Le ultime dalla città etnea

Il 25 ottobre le prove scritte dei concorsi per agenti di Polizia Municipale, istruttori tecnici e istruttori contabili

Sono online sul sito del Comune di Catania, nella sezione “In Evidenza” (https://www.comune.catania.it/informazioni/news/default.aspx), le comunicazioni relative alle convocazioni per le prove scritte di tre concorsi banditi dall’Amministrazione comunale per agenti di Polizia municipale, istruttori contabili-ragionieri, istruttori tecnici. Le prove scritte delle tre procedure selettive si svolgeranno, in modalità informatizzata con utilizzo di tablet, venerdì 25…

Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima, sequestrate slot machine irregolari in un chiosco, sanzioni per 68 mila euro

Un’intensa attività di controllo straordinario del territorio è stata eseguita dalla Polizia di Stato nel quartiere Nesima per prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa e per verificare il rispetto delle regole e l’adempimento di tutte le norme di settore degli esercizi pubblici. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nesima, con l’ausilio del…

Sorvegliato speciale sorpreso a rubare benzina da un’auto in sosta, denunciato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha sorpreso un pluripregiudicato catanese di 46 anni mentre stava rubando benzina da un’auto in sosta in via Galermo. L’uomo è stato subito notato dagli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania durante il servizio di pattugliamento dinamico del territorio sul turno notturno. L’uomo aveva già asportato circa 5 litri…

Poste Italiane, incontro tra azienda e Polizia Postale per contrastare le truffe online

Sì è svolto nei giorni scorsi negli spazi di Poste Italiane in via Etnea a Catania il primo incontro formativo in Sicilia organizzato in collaborazione con la Polizia Postale – Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, volto alla sensibilizzazione del personale degli uffici postali sul tema delle frodi informatiche. I direttori di oltre 50 sedi…

L’antico mercato delle Erbe “rivive” nelle piazze Federico di Svevia e Mazzini il 12, 13, 26 e 27 ottobre

Le monumentali cornici di piazza Federico di Svevia e piazza Mazzini si apprestano ad accogliere, sabato e domenica prossimi 12 e 13 Ottobre il primo appuntamento e il 26 e 27 ottobre,  due weekend “immersivi” di rievocazioni storiche con il progetto “L’Antico mercato delle Erbe” promosso dall’Amministrazione comunale del sindaco Enrico Trantino. Nelle due centrali…

Cittadinanza onoraria al Maestro Gabriele Lavia stamattina a Palazzo degli Elefanti

“La cittadinanza onoraria al Maestro Gabriele Lavia è un gesto gratitudine della città di Catania a uno straordinario figlio di questa terra, prestigioso artefice della diffusione della storia e dell’arte teatrale nel mondo, fattori di crescita e coesione sociale”. Con questa motivazione impressa nella pergamena, il sindaco Enrico Trantino ha ufficializzato nel palazzo degli elefanti il conferimento…

Asec Trade, presentata stamattina la nuova “Visual Identity” dell’azienda etnea

Nuovo sito, nuova Welcome Call, nuovo Brand, nuova Mascotte e nuovo modo di comunicare per un’azienda sempre più vicina alla gente. Nella conferenza stampa di stamattina la società catanese lancia l’ennesima sfida per continua a concorrere, con i vari colossi, all’interno di un mercato in costante evoluzione come quello energetico. “La nostra nuova Visual Identity…

Il Wheelchair Rugby Catania cerca casa, nessuna certezza al PalaCatania ed il sodalizio cerca possibili alternative

Un progetto ambizioso, “folle”, per certi versi, quello di portare il rugby in carrozzina, wheelchair rugby in lingua inglese, a Catania. La prima, e ancora oggi unica, realtà del genere a sud di Roma. La prima a puntare sui giovanissimi, traghettandoli dalla primissima adolescenza alla piena età adulta. In 8 anni i nostri atleti da…

Pubblica Istruzione, avviato nella scuola “Maiorana” progetto di educazione alimentare

“Educazione alimentare e stili di vita” è il progetto per le scuole che l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Andrea Guzzardi, ha avviato nella scuola secondaria di primo grado “Quirino Maiorana” insieme con la dirigente scolastica Gisella Barbagallo e il prof. Angelo Messina, responsabile Politiche scolastiche della Fondazione Airc, che collabora con l’iniziativa. Il progetto, programmato…