Le ultime dalla città etnea

Controlli in via Ustica, a San Giovanni Galermo, del Commissariato Borgo Ognina in difesa degli animali

Nella giornata di ieri, in ottemperanza alle disposizioni del Questore, personale dei Commissariati Borgo-Ognina e Nesima, coadiuvati dalla Polizia Municipale, ha effettuato controlli mirati al contrasto del dilagante fenomeno del maltrattamento di animali. Sono stati effettuati controlli nel quartiere di San Giovanni Galermo, in via Ustica, dove sono stati rinvenuti dei cani rinchiusi all’interno di…

Gli sbarchi al Porto di Catania ed il lavoro dei poliziotti, le riflessioni del segretario provinciale SIAP Tommaso Vendemmia

Sui continui sbarchi in Sicilia, al Porto di Catania e del lavoro incessante dei poliziotti, delle promesse e delle battaglie sindacali parla Tommaso Vendemmia, segretario provinciale SIAP. “La Polizia di Stato è la sola Istituzione dello Stato – spiega il Segretario SIAP Vendemmia – che  tratta concretamente il problema,  senza retoriche o polemiche. Si è…

“P.C. – Per Compensare”, AID organizza laboratorio estivo di informatica riservato ad alunni con DSA, iscrizioni entro il 3 luglio

La sezione AID di Catania organizza un laboratorio rivolto a ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), per familiarizzare con strategie e software compensativi. Il laboratorio si terrà da lunedì 10 luglio a mercoledì 12 luglio, dalle 9 alle 17, all’Omnicomprensivo Statale A. Musco, Via Giovanni Da Verrazzano 101, Catania. Il laboratorio rappresenta un’occasione di ricerca…

Denunciata dalla Polizia inquilina di uno stabile del “Villaggio Dusmet” per atti persecutori

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Borgo-Ognina, è intervenuto in uno stabile nel quartiere “Villaggio Dusmet”, al fine di notificare ad una inquilina dello stabile la misura cautelare personale del divieto di dimora nel Comune di Catania in aggravamento alla precedente misura del divieto di avvicinamento ai posti frequentati dai condomini residenti e, alla data…

Divisione Polizia anticrimine, ancora controlli sul braccialetto elettronico e furti di energia elettrica

È accaduto nuovamente, dopo neanche due settimane, un altro accertamento del personale della Divisione di Polizia Anticrimine della Questura di Catania, che ha portato a scoprire un altro furto di energia elettrica da parte di un soggetto sottoposto all’applicazione del “braccialetto elettronico”. Lo scorso  27 Giugno, nell’ambito dell’attività svolta da personale della Divisione di Polizia…

Migranti in città, la dichiarazione del sindaco Bianco: “Siamo arrivati allo stremo, non possiamo più accettare di essere lasciati soli”

Sulla situazione migranti a Catania ecco le parole del sindaco Enzo Bianco. “Catania ha accolto, sta accogliendo e accoglierà – sottolinea il primo cittadino – con la consueta umanità migliaia e migliaia di persone. Non ci siamo mai indietro e i catanesi hanno risposto sempre con  generosità e spirito di accoglienza. Abbiamo affrontato numerose difficoltà,…

Centro storico invivibile, Dario Pistorio (Presidente provinciale FIPE): “Per gli operatori dei pubblici esercizi impossibile lavorare serenamente e in sicurezza”

Il presidente provinciale della FIPE Confcommercio Dario Pistorio, preso atto delle rimostranze di alcuni colleghi, proprietari di pubblici esercizi, sulla situazione di invivibilità del centro storico, chiede con la massima urgenza un tavolo tecnico con l’amministrazione e gli organi competenti sulla sicurezza e l’organizzazione dei caffè concerto. “Ho controllato personalmente quanto denunciato dai colleghi che…

Consegnata dal sindaco Bianco targa al Comandante della Polizia Stradale Maruccia

“Il Sindaco al comandante Cosimo Maruccia per avere sempre svolto con generosità e abnegazione il suo incarico”. Questo il testo della targa consegnata da Enzo Bianco al comandante della Polizia Stradale, il quale ha salutato la città prima di andare in pensione nel corso di una cerimonia svoltasi, alla presenza del questore Giuseppe Gualtieri, nel…

“Recuperare al più presto piazza delle Universiadi”, la richiesta del consigliere comunale Maurizio Mirenda

Dopo anni di segnalazioni, conferenze dei servizi e incontri con gli abitanti resta ancora insoluto il nodo legato al recupero di piazza delle Universiadi nel quartiere di Picanello. Un’area nata per accogliere le famiglie del territorio e che, invece, in poco tempo si è trasformata in una zona franca dove i vandali hanno quasi completamente…