“Sostenibilità del mare e del turismo”, workshop a Palermo il 25 maggio

Viaggia a vele spiegate l’organizzazione del workshop di apprendimento partecipativo in programma sabato 25 maggio al porto di Palermo (banchina Sammuzzo – dalle ore 14 alle 17), nei locali del Centro Studi Cedifop, ente di formazione professionale di subacquea industriale. Il workshop, dal titolo “Sostenibilità del mare e del turismo. Costruiamo insieme un gioco di…

Nel quartiere degli Angeli Custodi i bimbi ripuliscono le vie per la Giornata della Legalità

Il 23 maggio 2024, il quartiere Angeli Custodi di San Cristoforo a Catania ha vissuto una giornata memorabile all’insegna della solidarietà e del coraggio civile. L’iniziativa “1000 Passi per Ripulire il Quartiere degli Angeli Custodi – La Marcia della Legalità”, organizzata dall’associazione “Città dei Ragazzi” in occasione della Giornata Mondiale della Legalità, ha visto la…

Auto storiche tra i Monti Sicani. Un fine settimana all’insegna della cultura, dell’arte e della natura

Due giornate dedicate alla scoperta del territorio dei Monti Sicani, nella Sicilia centro-meridionale, tra storia, cultura e natura. A organizzare il giro turistico è il Circolo Vernagallo, presieduto da Antonio Mannino, da anni impegnato nella valorizzazione delle auto storiche, attraverso un’intensa attività che spazia dai convegni ai raduni, passando per le iniziative finalizzate alla promozione di…

Ragusa Foto Festival annuncia la call dedicata agli studenti di fotografia

 Tra le iniziative del Ragusa Foto Festival 2024, la prima manifestazione internazionale siciliana che si tiene nel borgo siciliano di Ibla, patrimonio Unesco, c’è in programma la quarta edizione di ‘Young Photographers from Italian Academies’, YPIACALL#4, iniziativa patrocinata dalla SISF, Società Italiana per lo Studio della Fotografia. Dopo il successo delle passate edizioni – quella nel…

Dai prodotti ai tipici all’eno turismo, gli studenti come consulenti di impresa

Studenti come consulenti per le aziende, imprese ed organizzazioni del territorio palermitano. Si è conclusa oggi la quarta edizione del progetto realizzato nel corso del primo anno della Laurea magistrale in Economia e Management coordinata dal Professore Giambattista Dagnino, e realizzati nell’ambito dell’insegnamento di “Management Consulting” tenuto dai docenti Letizia Lo Presti e Raffaele Mazzeo all’Università LUMSA di Palermo. La presentazione dei…

“Gusto in Mostra” a Modica con lo chef stellato Accursio Craparo e il Sommelier Giorgio Solarino

A partire dal mese di giugno con una cadenza mensile, sarà possibile visitare la mostra Blu Sicilia. Il mare nell’arte isolana dal Novecento alla Contemporaneità e partecipare anche a un’esperienza di gusto firmata da importati chef del territorio che, partendo dalla suggestione di una o più opere, creeranno un piatto ad hoc cui verrà associato anche un…

Eccellenza, intervista al direttore sportivo dell’Imesi Atletico Catania 1994 Damiano Proto: “Bilancio della prima stagione in questa categoria positivo”

Da quasi un mese è terminato il campionato di Eccellenza. Per l’Imesi Atletico Catania 1994 è tempo di bilanci finali dopo aver conquistato una straordinaria salvezza nel Girone B. La squadra atletista è stata artefice di una rimonta eccezionale nella seconda parte del torneo. Settimo posto, al termine del campionato, a pari punti (38) con…

Il 26 maggio al “Vermut” di Catania l’artista Manuel Badalà presenta la sua prima mostra “Perfetto incompleto”

Una spiccata propensione per l’arte e un “problema”, quello della distrazione, che, scoprirà solo col tempo, essere un punto di forza e una chiave di lettura del suo percorso personale e artistico. Nelle sue vene scorre sangue africano ma l’artista autodidatta Manuel Badalà, 30 anni, è cento per cento catanese. E proprio a Catania, al…

60° anniversario AMTS, il 25 maggio annullo filatelico e concerti

Proseguono i festeggiamenti per celebrare il 60° anniversario dalla fondazione dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania SpA: 1964-2024. Un ricco programma di eventi, manifestazioni e appuntamenti culturali che, come illustrato nei mesi scorsi in conferenza stampa, abbracciano letteralmente il capoluogo etneo, coinvolgendo piacevolmente i cittadini e ricordando quanto AMTS faccia parte della storia stessa della…

Si è concluso a Catania il #cuoriconnessi Day, percorso di sensibilizzazione contro il cyberbullismo di Unieuro e Polizia di Stato per l’anno scolastico 2023-2024

Si è tenuto oggi, in presenza di 100 studenti, presso l’Istituto Comprensivo “Francesco Petrarca” di Catania il #cuoriconnessi Day, l’appuntamento conclusivo del tour italiano di #cuoriconnessi, l’iniziativa di Unieuro e Polizia di Stato nata per sensibilizzare ragazzi, docenti e famiglie sull’utilizzo corretto e consapevole della tecnologia. Durante l’incontro, attraverso il racconto del giornalista Luca Pagliari,…