Fidelizzare il cliente col gadget marketing, ecco come fare

Nell’attuale panorama di riferimento, le aziende raccolgono sfide quotidiane al fine di presentarsi sempre competitive e pronte a qualsiasi mutazione del mercato. Sarebbe un azzardo, dunque, non affacciarsi al settore con strategie di marketing e advertising curate nel dettaglio. Le company più in vista, così come le realtà di più piccole dimensioni, del resto, necessitano…

“Marcello Leopardi. Un pittore neoclassico a Catania e provincia” di Diego Cavallaro

Si intitola “Marcello Leopardi. Un pittore neoclassico a Catania e provincia” ed è il saggio di Diego Cavallaro, 38 anni, esperto di Comunicazione e Valorizzazione del patrimonio artistico che sarà presentato a Catania martedì 28 marzo, ore 16.30 al Museo Diocesano di Catania. Il volume indaga l’opera dell’artista lucano [Brienza (Potenza) 1753 – Roma 1795] formatosi nella scuola romana, attivo…

“A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide” a Catania il 24 marzo

Domani a Catania all’International Airport Hotel si svolgerà dalle ore 17:30 un incontro tra volontari, Enti del Terzo Settore famiglie, cittadini e Istituzioni per analizzare lo stato dell’arte a livello regionale sulle questioni relative alla disabilità. Una tavola rotonda per discutere insieme e analizzare le opportunità per le famiglie, le risorse a disposizione degli Enti…

Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo

Meltin’folk, festival di musica folk e world, giunge alla sua XIX edizione scegliendo come tema “Le musiche di andata e ritorno”.  La musica di andata e ritorno è quella che, sviluppatasi in un certo luogo, in una qualsiasi cultura, e avente funzioni non solo estetiche, per una serie di ragioni emigra altrove. In questi nuovi luoghi l’emigrante ne conserva i valori,…

“A pinna di Hu” di Nave Argo in scena a Palermo il 26 marzo al Circolo Arci Le Giuggiole

Domenica 26 Marzo 2023 alle ore 17:00 l’Associazione Culturale Nave Argo sarà in scena a Palermo presso il Circolo Arci Le Giuggiole (Via S. Basilio n.37) con “A pinna di Hu”, uno spettacolo di narrazione in dialetto siciliano, liberamente ispirato al racconto popolare dal titolo “Lu re di Napoli” di Giuseppe Pitrè, medico, etnologo, letterato e, soprattutto, pioniere degli studi…

Ospedale di Acireale. Attivo l’ambulatorio di riabilitazione perineale

Attivo, presso l’UOS di Urologia dell’Ospedale di Acireale, l’ambulatorio di Riabilitazione perineale. Il Servizio si rivolge alla prevenzione e alla cura delle disfunzioni urologiche, ginecologiche, proctologiche conseguenti ad eventi patologici congeniti o acquisiti, tra cui: La ginnastica pelvica è indicata anche: «Le disfunzioni perineali sono in aumento in tutta la popolazione – spiega Abate -.…

MIAS: “Il Tar Sicilia va contro i dettami costituzionali dello Statuto autonomo”

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dal Presidente del Movimento Indipendente per l’Autonomia della Sicilia, Umberto Mendola. Il MIAS – Movimento per l’Indipendenza e l’Autonomia della Sicilia – è un partito politico a carattere regionalista, che si propone la piena e completa attuazione delle previsioni normative contenute nel Regio Decreto Legislativo n. 455 del 1946, a firma del…

Fondazione Italiana Sommelier: il 24 marzo a Catania “5 Gocce” di Bibenda

 Per la seconda volta in Sicilia arriva l’evento di premiazione de “Le Cinque Gocce” di Bibenda, in programma  venerdì 24 marzo, dalle ore 19 in poi, al Centro Congressi dell’Hotel Four Points by Sheraton, (via Antonello da Messina 45, Acicastello) che vedrà protagonista assoluto l’olio extravergine di oliva siciliano, con le Aziende isolane protagoniste. Sul…