterre di prestigiosi marchi, in primis Costa…

“Penne per la Maturità”: un gesto di vicinanza agli studenti

La Pastorale Giovanile e Scolastica della Diocesi di Acireale propone, anche quest’anno, LA FESTA DEI MATURANDI, dal tema “Datevi al meglio della Vita!” (CV143), rivolta agli studenti che affronteranno gli esami di Stato. L’appuntamento è giovedì 30 Maggio alle ore 12.00 nella chiesa “Gesù Lavoratore” (per la zona di Giarre), e alle ore 19.30 nella chiesa “Cuore Immacolato di Maria” (per la zona di Acireale).…

Il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo sposa la musica leggera d’autore di Aida Satta Flores

Sarà presentato a stampa e pubblico, alle 17 di martedì 28 maggio, nella Sala Sollima del Conservatorio di musica A. Scarlatti, in via Squarcialupo 45, a Palermo, il nuovo progetto musicale di Aida Satta Flores in cui la sua musica d’autore viene rivestita da nuovi arrangiamenti e sonorità dai giovani, compositori e musicisti, di uno dei più…

Il 30 maggio presentazione III Festival alle Pendici dell’Etna -Meeting International 2024 a Catania – Atletica Leggera – Under EMA permit

L’A.S.D. Goal And Brain, con la collaborazione tecnica dell’EMA, European Master Athletics e sotto l’egida della FIDAL, organizzano, unitamente al III Festival alle Pendici dell’Etna, l’Ema Meeting Master Circuit 2024 Edizione Zero, il “I Meeting Master alle Pendici dell’Etna 2024”. La manifestazione Internazionale, si svolgerà domenica 2 Giugno 2024, presso il rinnovato campo di atletica,…

Cerealicoltura, la Sicilia sempre più calda e arida: il Progetto Mixwheat porta in campo il “Furat” Li Rosi

Una soluzione alla fragilità dei sistemi agricoli, in un areale, quale quello siciliano, tipicamente a clima semiarido, sempre più interessato da temperature alte e mancanza di acqua. Con questo obiettivo è nato il progetto Mixwheat, “Miscuglio evolutivo di frumento per l’adattamento ai cambiamenti climatici), inserito nella sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione…