Le ultime dalla città etnea

Domani insediamento del Consiglio delle Camere di Catania, Siracusa e Ragusa

Domani, lunedì 4 Settembre nei locali della Camera di Commercio di Catania, (piazza Cappuccini) alle ore 10,30, si insedierà il Consiglio delle Camere di Catania, Siracusa e Ragusa, che sarà chiamato ad eleggere il primo presidente della nuova Camera  della Sicilia orientale. La nota ufficiale che ha fissato l’insediamento  del Consiglio per lunedì è stata firmato lo…

Monastero dei Benedettini, la “Sala Rossa” intitolata al geometra Nino Leonardi

La “Sala Rossa” del Museo della Fabbrica del Monastero di Benedettini è stata intitolata stamattina al suo ideatore, il geometra Antonino Leonardi, per anni responsabile dell’Ufficio tecnico dell’Università di Catania, scomparso lo scorso novembre. Alla cerimonia di intitolazione, promossa dal dipartimento di Scienze umanistiche dell’Ateneo, dall’associazione Officine culturali, che si occupa della gestione e valorizzazione…

Istituto San Vincenzo, al via il nuovo anno scolastico con la cerimonia di accoglienza dei nuovi docenti

Il primo giorno dell’anno scolastico all’Istituto San Vincenzo, scuola paritaria nel cuore della città, zona Monserrato, è stato caratterizzato dall’originale cerimonia di accoglienza dei docenti che si è conclusa con la consegna del Progetto educativo, del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, del calendario scolastico accompagnati dall’omaggio di una rosa rossa, da parte del preside Giuseppe Adernò,…

Riaperta ai fedeli la chiesa parrocchiale “Santa Maria della Guardia in Ognina”

La chiesa parrocchiale “Santa Maria della Guardia in Ognina” affidata alla cura pastorale dei frati minori è stata riaperta al culto, dopo accurati lavori di restauro e di pulizia straordinaria. Il rito di ringraziamento al Signore e di benedizione dello storico tempio francescano è stato officiato dal parroco padre Armando Cicchello all’inizio della santa messa…

Nella zona di San Cristoforo controllate dalla Polizia altre stalle, trovati quattro cavalli e farmaci anabolizzanti

Nel corso della mattinata di ieri, personale dell’UPGSP – Squadra a Cavallo e Cinofili ha proseguito l’attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione del reato di maltrattamento di animali. Gli operatori sono intervenuti in zona San Cristoforo, a seguito della segnalazione della presenza di alcuni cavalli in pessime condizioni igienico-sanitarie. Sul posto…

Treni del Vino e del gusto, Regione Siciliana e Fondazione Fs hanno presentato programma di treni storici

Dopo il successo dei treni storici estivi, che hanno fatto registrare il tutto esaurito a bordo, l’assessorato regionale al turismo e Fondazione FS Italiane propongono un nuovo programma di convogli d’epoca che interesserà diversi centri dell’isola nei mesi di Settembre ed Ottobre. Si tratta, complessivamente di 6 eventi in treno storico associati ad altrettante manifestazioni…

Monastero dei Benedettini, l’1 Settembre la “Sala Rossa intitolata al geometra Nino Leonardi

Venerdì 1° Settembre alle ore 10,30, nel Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena (Le Cucine dei Benedettini – ingresso da via Biblioteca), si terrà una cerimonia per l’intitolazione della “Sala Rossa” al geometra Antonino Leonardi, scomparso lo scorso 25 novembre. Nino Leonardi è stato a lungo il responsabile dell’Ufficio tecnico…

Paletti e semafori per migliorare la viabilità sul viale Mario Rapisardi, gli appelli del consigliere comunale Carmelo Sofia

Agosto fa rima con vacanze ma sfortunatamente, per abitanti e commercianti del viale Mario Rapisardi, l’inciviltà e l’abusivismo commerciale non sono mai andati in ferie. Una delle più importanti arterie di Catania che continua ad essere prigioniera delle bancarelle completamente irregolari sui marciapiedi e agli angoli degli incroci e del parcheggio in doppia o tripla…

Domani a Palazzo dell’Esa conferenza stampa su Treni storici del Gusto nei mesi di Settembre ed Ottobre in vari centri dell’isola

Dopo il successo dei treni storici estivi, che hanno fatto registrare il tutto esaurito a bordo, l’assessorato regionale al Turismo e fondazione FS Italiane presentano un nuovo programma di convogli d’epoca che interesserà diversi centri dell’isola nei mesi di Settembre ed Ottobre. Si tratta, complessivamente di 6 eventi in treno storico associati ad altrettante manifestazioni…

Colf italiana indagata dalla Polizia per furto e la sorella per ricettazione, anziana derubata di novemila euro

Nei giorni scorsi, una donna di poco meno di 80 anni ha denunciato lo smarrimento dei documenti d’identità e del bancomat al Commissariato Borgo-Ognina. Dopo si è recata in banca al fine di richiedere l’emissione di un nuovo bancomat e, casualmente, si è accorta che erano stati incassati a sua insaputa 3 assegni per un…