Dopo lo stop per l’allerta meteo presentazione, il 15 febbraio alla Sala Magma di Catania, del Corso di recitazione “Le forme dell’acqua”

Rinviata lo scorso 10 febbraio 2023 per l’allerta meteo la presentazione del Corso di recitazione “Le forme dell’acqua”, alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, si svolgerà mercoledì 15 febbraio dalle ore 17.30 alle 21.00. Il corso, ideato e diretto da Antonio Caruso e Donatella Marù, è indirizzato a tutti, attori e attrici…

Incontro formativo degli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Statale Archimede con i militari della Capitaneria di Porto di Catania

Concluso il ciclo di incontri con delle rappresentanze di allievi dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Archimede” di Catania, accompagnati dalla Prof.ssa Torrisi. Accolti dai militari della Capitaneria di porto di Catania, gli incontri sono stati finalizzati “a percorsi formativi” in favore degli studenti, con specifico “focus” sui compiti istituzionali del Corpo delle Capitanerie di Porto. In…

A “Spazio Bis” di Catania, per la rassegna Sguardi, il fenomeno dell’Hikikomori con “Cartoline da casa mia” di Antonio Mocciola

Nudo in una scena nuda come nudo è il dolore di Fosco, interpretato da un ottimo Bruno Petrosino, che sul palco di Spazio Bis, per la rassegna “Sguardi” della Compagnia “Buio in Sala“, diretta da Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, racconta il fenomeno dell’ “Hikikomori” o dell’isolamento volontario nelle proprie stanze. Per la prima volta…

A18: proseguono i lavori di riqualificazione dell’autostrada Siracusa-Gela

Sulla A/18 Siracusa-Gela proseguono serrati gli interventi di manutenzione straordinaria avviati da Autostrade Siciliane. Dopo la fine dei lavori e la riapertura nei giorni scorsi dello svincolo di Noto in direzione Gela, si passa ora alla riqualificazione dello svincolo di Cassibile che, dunque, rimarrà provvisoriamente chiuso tra il 13 febbraio e il 13 aprile in…

Controlli della Polizia Ferroviaria in città, elevate sanzioni amministrative per oltre 26.000 euro

La Polizia Ferroviaria di Catania, dall’inizio dell’anno, ha intensificato i controlli in ambito stazione volti al contrasto di ogni forma di illegalità, predisponendo, anche con l’ausilio della Polizia Locale, diversi controlli agli esercizi commerciali orbitanti nell’area degli scali ferroviari cittadini e nelle strade circostanti che hanno permesso di elevare sanzioni amministrative per oltre 26.000 euro.…

Buche nel II municipio, allarme del consigliere Andrea Cardella

Dopo la due giorni di piogge a Catania ritorna il sole, ma nelle strade del territorio di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” restano enormi voragini. “Una situazione quasi disperata dove non si vede ancora l’intervento degli operai comunali per eliminare questi enormi pericoli alla viabilità e alla sicurezza cittadina. Bisogna aspettare che qualcuno si faccia male prima di agire?”.…

Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano per un’anziana donna aggredita da un cane randagio sul versante sud dell’Etna

Allertati dalla C.O. del 118, nella tarda mattinata di oggi, lunedì 13 febbraio, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti per il recupero e il soccorso di un’anziana donna aggredita da un cane randagio, nei pressi della sua abitazione nel territorio della Contrada Filiciusa Milia, nel comune di Ragalna sul versante sud…

Sicilia e Turismo binomio inscindibile in costante crescita di visitatori

La Regione Siciliana si presenta all’edizione della BIT 2023 reduce da una stagione che ha fatto registrare importanti risultati in termini di arrivi turistici, nazionali e internazionali, secondo i primi dati, ancora provvisori, diramati dall’Osservatorio Turistico Regionale per il 2022. In continuità con il 2021, in sostanza, si registrano nuovamente variazioni positive nelle principali variabili relative alla movimentazione…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, dal 14 al 19 febbraio in scena “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio, con Nello Mascia

Da martedì 14, alle ore 20,45, a domenica 19 febbraio, alla Sala Verga di Catania, per la stagione di prosa 2022/2023 dello “Stabile” etneo, va in scena lo spettacolo “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio, regia di Andrea Renzi con Nello Mascia, Valerio Santoro, Salvatore Caruso, Loredana Giordano, Fabrizio La Marca, Ivano Schiavi.…