Pietro D’Agostino, tra i migliori chef 2022 per l’Accademia Italiana della Cucina

Pietro D’Agostino, tra i migliori chef 2022 per l’Accademia Italiana della Cucina.  Così, il più alto e antico riconoscimento, il diploma di “cucina eccellente”,  conferito dalla scuola fondata nel 1953 a Milano da Orio Vergani, dal 2003 anche Istituzione Culturale della Repubblica Italiana, arriva in Sicilia e premia un taorminese doc e la cucina stellata de La…

Serie A3, la Farmitalia Saturnia batte Tricase e chiude in vetta il girone di andata

Più forti di tutto. Più forti delle avversità. La vittoria di Tricase consegna alla Farmitalia Saturnia il primo posto e il titolo di Campione d’inverno nel girone blu del campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/2023. Una soddisfazione immensa per il gruppo, allenato da Waldo Kantor, che regola a domicilio per 3-1 l’Aurispa Libellula Lecce, partita che si…

“Zecchino d’Oro 2022” in gara le piccole siciliane Giulia, Eleonora e Mariapaola

Si chiamano Giulia, Eleonora e Mariapaola le tre bambine siciliane che parteciperanno alla 65ª edizione dello Zecchino d’Oro, in onda su Rai1 giovedì 22 dicembre e venerdì 23 dicembre alle ore 17.05 e sabato 24 dicembre alle ore 17. Giulia, di 10 anni, proveniente da Gravina di Catania, canterà la canzone “Come King Kong”, con testo e musica di Gianluca Giuseppe Servetti e Margherita Vicario, che racconta…

“La via dei Mulini nella valle delle Aci”: dal seminario di Acireale del Gal Terre di Aci, spunti per una grande opportunità di valorizzazione

Un seminario dedicato alle molteplici potenzialità di carattere attrattivo, culturale e biologico del caratteristico percorso dei mulini che si sviluppa su quasi quattro chilometri del comprensorio acese, quello intitolato “La via dei Mulini nella valle delle Aci” e promossa dal GAL Terre di Aci, lo scorso 20 dicembre, nella Sala Stampa del Comune di Acireale.…

“Il testamento fantastico. Cinema espressionista tedesco (1913-1935)”, l’opera del critico e storico Antonio La Torre Giordano nell’ambito delle attività dell’Archivio Siciliano del Cinema

Un volume che esplora, con rigore storico e scientifico, l’era del cinema tedesco per eccellenza: ovvero, il periodo aureo compreso tra i primi decenni del Novecento. “Il testamento fantastico. Cinema espressionista tedesco (1913 – 1935)” è il titolo del saggio critico di Antonio La Torre Giordano, che offre al lettore l’analisi di un’epoca certamente animata da…

Con le Acli Catania un libro di Giulio Pappa sulla mobilità sostenibile 

E’ stato presentato nel Salone Loyola della Parrocchia del SS. Crocifisso dei Miracoli di Catania il volume “Un collegamento ferroviario tra Catania e i Paesi dell’Etna Sud – Storia e progetti dalla seconda metà del XX secolo ai giorni nostri” (Maimone Editore) di Giulio Pappa, giovane universitario e volontario del Servizio Civile Acli Catania. Presenti all’incontro anche l’assistente ecclesiale delle…