Le ultime dalla città etnea

Controlli in centro città del Commissariato Borgo Ognina

Nella giornata di ieri, personale del Commissariato Borgo Ognina, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine e a equipaggi della Polizia Municipale, nell’ambito dell’operazione congiunta Modello Trinacria, ha effettuato controlli straordinari nei quartieri Borgo, Picanello e Ognina, mirati alla prevenzione ed al contrasto dei reati in genere. Cinque esercizi commerciali sono stati controllati nei quartieri interessati dalle…

Fermato 1 scafista per lo sbarco di 269 migranti giunti al Porto di Catania nella mattinata dello scorso 25 Giugno

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Catania, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, hanno posto in stato di fermo un soggetto gravemente indiziato del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in relazione allo sbarco di 269 migranti partiti dalle coste libiche e giunti al Porto di Catania nella…

Consegnata ai cittadini la nuova Piazza Iolanda, sindaco Bianco: “Una piazza al mese per far rivivere i luoghi d’incontro”

“Piazza Iolanda, un luogo simbolo della nostra città, è tornando a essere un luogo deputato all’incontro, dove i bambini possono giocare”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco consegnando alla città la piazza tra il viale Libertà e la via Umberto, riqualificata attraverso interventi straordinari per renderla  uno spazio pubblico decoroso e piacevole.…

Controlli nel primo semestre del Commissariato Nesima nei quartieri San Giovanni Galermo e Monte Po’, denunciate 29 persone e sequestrate 10 armi da sparo

Nel 1° semestre 2017 il Commissariato P.S. Nesima ha proceduto a mirati controlli delle armi nei quartieri di Nesima, San Giovanni Galermo e Monte Po’, al fine di verificare il possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi per la regolare detenzione delle armi e per verificare eventuali detenzioni illegali di armi. Nel corso dei controlli, sono…

Denunciate ieri dalla Polizia due persone per lesioni aggravate e per guida in stato di ebbrezza

Nella giornata di ieri personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Squadra Volanti ha denunciato in stato di libertà F. I. (classe ’88) per i reati di lesioni personali aggravate in concorso con persona, allo stato, rimasta ignota e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Nel pomeriggio di ieri intorno alle 15.30, personale…

Illustrate a Catania linee guida del Piano strategico nazionale GNL e prospettive di sviluppo per l’economia del mare nell’area euromediterranea

La Sicilia avamposto nel Mediterraneo per lo sviluppo del biogas e dei combustibili a basso impatto ambientale. Politica, istituzioni, industria, enti pubblici e privati per la prima volta insieme per creare un sistema integrato in grado di abbassare la produzione di zolfo e l’inquinamento nelle aree portuali e metropolitane. Infrastrutture marittime e grandi navi saranno…

Arrestato dalla Polizia di Frontiera albanese con carta d’identità falsa, si spacciava per cittadino italiano

È finito in manette il cittadino albanese Almarin Tushja, classe ’90: gli agenti della Polizia di Frontiera Aeroportuale lo hanno arrestato lo scorso 25 Giugno perché presentatosi al controllo dei documenti con una Carta d’Identità falsa (art. 497bis del Codice Penale: uso di atto falso).L’uomo ha tentato di spacciarsi per cittadino italiano e, per questo,…

ANCRI, il presidente Tommaso Bove ha incontrato i delegati delle sezioni territoriali della Sicilia e gli associati delle varie province

Il presidente dell’ANCRI, Tommaso Bove, ha incontrato a Catania i delegati delle sezioni territoriali della Sicilia e gli associati delle varie province della Regione. La riunione, organizzata dal presidente della sezione di Catania, Francesco Frazzetta, e dal vice delegato regionale, Giovanni Rezoagli, segue incontri tenuti in altre regioni. Una scelta, quella del presidente Bove dettata…

Gli allievi ufficiali tedeschi del Bundeskriminalamt in visita alla Questura

Accolta dal Questore Giuseppe Gualtieri, una rappresentanza di 19 giovanissimi Allievi Ufficiali tedeschi del Bundeskriminalamt è giunta stamattina in visita alla Questura di Catania per assistere a un incontro sui temi del contrasto dei flussi immigratori illegali e sulla gestione delle crisi legate al fenomeno migratorio di massa. A illustrare le strategie per combattere l’attività…