Le ultime dalla città etnea

Grave ferimento ispettore dei Vigili urbani, sindaco Bianco: “Individuare subito i responsabili e condannarli in modo esemplare”

In riferimento al grave ferimento del Vigile Urbano, il sindaco di Catania Enzo Bianco sottolinea come si sia trattato di “un episodio inaudito di violenza e inciviltá, nato perché il nostro vigile ha impedito l’ingresso in via del Rotolo, pedonalizzata durante il weekend, ad un ragazzo in motorino, per di più senza casco. L’ispettore Luigi…

Smascherato dalla Polizia anche il complice delle due donne che hanno depredato anziana donna

Avevano un complice le due donne che nei giorni scorsi hanno depredato un’anziana donna, per la quale una delle due lavorava come colf e che sono state smascherate e denunciate dagli agenti del Commissariato Borgo Ognina: lo hanno scoperto i medesimi poliziotti i quali, a seguito di ulteriori e approfondite indagini, hanno individuato e denunciato…

Controlli della Polizia in un noto lido della Plaia, riscontrate diverse criticità ed indagato il titolare della società

Nella giornata di ieri, su disposizione del Questore, personale del Commissariato Borgo-Ognina, unitamente al Nucleo Regionale della Polizia Forestale Regionale e Asp, ha effettuato controlli straordinari mirati alla tutela della salute pubblica e alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Particolare rilievo il controllo in un noto stabilimento balneare ubicato sul litorale Plaia dove  sono state…

Domani insediamento del Consiglio delle Camere di Catania, Siracusa e Ragusa

Domani, lunedì 4 Settembre nei locali della Camera di Commercio di Catania, (piazza Cappuccini) alle ore 10,30, si insedierà il Consiglio delle Camere di Catania, Siracusa e Ragusa, che sarà chiamato ad eleggere il primo presidente della nuova Camera  della Sicilia orientale. La nota ufficiale che ha fissato l’insediamento  del Consiglio per lunedì è stata firmato lo…

Monastero dei Benedettini, la “Sala Rossa” intitolata al geometra Nino Leonardi

La “Sala Rossa” del Museo della Fabbrica del Monastero di Benedettini è stata intitolata stamattina al suo ideatore, il geometra Antonino Leonardi, per anni responsabile dell’Ufficio tecnico dell’Università di Catania, scomparso lo scorso novembre. Alla cerimonia di intitolazione, promossa dal dipartimento di Scienze umanistiche dell’Ateneo, dall’associazione Officine culturali, che si occupa della gestione e valorizzazione…

Istituto San Vincenzo, al via il nuovo anno scolastico con la cerimonia di accoglienza dei nuovi docenti

Il primo giorno dell’anno scolastico all’Istituto San Vincenzo, scuola paritaria nel cuore della città, zona Monserrato, è stato caratterizzato dall’originale cerimonia di accoglienza dei docenti che si è conclusa con la consegna del Progetto educativo, del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, del calendario scolastico accompagnati dall’omaggio di una rosa rossa, da parte del preside Giuseppe Adernò,…

Riaperta ai fedeli la chiesa parrocchiale “Santa Maria della Guardia in Ognina”

La chiesa parrocchiale “Santa Maria della Guardia in Ognina” affidata alla cura pastorale dei frati minori è stata riaperta al culto, dopo accurati lavori di restauro e di pulizia straordinaria. Il rito di ringraziamento al Signore e di benedizione dello storico tempio francescano è stato officiato dal parroco padre Armando Cicchello all’inizio della santa messa…

Nella zona di San Cristoforo controllate dalla Polizia altre stalle, trovati quattro cavalli e farmaci anabolizzanti

Nel corso della mattinata di ieri, personale dell’UPGSP – Squadra a Cavallo e Cinofili ha proseguito l’attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione del reato di maltrattamento di animali. Gli operatori sono intervenuti in zona San Cristoforo, a seguito della segnalazione della presenza di alcuni cavalli in pessime condizioni igienico-sanitarie. Sul posto…

Treni del Vino e del gusto, Regione Siciliana e Fondazione Fs hanno presentato programma di treni storici

Dopo il successo dei treni storici estivi, che hanno fatto registrare il tutto esaurito a bordo, l’assessorato regionale al turismo e Fondazione FS Italiane propongono un nuovo programma di convogli d’epoca che interesserà diversi centri dell’isola nei mesi di Settembre ed Ottobre. Si tratta, complessivamente di 6 eventi in treno storico associati ad altrettante manifestazioni…

Monastero dei Benedettini, l’1 Settembre la “Sala Rossa intitolata al geometra Nino Leonardi

Venerdì 1° Settembre alle ore 10,30, nel Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena (Le Cucine dei Benedettini – ingresso da via Biblioteca), si terrà una cerimonia per l’intitolazione della “Sala Rossa” al geometra Antonino Leonardi, scomparso lo scorso 25 novembre. Nino Leonardi è stato a lungo il responsabile dell’Ufficio tecnico…