Sanità e Umanizzazione: la relazione con il paziente priorità del servizio

In condizioni di ricovero, accertamento, emergenza sono frequenti i dubbi che sorgono ai parenti e ai pazienti sulla malattia, sulle terapie, sugli esami, sugli interventi chirurgici da affrontare. Gestire la relazione umana con i pazienti significa prendersene cura non solo in termini di salute, ma rassicurarli rispetto al loro stato di confusione e incertezza. Mercoledì…

Esordio con due medaglie per il Circolo canoa Catania agli Europei per club di dragon boat a Ravenna

Esordio col botto! Per la prima volta presente ai Campionati Europei per club oggi spicca il Catania, tra le più grandi squadre d’Europa. Nella manifestazione continentale di dragon boat, in programma da oggi a lunedì 11 settembre a Ravenna, il Circolo Canoa Catania conquista subito due splendide medaglie. I dragoni rossazzurri partono forte nella prima…

Asec Trade, approvato il bilancio dell’esercizio 2022, utile netto di circa 700.000 Euro

“Siamo molto soddisfatti per i risultati raggiunti nel bilancio di esercizio del 2022 ed ora stiamo procedendo ad affrontare nuove e stimolanti sfide che proiettano l’azienda, con sempre maggior vigore, verso il futuro”. Queste le parole del Presidente di Asec Trade Giovanni La Magna. Accanto a lui, il componente del Consiglio di Amministrazione dottor Massimiliano…

Stasera a piazza Università la serata finale del Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2023

Si terrà stasera, giovedì 7 settembre, alle 20,30, nello splendido scenario di piazza Università, uno dei luoghi più fascinosi di Catania,  con diretta/differita su Raiuno, la serata finale del Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2023 organizzata per il secondo anno dal Teatro Stabile. A condurla, come sempre Tullio Solenghi che con la sua verve,…

Giovanni Damasceno, sacerdote, Santo, Dottore della Chiesa, l’arabo che amava la Madonna

La vita di Giovanni è conosciuta soltanto per grandi linee, date le poche fonti più antiche e le incertezze delle biografie posteriori, nonché la mancanza, pressoché totale, di indicazioni biografiche nelle opere, pur tanto numerose          Su Giovanni abbiamo la Vita araba, scritta dallo ieromonaco (sacerdote-monaco) antiocheno Michele nel 1085, scoperta e pubblicata  da C.…

Circonvallazione, nuovo look e maggiore sicurezza per un’arteria strategica per il traffico veicolare

Completato  nei due giorni previsti anche l’ultimo tratto di scarifica e stesura del tappeto d’asfalto sulla circonvallazione, dall’innesto di viale Fleming fino alla rotatoria di San Nullo della circonvallazione, in direzione Nesima. L’intero asse viario si presenta ora completamente nuovo, con maggiori standard di sicurezza per automobilisti, motociclisti e pedoni. “Il progetto di riqualificazione promosso…

“Noi Tre”, il nuovo singolo di Alessio Selvaggio, un inno ad essere invincibili

Dall’8 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Noi Tre”, il nuovo singolo di Alessio Selvaggio che farà parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia “Mamma qui comando io” in tutte le sale cinematografiche dal 14 settembre 2023. “Noi Tre”, il nuovo singolo di Alessio Selvaggio…

Lavoro stagionale in Europa. Un webinar sulle opportunità per i giovani

Il lavoro stagionale offre anche in inverno tante opportunità ai giovani in Italia e in diversi paesi europei. Di questo si parlerà martedì 12 settembre nel corso di un seminario online organizzato da Eurodesk Italia, in collaborazione con i suoi punti locali. Per Palermo, l’Associazione InformaGiovani. Il webinar si prefigge l’obiettivo di fornire informazioni pratiche…

Diari di viaggi per dieci siti Unesco: a Palermo l’8 settembre si inaugura la mostra di Catia Sardella

Si inaugura venerdì 8 settembre 2023 alle ore 18,00, presso “Maravigghia Cultural & Tourism Hub” in via Giovanni Meli, 53  a Palermo, la mostra di Catia Sardella “Palermo scrigno della cultura Unesco”. I carnet di viaggio nel percorso arabo normanno”. L’esposizione promossa da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e valorizzazione dei Beni Culturali, ALAB, Associazione…

C’è “Fudda” in città: a Catania il festival che stimola nuove forme di aggregazione

Liberarsi dalla competizione per cooperare, imparare reciprocamente e incontrarsi: questo lo scopo di fudda, il festival delle intersezioni alla sua prima edizione. Una ricerca portata avanti con il sostegno de l’École supérieure d’art de Clermont Métropole (ESACM), il motore d’avvio di una macchina che in poco tempo ha messo a sistema luoghi e persone per…