A Palazzo della Cultura di Catania, dal 2 febbraio, la mostra “Segni nati a Parigi. All’improvviso” di Giulia Pappalardo

“Segni nati a Parigi. All’improvviso” è la mostra personale di Giulia Pappalardo che il Palazzo della Cultura ospita dal 2 al 17 febbraio. L’esposizione propone un’immersione nel mondo di intricate visioni artistiche dell’autrice, lungo un percorso che testimonia un’evoluzione interiore nell’autenticità di una continua sfida agli schemi ordinari. La rassegna di opere, a cura di…

Affitti Brevi e DAC7, soddisfazione AIGAB per proroga al 15 febbraio

L’AIGAB, Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi esprime soddisfazione per l’accettazione da parte dell’Agenzia delle Entrate della richiesta di proroga della scadenza, inizialmente fissata ad oggi 31 gennaio ed ora rimandata al 15 febbraio, per la trasmissione delle informazioni relative all’anno 2023, così come previsto dalla direttiva DAC 7 dell’Unione Europea, finalizzata a migliorare la cooperazione…

S. Agata, al via in metropolitana “Agata in movimento”, progetto Abact e Fce

Presentata a Catania “Agata in Movimento”, terza edizione della mostra realizzata dall’Accademia di Belle Arti insieme con Ferrovia Circumetnea (FCE) e con il Comitato Cittadino Sant’Agata. Il progetto, a cura di Daniela Costa, prevede l’esposizione per tutto il mese febbraio di ventiquattro poster e manifesti sia nelle varie stazioni della metro che appesi ai passamano…

Servizio civile universale alla Lega del Filo d’Oro: per l’edizione 2024 aperte le iscrizioni in Sicilia

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS, da sessant’anni punto di riferimento in Italia per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale, aderisce all’edizione 2024 del Servizio Civile Universale con 2 nuovi progetti: “Il contatto che vale” e “Per mano nel mondo”. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma di intervento “Fai la differenza”, presentato anche quest’anno in collaborazione con Fondazione Don Carlo Gnocchi, Fondazione Sacra…

“Medi & Terranei”, a Catania incontro su sapori e sostenibilità

La Fondazione Ymca Italia, con il preciso intento di promuovere la consapevolezza ambientale e la valorizzazione del patrimonio marino e culturale del Mediterraneo, ha organizzato la cena seminariale “Medi & Terranei”. Diretto dalla Prof.ssa Daniela Mainenti, a capo del Dipartimento del Mare, si terrà il 31 gennaio alle 20:30, presso Le Dune Sicily Hotel, in…

“Via Crudex – Cantico della minaccia” di Rosario Palazzolo il 2 febbraio al Teatro dei 3 Mestieri di Messina

Evento speciale al Teatro dei 3 Mestieri di Messina con una replica di “Via Crudex – Cantico della minaccia” di Rosario Palazzolo. Questo spettacolo, in programma venerdì 2 febbraio alle ore 21.00, è l’ultima produzione del Teatro dei 3 Mestieri e a breve girerà l’Italia per una lunga tournée  Protagonisti sulla scena gli attori Stefano Cutrupi e Silvana Luppino che interpreteranno il testo del…

Prevenzione della criminalità diffusa, il Questore emette 24 avvisi orali, 4 DA.SPO. “Willy”, 4 fogli di via obbligatori e 2 D.A.C.UR.

Nel mese di gennaio, il Questore di Catania, sulla base delle risultanze dei servizi di prevenzione dei reati predatori in particolare e della criminalità diffusa in generale, ha emesso 34 misure di prevenzione personali tipiche ed atipiche nei confronti di altrettante persone resesi responsabili della commissione di reati. Due dei destinatari, in ottemperanza alle recenti…

A San Giovanni Galermo, il 2 febbraio celebrazioni nei luoghi dove nacque Sant’Agata

Un programma di celebrazioni per ricordare la Santa Patrona Agata, venerdì 2 febbraio, avrà come epicentro il quartiere periferico di San Giovanni Galermo, nei luoghi dove secondo la tradizione sarebbe nata la martire catanese, iniziativa promossa con il supporto del Consiglio Comunale presieduto da Sebastiano Anastasi, dal parroco Giuseppe Catalfo e dal coordinatore del comitato…