Elezioni amministrative 2023, ecco quando presentare le candidature

La presentazione delle liste dei candidati al Consiglio Comunale e delle collegate candidature a Sindaco, con la presentazione delle liste dei candidati ai Consigli Circoscrizionali e delle collegate candidature a Presidente del Consiglio Circoscrizionale, avverrà a partire dalle ore 8,00 di venerdì 28/04/2023 fino alle ore 12,00 del 03/05/2023. Per queste finalità la Segreteria Generale del Comune…

“Semplicemente una speranza”, la lirica di Airam tra stupore e resilienza

Come abbiamo fatto a venire fin qui? Ancora vivi, ancora insieme, ancora amandoci. Perché solo noi possiamo volere umanità. Solo noi aneliamo a una terra che sia paradiso per tutti. Solo noi possiamo chiudere gli occhi e reinventare un’altra vita. Tra stupore e resilienza, la voce sinuosa di AIRAM invoca SEMPLICEMENTE UNA SPERANZA… meravigliosa: noi. In…

A Petralia Sottana “Quel Santo di mio padre” per la Stagione Teatrale “Radici” 

Sabato 22 Aprile 2023 alle ore 21:15 a Petralia Sottana (PA) presso il Teatro Grifeo (Corso Paolo Agliata n.108), verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Quel Santo di mio padre” scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Brancato con l’amichevole partecipazione in voce di Nicole Grimaudo e il disegno luci a cura di Fabio Maugeri in una produzione della Compagnia Nave Argo di Caltagirone.  Lo spettacolo è presentato, in collaborazione con l’Associazione…

La “Corona Radiosa” alla pizza di Gioacchino Gargano del Saccharum di Altavilla Milicia

Un altro importante premio gastronomico si aggiunge al ricco palmares del 2023 per Saccharum, pizzeria innovativa ad Altavilla Milicia, a pochi chilometri da Palermo. La pizza di Gioacchino Gargano porta a casa la Corona Radiosa, che segnala le eccellenze delle ristorazione in tutta la penisola e viene assegnata ogni anno dagli autorevoli giornalisti enogastronomici Paolo Massobrio e Marco Gatti nella loro guida delle tavole d’Italia de Il…

“Manuale di sopravvivenza per Boomer” al Teatro dei Naviganti di Messina il 23 aprile

Sarà “Manuale di sopravvivenza per Boomer” a concludere “Magazzini di Fiabe”, la stagione che il Teatro dei Naviganti dedica ai bambini ed alle famiglie. Lo spettacolo, in programma domenica 23 aprile 2023 alle ore 18,00 è una produzione del Teatro dei Tre Mestieri e vede in scena Stefano Cutrupi (Teatro dei Tre Mestieri) e Mariapia Rizzo (Teatro dei Naviganti).  Una collaborazione artistica tra due…

Trinacria Bike Wagon, il carretto siciliano 4.0, in viaggio dalla tradizione verso la contemporaneità

Al via il tour nazionale del carretto 4.0 Trinacria Bike Wagon, il progetto di re-design del carretto siciliano tradizionale realizzato dall’Associazione Lisca Bianca in partenariato con il Centro Studi Opera Don Calabria, Yam s.r.l., Sguardi Urbani, Tan Panormi e l’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana, finanziato dalla Fondazione con il SUD e sostenuto da…

Stadio Massimino, lavori di riqualificazione in corso e impianto pronto a settembre 2023

Alla ripresa della nuova stagione agonistica del campionato di Lega Pro, lo stadio Massimino di Cibali sarà pienamente disponibile con un nuovo manto erboso, nuovo spogliatoi, nuovi seggiolini sulle tribune e una completa funzionalità dell’impianto tra cui il nuovo tabellone luminoso.  E’ quanto emerso nel corso del sopralluogo nel cantiere dei lavori di riqualificazione del…

“Itria” di Aurora Miriam Scala al Teatro De Curtis di Serradifalco il 21 aprile

Prosegue a Serradifalco (CL) la stagione “Accade solo a Teatro” in programma al Teatro Comunale A. De Curtis e organizzata in collaborazione con Rete Latitudini, l’Associazione In Arte e l’amministrazione comunale. Il prossimo appuntamento è venerdì 21 aprile alle ore 20.30 con “Itria” di Aurora Miriam Scala(Produzione Compagnia Bottega del Pane), che è anche la protagonista sulla scena. Lo spettacolo, che vede Maria Chiara Pellitteri come aiuto regia ed il supporto…

“La musica, il simbolo, l’archetipo” a Palermo Seminario musicale/storico artistico

Si terrà a partire da sabato 22 aprile 2023 il Seminario di studi  “La musica, il simbolo, l’archetipo”. Gli incontri si svolgeranno presso la Casa dell’equità e della bellezza in via Nicolò Garzilli, 43/a a Palermo dalle ore 17,00 alle ore 18,30. Previste quattro lezioni. La prima avrà per titolo il “Triskell: dall’Irlanda alla Sicilia”,…