Mobilità, da domenica mattina l’Area pedonale permanente “Mazzini”

La settimana europea della mobilità sostenibile consegnerà quest’anno ai catanesi un’assoluta novità: l’area pedonale permanente di piazza Mazzini, che il sindaco Enrico Trantino darà avvio domenica 17 settembre alle ore 10.30 insieme con il vicesindaco e assessore alla Mobilità Paolo La Greca, tutta la giunta, il presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, e i rappresentanti…

Arrestato spacciatore dagli agenti del Commissariato di Acireale

Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito di attività tesa a prevenire e reprimere i reati in genere e, in particolare, quelli concernenti le sostanze stupefacenti, personale del Commissariato di Acireale, appartenente alla Squadra Investigativa, sottoponeva a perquisizione un pluripregiudicato 68enne acese, avendo intuito che lo stesso potesse detenere sostanze stupefacenti addosso o presso la propria abitazione.…

Music in the Circle da Catania a Belgrado: continua il viaggio musicale verso l’integrazione

Da Catania verso Belgrado, continua il viaggio musicale interculturale di Music in the Circle (MiC), un progetto made in Catania dell’Associazione Culturale Darshan, che si è sviluppato e ramificato in sei diversi paesi europei, ovvero la Lettonia, la Serbia, l’Olanda, l’Ungheria, l’Ucraina e, ovviamente, l’Italia. Dopo la prima tappa a Cēsis in Lettonia, il network internazionale torna a riunire operatori culturali eprofessionisti dell’industria musicale nella capitale serba…

“Grappoli – Etna 2023”, la grande festa dei vini etnei riuniti nell’abbraccio del versante Sud

Tutto pronto per la II edizione di “Grappoli – Etna”, manifestazione organizzata dall’associazione no profit Verde Basico, presieduta da Girolamo Laudani, con il patrocinio del Comune di Belpasso, della Pro Loco Belpasso, del Club Alpino Italiano, della Confcommercio Catania e dall’Ais Catania, e che si terrà domenica 24 settembre, a partire dalle 18, presso il …

Progetto “E’ Pronto a Tavola”, presentazione a Niscemi il 17 settembre

 In Sicilia coinvolge i territori delle 9 province e di 15 Comuni il Progetto “E’ PRONTO A TAVOLA” promosso dall’associazione “La Città Felice” onlus, per un’agri-cultura sostenibile, che sarà presentato Domenica 17 Settembre 2023, alle ore 17.00, presso il Ristorante “Antichi Sapori”, in viale Mario Gori 234. Interverranno: avv. Massimiliano Conti (Sindaco del Comune di…

Michele Chiarlo presenta il Barolo Cannubi Riserva 2016

Calamandrana, settembre 2023 – Cannubi è conosciuto come uno dei cru più antichi d’Italia, come testimonia la bottiglia riportante l’indicazione “Cannubi 1752”, la prima a riportare il nome di un singolo vigneto in etichetta. Da allora, è presente nelle più grandi antologie sui vigneti di Langa, come la Monografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia…

Remy Martin, la maison francese del Cognac, farà tappa a Catania per una sfida tra bartender

Quest’anno Remy Martin chiama all’appello i bartender più creativi d’Italia rinnovando il suo invito a sfidarsi nella realizzazione di uno dei cocktail più emblematici della maison francese: il Sidecar. Il Sidecar porta con sé una storia misteriosa, ma estremamente affascinante che risale agli anni della Seconda Guerra Mondiale. Dalle origini incerte, c’è chi afferma che il suo vero…

Alta Corte Regione Siciliana, MIAS: “Ancora promesse disattese da parte della politica”

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dal Presidente del Movimento Indipendente per l’Autonomia della Sicilia, Umberto Mendola, come sempre sono augurabili note di riscontro da parte del mondo politico chiamato in causa.   Lo scrivente presidente del MIAS Sicilia, aveva contattato a metà luglio un deputato dell’ARS di Fratelli d’Italia il quale si era reso disponibile…