Ieri mirati servizi per la prevenzione dei reati della Polizia di Stato nel centro storico

Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito di una più ampia intensificazione degli ordinari servizi di controllo del territorio, disposta dal Questore di Catania per innalzare i livelli di sicurezza pubblica, soprattutto in contesti caratterizzati da varie forme di illegalità, sono stati predisposti mirati servizi nel centro storico cittadino, svolti con l’impiego di equipaggi delle volanti dell’UPGSP,…

Deferita all’aeroporto etneo dalla Polizia di Frontiera una donna per furto aggravato in alcuni negozi

Lo scorso 6 ottobre personale della Polizia di Frontiera in servizio l’aeroporto di Catania, deferiva in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania una passeggera in partenza per Perugia, gravemente indiziata del reato di furto aggravato commesso all’interno di alcuni negozi presenti in aerostazione. Quella mattina, infatti, il rappresentante legale…

Cybercrime, protocollo tra Polizia di Stato e Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia

Domani, mercoledì 11 ottobre alle ore 11:30, alla Questura di Catania si terrà una conferenza stampa per illustrare il protocollo d’intesa tra il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale – Sicilia Orientale e l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania per la prevenzione ed il contrasto dei crimini…

Manutenzioni, in corso pulitura torrenti Forcile, Acquasanta e Acquicella

Sono in corso gli interventi delle ruspe per la disostruzione degli alvei dei torrenti Forcile, Acquicella e Acquasanta disposti dal sindaco Trantino e dall’assessore alle manutenzioni Petralia.   L’obiettivo dei lavori è mettere in sicurezza il territorio di Catania Sud, con particolare riferimento ai corsi d’acqua della zona industriale e al villaggio Santa Maria Goretti,…

L’Italia del fotovoltaico, Lombardia al primo posto, ma la Puglia produce più energia

L’Italia punta sempre più sull’energia solare. Secondo gli ultimi dati raccolti, sono 1.328.633 gli impianti fotovoltaici distribuiti su tutto il territorio (di cui il 55% al Nord, il 28% al Sud e il 17% al Centro), numeri che posizionano il Belpaese al quinto posto in Europa per diffusione del fotovoltaico. È questo il quadro delineato…

Living Lab delle Aci: visite e laboratori per scolaresche nelle Terme di Santa Venera al Pozzo

Dopo l’inaugurazione, lo scorso 15 settembre, dei nuovi locali siti in Via San Giovanni Nepomuceno, proseguono le molteplici attività legate al nuovo Living Lab delle Aci. I nuovi locali del centro storico, che ospitano la terza stampante 3D più grande del Meridione, si inseriscono grazie al Gal Terre di Aci a completamento del primo Living Lab, laboratorio…

Festival “Ierofanie”, appuntamenti fra Naxos e Segesta con musica, teatro, incontri e laboratori

Si terrà dal 12 al 24 ottobre il Festival “Ierofanie – L’anima della Sicilia, i luoghi del Sacro”, giunto alla seconda edizione, in programma nei Parchi Archeologici di Naxos-Taormina e Segesta, con la direzione artistica di Claudio Collovà e il coordinamento degli incontri culturali di Fulvia Toscano. Il Festival, promosso dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, è prodotto e…