“I cromatismi sottili” di Giorgio Puleo, dal 1 al 12 maggio a Ciminna

Primo maggio 2024: protagonisti i colori brillanti di Giorgio Puleo, con la sua nuova mostra nell’ambito della rassegna d’arte “Ciminna Contemporanea”. “È con orgoglio  – afferma Vito Mauro, presidente della Pro Loco di Ciminna, in provincia di Palermo  – che abbiamo patrocinato e voluto quest’evento dedicato a Giorgio Puleo, artista figlio della nostra terra”. “È nato infatti a Baucina – spiega…

Arcivescovo Renna annulla Messa in memoria di Mussolini e chiude la Chiesa Santa Caterina

La Santa Messa (annunciata oggi in un necrologio pubblicato sul quotidiano “La Sicilia”) prevista nella Chiesa “Santa Caterina” a Catania, per ricordare Benito Mussolini, è stata annullata. La decisione è stata presa dall’arcivescovo Luigi Renna, dopo avere appreso della celebrazione dall’avviso stampa. Lo stesso Renna ha anche disposto la chiusura della chiesa nel pomeriggio di…

Polizia di Stato interviene dopo segnalazione sull’app YouPol, parcheggiatori abusivi sanzionati e denuncia in stato di libertà per inosservanza al Dacur

Nel corso dei servizi di controllo del territorio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in servizio moto montato, è stato inviato in Via Santa Maria La Grande, dove un utente mediante l’applicazione YouPol aveva segnalato la presenza di un parcheggiatore abusivo in prossimità di alcuni uffici pubblici. Giunti sul posto i poliziotti hanno verificato la…

Ventunenne arrestato dalla Polizia di Stato per detenzione a fini di spaccio

Il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania ha arrestato un ventunenne, pregiudicato catanese, per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, percorrendo via Capo Passero, i poliziotti hanno notato un uomo che alla loro vista si è dato frettolosamente alla fuga. Dopo un breve…

Dal 2 maggio al “Brancati” di Catania “Troppu trafficu ppi nenti” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale

“Se davvero Shakespeare fosse siciliano? Ci piacerebbe, per spirito di patria, poterlo credere, ma la storia, si sa, non la si fa coi se”! Da questa suggestione, prende avvio lo spettacolo “Troppu trafficu ppi nenti” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale (che cura anche regia e scene). Lo spettacolo, prodotto dal Teatro della Città – Centro di Produzione…

SMOPHED, studio CoEHAR che analizza lo stato di salute dei pazienti che accedono al pronto soccorso e le loro abitudini tabagiche

 Quanto costano i fumatori al sistema sanitario nazionale? Quanto si risparmierebbe se tutti i fumatori passassero ai prodotti a rischio ridotto? Sono le domande che si sono posti i ricercatori del CoEHAR dell’Università di Catania che hanno appena avviato un altro importante studio volto ad analizzare la correlazione tra i dati sanitari dei pazienti che arrivano…

Gocce di Sicilia. Da Ò.L.I.O Catania un racconto di territorio e biodiversità

La Sicilia: mosaico di colori, profumi e aromi capaci di trasformare all’assaggio la statica sedentarietà di un ingrediente in un succedersi di consistenze e sapori che, attraverso il gusto, plasmano nuove abitudini per conoscere un alimento. La curiosità è la linfa che permettere di tornare a casa e guardare con nuovi occhi antichi percorsi, di…