Domani 4 ottobre Consiglio comunale, all’ordine del giorno sostituzione del revisore dimissionario

Il presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, ha convocato l’Assemblea cittadina nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti per domani, mercoledì 4 ottobre, alle ore 19. L’ordine del giorno della seduta prevede, dopo le comunicazioni del presidente, la sostituzione del componente dimissionario dell’Organo di revisione del Comune di Catania per il triennio 2022-2025.

A Gravina di Catania dal 6 all’8 ottobre fine settimana tra arte, poesia e musica

Sarà una tre giorni all’insegna dell’arte, della poesia e della musica quella che si svolgerà da venerdì 6 a domenica 8 ottobre a Gravina di Catania. Il sindaco Massimiliano Giammusso ed il vicesindaco con delega alla Cultura Claudio Nicolosi, infatti, informano la cittadinanza che dietro iniziativa del Centro culturale “Vincenzo Paternò Tedeschi” e del Comune…

Medicina, accreditate 31 scuole di specializzazione Unict

Ben 31 Scuole di specializzazione mediche sono state istituite e accreditate per l’anno accademico 2022-23 all’Università di Catania, due di queste rappresentano delle importanti novità. Nei giorni scorsi è stato emanato e pubblicato infatti il decreto di accreditamento, che recepisce il ‘via libera’ da parte dell’Osservatorio nazionale della formazione sanitaria specialistica, riguardante l’intera offerta formativa…

Ambiente: 1.020 kg di rifiuti raccolti nella provincia di Catania

Più di 250 sacchi, pari a oltre 1.020 kg di rifiuti, raccolti da circa 360 volontari: questi i numeri delle tappe nella provincia di Catania dell’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, che si sono svolte a Nicolosi, Catania, Acireale, Misterbianco, Giarre e Caltagirone.    Un grande successo di pubblico per queste giornate dedicate alla lotta contro…

Sportello MAP Tribunale Palermo, Uil P. A. diffida Ufficio Esecuzione Penale

Forti preoccupazioni in merito alla gestione dello Sportello Messa alla Prova attivo al Tribunale di Palermo. A esprimerle è la Uil Pubblica Amministrazione che, nel corso di un recente incontro sindacale tenutosi lo scorso 26 settembre nella sede dell’Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna per la Sicilia, ha ribadito il proprio disappunto sulla condotta adottata dalla…

Arte, poesia e solidarietà, asta Al-Cantàra per AIL e ricerca contro la leucemia

La raccolta di poesie del quasi centenario Gonzalo Alvarez Garcia e un’asta di beneficenza a sostegno della ricerca scientifica di AIL, l’associazione italiana leucemia, con ventisei opere originali in ceramica di artisti contemporanei, scultori e grandi artigiani del tornio italiani e stranieri. Con l’arrivo dell’autunno – e in piena fase di vendemmia nei vigneti di Contrada Feudo S. Anastasia, nel versante nord…

“Stato Criminale” di Umberto Mendola, un’analisi sulla gestione pandemica

Venerdì 29 settembre, alla presenza di numerosi partecipanti, si è svolto l’incontro con il Dott. Umberto Mendola criminologo forense investigativo, per la presentazione del suo nuovo libro «Status» criminale. Analisi criminale della gestione Covid-19, nei locali della libreria Nuova IPSA di Palermo. Molto interessante quanto di nuovo prevale in questo nuovo libro rispetto al precedente “Stato Criminale”,…

“Un miracolo chiamato vita” di Nunzio Currenti, storia di sacrifici e dolore, forza e speranza

“Il segreto dell’esistenza umana non consiste soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per cosa vivere”. Un pensiero di Fëdor Dostoevskij, in esergo, illustra quella che potremmo definire una lucida sintesi del libro Un miracolo chiamato vita del giornalista Nunzio Currenti, edito da Algra. In questo libro – leggiamo nella prefazione di Samantha Viva – ho trovato più che una storia: ho letto una grande voglia di rivalsa e un grande messaggio di fiducia che sono sicura potranno giovare a molti. E anche la certezza che io e Nunzio saremo amici per sempre, perché ancora una volta, anche se lui crede di aver usato le parole solo per se stesso, ha regalato a me parole per difendermi, alcune per provare a spiegare la fede, altre per capire l’amore, altre an- cora per rinnovare quella speranza che non sempre è l’ultima a morire, ma…