A Palermo il 4 e 5 luglio “Acitu e Magarìa” interpretato dagli allievi del “Corso di Laurea in Recitazione e professioni della scena” del “Biondo”

La stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo prosegue martedì 4 e mercoledì 5 luglio, alle ore 21.00, nel Parco Villa Tasca con uno spettacolo particolare: Acitu e Magarìa scritto, diretto e interpretato dagli allievi drammaturghi, registi e attori della Scuola del Teatro Biondo, coordinati nelle varie fasi di lavoro da Giorgio Bongiovanni, che li…

Arrestato dalla Polizia ad Acireale per produzione e detenzione finalizzata allo spaccio di marijuana

Nella giornata di sabato 1 luglio, nell’ambito degli sviluppi di attività info-investigativa, personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Catania e del Commissariato di Acireale, sottoponeva a perquisizione un cinquantunenne pregiudicato acese, avendo appreso che lo stesso potesse detenere sostanze stupefacenti presso la propria abitazione o nelle pertinenze di essa. La perquisizione veniva…

Orestiadi di Gibellina, al via la 42^ edizione tra favole e sogni, il 7 luglio “Lunaria” di Vincenzo Consolo

Si muoverà tra le favole e i sogni l’apertura della 42^ edizione delle Orestiadi, diretta da Alfio Scuderi: “Le Orestiadi continuano a raccontare, attraverso il Teatro, i diversi punti di vista della contemporaneità, con uno sguardo ai grandi autori italiani del Novecento, da Vincenzo Consolo a Pasolini, da Italo Calvino a Collodi da Dacia Maraini ad Alda Merini, che si mischierà con un’attenzione verso…

Il catanese Mimmo Polizzi vince il 10° Slalom Città San Piero Patti

L’esperto specialista catanese Mimmo Polizzi ha iscritto per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro dello Slalom Città di San Piero Patti, competizione automobilistica approdata alla sua 10a edizione valevole per il Campionato siciliano Slalom, per il Trofeo Nazionale Bicilindriche Slalom AciSport, per lo Challenge degli emiri e per il Tris dei Nebrodi. Il…

A Zafferana Etnea, Andrea Scanzi porta in scena il suo viaggio intorno a Franco Battiato

L’unica data siciliana del recital di e con Andrea Scanzi è martedì 1 agosto alle ore 21.15 all’anfiteatro Falcone e Borsellino. Un centro di gravità permanente che troverà il suo equilibrio Ai piedi dell’Etna. La rassegna organizzata da Eventi Olimpo rientra tra le proposte artistiche di Etna in scena, il cartellone estivo promosso dal Comune di Zafferana Etnea (CT).…

“Niente di privato”, omaggio a Giorgio Gaber di Fabrizio Paladin, inaugura la stagione estiva del Teatro dei 3 Mestieri

Ritorna “Fuori in scena”, la stagione estiva del Teatro dei 3 Mestieri di Messina, che partirà giovedì 6 luglio alle ore 21.15 con lo spettacolo “Niente di privato”, un omaggio a Giorgio Gaber, diretto e interpretato da Fabrizio Paladin con M° Loris Sovernigo al pianoforte. Niente di Privato è un recital che ripercorre quasi vent’anni della produzione di Giorgio Gaber, dalla canzonetta Varietà…

“Il Cineclub dei Piccoli”: aperto il bando del concorso nazionale di cortometraggi di animazione

Un concorso nazionale di cortometraggi dedicato ad autrici ed autori italiani per promuovere film di animazione realizzati con qualunque tecnica e a tema libero. A organizzarlo è l’associazione culturale siciliana Arknoah in collaborazione con la FICC – Federazione Italiana dei Circoli del Cinema. I cortometraggi potranno essere inviati a partire da oggi ed entro il 15…

La pesca tradizionale del Golfo di Selinunte è Presidio Slow Food

Marinella di Selinunte, frazione del comune di Castelvetrano, nel trapanese, è un borgo di pescatori: lo è dalla metà dell’Ottocento, quando qui cominciò a stanziarsi chi, proveniente da località come Cefalù, Porticello, Balestrate e Castellammare del Golfo, aveva scoperto che nelle acque antistanti a questa porzione di costa siciliana si pescava abbondantemente. Un lavoro che…

La Regione Siciliana non convoca Comitati e Associazioni Consumatori: richieste dei Pendolari inascoltate

Da oltre un anno la Regione Siciliana non avvia il tavolo di confronto periodico tra Associazioni e Comitati con i Rappresentanti del trasporto ferroviario regionale, Trenitalia e Rfi, a farlo presente sono Alfio La Rosa, presidente Federconsumatori Sicilia, Angelo Pisano, presidente Federconsumatori Agrigento, Tania Di Marco, presidente Comitato Pendolari Palermo-Agrigento-Canicattí. Diverse le proposte e le…