Polizia in azione in città, arrestato tunisino indiziato di furto e cinque denunciati per possesso di arnesi atti allo scasso

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di furto aggravato e denunciato in stato di libertà per ricettazione. Nel pomeriggio di domenica scorsa, intorno alle ore 17:00, personale di volante dell’U.P.G.S.P., impegnato nel servizio di ordinario controllo del territorio alla Playa – zona che ogni week end si riempie di…

“20 Regioni in 20 Giorni a Impatto 0”, riparte il 18 giugno dalle pendici dell’Etna l’originale Giro d’Italia

Riparte l’avventura “20Regioni – 20Giorni = 0 Impatto”, un’equazione che sta alla base dell’impresa che Tototravel.it ritenta nel 2023 con interessantissime novità.Quest’anno il Giro D’Italia completo sarà svolto in tempi da record da una bicicletta muscolare e un campervan con a bordo 20 coppie di coccinelle di specie autoctona (Adalia bipunctata) che saranno liberate ad…

“Sicilia in Bolle”, la IX edizione dal 24 al 26 giugno alla Scala dei Turchi

Giunta ormai alla nona edizione Sicilia in Bolle, che nel 2023 si terrà dal 24 al 26 Giugno, è stata ed è la manifestazione più importante per il comparto spumantistico siciliano e non solo Nel corso degli anni abbiamo assistito alla crescita qualitativa e quantitativa delle etichette siciliane di bollicine tra metodo charmat, coi vitigni autoctoni…

Il 16 giugno ad Acicastello l’evento “Sorrisi Conturbanti”, in passerella studenti e pazienti per un pomeriggio di solidarietà

Cinquantotto turbanti, realizzati dagli studenti di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Catania pensando a un gruppo di donne in lotta contro il cancro, sfileranno venerdì 16 giugno, ore 16, al Fourpoints by Sheraton (Acicastello, CT) per “Sorrisi Conturbanti”, un progetto di Laura Mercurio, docente Abact, realizzato in collaborazione con l’Associazione “Il Filo della…

“Amicixsempre” i Pooh in Sicilia a Taormina 16 e17 settembre ed Agrigento 19 settembre

A settembre l’atteso ritorno dei POOH IN SICILIA! Con tre imperdibili concerti che vedranno sul palco ROBY FACCHINETTI, DODI BATTAGLIA, RED CANZIAN e RICCARDO FOGLI per ripercorrere oltre 50 anni di musica attraverso successi che hanno fatto la storia, tra cui “AMICIXSEMPRE”, storico brano del 1996, ripubblicato in una nuova versione per celebrare questo ritorno insieme. TAORMINA – 16  e 17 Settembre GDS SHOW –…

“Ed io rinasco ancora” tra musica e spiritualità, il brano di Carmela Giannì ispirato da Franco Battiato

“Raccontare come nascono le mie canzoni non è semplice neanche per me, che nella mia vita prima di oggi non ho mai suonato o cantato”. Così con estrema emozione e grande umiltà Carmela Giannì racconta come nasce il singolo “Ed io rinasco ancora”, prodotto dalla casa discografica “Capogiro” di Torino, arrangiato dal M° Valeriano Chiaravalle…

Catania Liutaia, il 15 giugno incontro su tradizione catanese e a “Gammazita” concerto di musica tradizionale curda

Il fascino e l’importanza dell’antico mestiere del liutaio, un’arte nella quale Catania eccelleva nel corso dell’Ottocento e del Novecento, esportando strumenti come mandolini e chitarre di ottima manifattura in tutto il resto del mondo. Se ne parlerà giovedì pomeriggio, 15 giugno, alle 17, nello spazio espositivo di Palazzo Sangiuliano, a piazza Università, con i liutai…

Arrestato dalla Polizia ad Adrano 33enne per detenzione e spaccio di marijuana

Nel corso di un servizio di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti nella città di Adrano, la Polizia di Stato ha arrestato un adranita di 33 anni, per detenzione illecita, finalizzata allo spaccio, di sostanza stupefacente del tipo marijuana. A seguito di un’attività info-investigativa, personale del Commissariato di Adrano effettuava accertamenti su un giovane 33enne,…

Da domani con “La rimozione” parte al Castello Ursino la stagione estiva dello “Stabile” di Catania

Mercoledì 14 giugno, alle ore 21, al Castello Ursino prende il via la Stagione Estiva del Teatro Stabile di Catania che prevede una serie di appuntamenti fino agli inizi di agosto tra Castello Ursino, Sala Verga, Palazzo Platamone. Si comincia con “La rimozione” (nella foto in alto una scena) il testo di Leonardo Sciascia presentato…