Progetto FAMI 29 “ITER”: accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Giovedì 9 maggio alle ore 10:00, presso il Complesso Monumentale “San Pietro” di Marsala, si terrà la presentazione del Progetto “FAMI 29 “ITER”. Gestito dal Consorzio Umana Solidarietà scs, in partnership con le cooperative Opera Prossima, Liberi D’ Intrecciare, CE.P.A.I.D. ONLUS e il Comune di Petrosino, finanziato in seno al Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione…

“Ecosistema Google”, consigli per il settore turismo a cura di Luca Bove e Marco Bove

Dalla crescente necessità degli operatori del turismo di disintermediare le prenotazioni da OTA e Tour Operator nasce il libro “Ecosistema Google: utilizzare gli strumenti avanzati di Google in modo redditizio, consapevole e su misura per il turismo”, a firma di Luca Bove e Marco Bove, già noti per la loro esperienza ultraventennale nel settore del…

Al Diapason di Catania le cantine Gambino con “Calici di terroir: l’Etna e le sue interpretazioni”

 Continuano al Diapason, a Catania, gli appuntamenti con le storie dei produttori, dei vignaioli, dei territori, del vino siciliano. La formula è sempre la stessa, quella del racconto informale, del salotto enogastronomico che diventa momento conviviale ma anche di confronto, dialogo, crescita personale. Una degustazione che non si incardina in rigidi schemi e tempi cadenzati…

Il 10 maggio al Centro Zo di Catania, per “Cirque”, Fabrizio Rosselli con “Bakéké” trasforma i fallimenti in giochi con i secchi

Torna Cirque il festival di circo e arti performative di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania, con tre date di spettacoli: il 10, il 19 maggio ed il 25 maggio. Si inizia venerdì 10 maggio, alle ore 21, con “Bakéké”, spettacolo di e con Fabrizio Rosselli, adatto per bambini di età superiore ai 5 anni.…

Firmata convenzione tra Asec Trade e rappresentanti dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche

Firmata la convenzione tra il presidente di Asec Trade Giovanni La Magna, con il componente del Consiglio di Amministrazione Massimiliano Giacco, ed i rappresentanti dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Catania nella figura, rispettivamente, del presidente dell’ordine Carmelo Spica e del presidente della Commissione D’Albo Michele Di Maria.  “Questo protocollo rappresenta un’ulteriore tappa che ci proietta…

A Piazza Cavour il monumento alla divinità Cerere sottoposto a lavori di restauro

La fontana di Cerere, nota anche come “fontana del Borgo” ovvero “Tapallara dô Buŗgu” (Dea Pallade del Borgo), opera idraulica e scultorea ubicata al centro di Piazza Cavour, popolarmente detta appunto “Piazza Borgo”, da alcune settimane è sottoposta a lavori di restauro disposti dal Comune. La statua era stata in origine concepita e realizzata per…

Il degrado di Largo Paisiello, le parole del consigliere comunale Andrea Cardello: “Serve un piano certo per la sicurezza e il decoro”

Su Largo Paisiello serve il rilancio e lo sviluppo di un piano certo per la sicurezza e il decoro. Lavori che devono eliminare i muri imbrattati e impedire il ricordo di writers e vandali. Il consigliere comunale Andrea Cardello raccoglie le segnalazioni dei cittadini e ribadisce che “di quello che una volta rappresentava per i…

Occultava droga all’interno dell’auto, denunciato dalla Polizia Stradale

Costanti sono i servizi di controllo realizzati dalla Polizia Stradale finalizzati, anche, al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope, gli agenti della Sezione di Polizia Stradale di Catania, hanno denunciato un ventunenne catanese, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza…

Nel quartiere San Berillo il 10 e 11 maggio il Festival multidisciplinare dedicato al centenario dell’attrice, regista e scrittrice Goliarda Sapienza

“Sapien24” è un festival multidisciplinare dedicato al centenario dell’attrice, regista e scrittrice Goliarda Sapienza. Il 10 e l’11 maggio 2024 si omaggerà l’artista catanese nei luoghi in cui trascorse la sua infanzia e adolescenza: nel quartiere San Berillo. Una due giorni di spettacoli, reading, focus dedicati al mondo sapienzano e occasioni di dibattito aperto con…