Censimento 2024-2026, pubblicate le graduatorie provvisorie dei rilevatori

Sul sito internet del Comune di Catania pubblicata la Graduatoria provvisoria di Rilevatori esterni da utilizzare per la realizzazione delle indagini statistiche e censuarie nel triennio 2024-2026. L’Amministrazione Comunale invita i candidati a prenderne visione, per eventuali osservazioni da inviare entro quindici giorni, a decorrere dal 15 Aprile, a mezzo Pec all’indirizzo: servizidemografici.catania@pec.it oppure con…

Girava i Pronto Soccorso degli ospedali per fare accertamenti gratis, denunciato dalla Polizia di Stato per sostituzione di persona

I poliziotti del Commissariato Borgo Ognina hanno denunciato un uomo di 55 anni originario del Veneto, ritenuto responsabile del reato di sostituzione di persona. L’uomo, infatti, lo scorso mese di ottobre, simulando un malore (“sensazione di debolezza e riduzione della sensibilità degli arti di sinistra”) si è recato presso il pronto soccorso dell’ospedale “Cannizzaro” di…

Servizio civile universale, proroga presentazione programmi di intervento

Il Dipartimento nazionale per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale ha pubblicato sul sito istituzionale, al link https://www.politichegiovanili.gov.it/media/vqfppuhg/proroga_avviso2024-signed.pdf la comunicazione agli enti di servizio civile universale con la proroga per la presentazione dei programmi di intervento relativi al Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari per il servizio civile universale. Il provvedimento…

Tutto pronto per il 20 aprile all’ex Monastero dei Benedettini con il Premio Strega a Catania

È conto alla rovescia per l’appuntamento con la prima tappa nazionale del Premio Strega che si terrà sabato 20 aprile alle ore 11,30 nell’Auditorium De Carlo del DISUM, all’ex Monastero dei Benedettini a Catania. All’iniziativa gratuita organizzata dal Catania Book Festival, sostenuta dall’Università di Catania, dalla Regione Siciliana e dalla società di consulenza Balena Bianca,…

Il 16 e 17 aprile a Catania e Palermo “Favole da incubo” della psicologa forense Roberta Bruzzone

Si chiama ‘Favole da incubo’ lo spettacolo teatrale che la psicologa forense e criminologa investigativa Roberta Bruzzone sta portando in giro per l’Italia con l’intento di aiutarci a prendere coscienza di quelle voci che parlano dentro di noi, che ci spingono ancora, nostro malgrado, a fare distinzioni di genere nella vita di ogni giorno. Prodotto…

Controlli interforze sulla Movida, sanzioni per una discoteca, un bar ed un minimarket etnico

Anche nel fine settimana appena trascorso, come ogni week end, le forze di polizia hanno eseguito specifici servizi di presidio e controllo delle zone del centro storico cittadino, in attuazione delle direttive del Ministro dell’Interno e secondo quanto concordato in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tra il Prefetto di Catania ed…

Per la prima volta in Sicilia il film “Afrin nel mondo sommerso”

 La giovane realtà cinematografica The Piranesi Experience presenta in esclusiva per l’Italia “Afrin nel mondo sommerso“, docufilm che ha commosso ed emozionato il pubblico in più di 40 festival in tutto il mondo (tra gli altri Vancouver, Helsinki, Tallin, Festival dei Popoli) raccogliendo prestigiosi premi, come il Gex Doc per il Miglior Documentario all’ultimo Giffoni Film Festival.   Il film narra la…