Messina lancia l’idea di attribuire la certificazione De.Co. alle sue eccellenze

E’ l’ora della svolta per la cucina messinese. Alcuni prodotti e piatti unici – sinonimo di cultura, eccellenza e tradizione negli annali delle ricette della Città dello Stretto – andranno incontro ad una loro accreditata certificazione che sarà annunciata il prossimo sabato 17 dicembre, nella location del Museo Regionale Interdisciplinare di Messina, con una precisa…

“La Natività nell’arte” a Carini un percorso attraverso le immagini con BCsicilia

Nell’ambito del programma natalizio la Sede di Carini di BCsicilia, in collaborazione con l’Università popolare “Tanino Pecoraro” di Carini e l’Arcipretura di Carini (parrocchia Maria SS. Assunta), organizza per giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 21,00 “La Natività nell’arte” un percorso attraverso immagini dal III sec. d.C. al XIX sec. della rappresentazione dell’incarnazione di Gesù, presso la…

Lotta al cancro: AIRC, a Catania spettacolo a sostegno della ricerca scientifica

A tre anni dall’ultimo concerto-evento a sostegno della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro – Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura al Teatro Massimo Bellini – Catania ospita mercoledì 14 dicembre al Cine Teatro Odeon (ore 20.30) uno spettacolo che chiama a raccolta piccoli e grandi donatori – 42.661 i siciliani, secondo l’ultimo rapporto 2021 della fondazione – per supportare concretamente la…

Nuovo teatro a S. Agata Li Battiati dedicato a Gilberto Idonea

Con grande soddisfazione e profonda emozione il sindaco Marco Nunzio Rubino ha inaugurato nel polo culturale “Giovanni Verga” il nuovo teatro dedicato a Gilberto Idonea  con annessa la sala dedicata, come prima, alla giornalista Maria Grazia Cutuli, Alla solenne inaugurazione hanno partecipato il Prefetto, Maria Carmela Librizzi, il vice presidente della Regione, Luca Sammartino con…

10° Rapporto Banco Farmaceutico, 390.000 persone in condizioni di povertà sanitaria

Nell’anno in corso, le persone in condizioni di povertà assoluta sono 5 milioni 571 mila persone (9,4% della popolazione residente). Circa il 7% di queste (pari a 390 mila individui) si è trovato in condizioni di povertà sanitaria. Ha dovuto, cioè, chiedere aiuto ad una delle 1.806 realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico per ricevere…

“L’uomo che amava le donne” al Garibaldi di Enna con Corrado Tedeschi

Fortemente voluto a metà Ottocento da Gaetano Grimaldi Arezzo marchese di Terresena, lo splendido Teatro Garibaldi alza il sipario sulla 9ª edizione di Voci di Sicilia, rassegna organizzata da Eventi Olimpo con la direzione artistica di Peppe Truscia e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Enna. Si parte lunedì 19 dicembre con “L’uomo che amava le donne”, una produzione Good Mood di Roma…

Viviamo in una società accogliente? il 16 dicembre a CittàInsieme “ABC, Alfabeto Civile”

Oggi soltanto il 9% della popolazione ha fiducia nelle istituzioni alle quali si rimprovera di essere sempre meno capaci di interpretare la complessità del mondo che viviamo e di intervenire con soluzioni efficaci.Ci troviamo in un grande cortocircuito sociale, ma ognuno di noi può fare la differenza per invertire la rotta.Per farlo sentiamo il bisogno…

Disordini Istituto Penale Minorenni Acireale, Algozzino (UILPA): “Detenuti rifiutano programmi reinserimento sociale”

“Da tempo, la Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria denuncia l’inadeguatezza delle misure di gestione dei detenuti minori nelle carceri italiane, con particolare attenzione rivolta ai ristretti affetti da disagi psichiatrici”: lo afferma il segretario nazionale Armando Algozzino che interviene in merito ai gravi disordini verificatisi all’Istituto Penale per i Minorenni di Acireale, in provincia di Catania. “Le…

“La via dei Mulini nella valle delle Aci”, il 20 dicembre seminario ad Acireale

“La via dei Mulini nella valle delle Aci” è il titolo della nuova iniziativa promossa dal Gal Terre di Aci per il prossimo 20 dicembre 2022 nella Sala Stampa del Comune di Acireale (ingresso da via Lancaster 13) a partire dalle 17. L’incontro, moderato da Carmelo Danzì, animatore del Gal Terre di Aci, conta sulla collaborazione dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali…