Le ultime dalla città etnea

La Polizia di Frontiera Aerea ha denunciato ieri un cittadino del Togo per sostituzione di persona

Nell’ambito delle misure finalizzate ad assicurare il regolare svolgimento del vertice dei Capi di Stato e di Governo, in programma a Taormina il 26 e 27 Maggio, sono state attuate le procedure per il ripristino dei controlli alle Frontiere interne, in conformità con le previsioni del Regolamento (UE) 2016/399 a decorrere dal 10 e fino…

“Fontanella di S. Agata”, la storia del monumento marmoreo in via Dusmet vilmente deturpato

Il monumento marmoreo costruito nei primi anni del Seicento addossato agli antimurali dell’ex seminario arcivescovile dei chierici di via Beato Cardinale Dusmet è detto pure “Fontanella di S. Agata”, a motivo del fatto che sopra il piccolo fonte si trova un bassorilievo che raffigura il semibusto della Patrona. L’avvenimento caro ai catanesi che il monumento,…

Allo stadio Massimino un murale con i “50 immortali” del Catania, stamattina la presentazione dell’iniziativa

Sarà Andrea Marusic, l’artista noto per il ritratto di Candido Cannavò nell’omonimo piazzale, a realizzare  il gigantesco murale sul perimetro esterno della Curva Sud e della Tribuna B dello Stadio “Angelo Massimino”. Oggi la presentazione ufficiale alla presenza del sindaco di Catania Enzo Bianco, dell’assessore al Decoro Urbano Salvo Di Salvo, che ha curato l’iniziativa,…

Ancora deturpato il bassorilievo di Sant’Agata in via Dusmet, immediato il restauro e condanna per l’oltraggio

“I Catanesi devono essere uniti nel condannare quest’ennesimo, spregevole atto contro la fontana con il bassorilievo di Sant’Agata: il restauro partirà immediatamente e sarà portato a termine in tempi brevi”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco al termine del sopralluogo in via Dusmet al monumento che, la notte scorsa è stato deturpato…

Decoro urbano, sabotate due delle tre fontane con la nuova illuminazione

Subito dopo il tramonto, il sindaco di Catania Enzo Bianco e l’assessore al Decoro urbano Salvo Di Salvo, dal Largo Paisiello, hanno “illuminato” contemporaneamente tre fontane di Catania nonostante due di esse fossero state sabotate poche ore prima. Nello stesso Largo Paisiello, infatti, è stata smontata una lampada e tagliato un filo creando un corto…

Nuove ordinazioni in Cattedrale per un giovane diacono, due sacerdoti, un professore in pensione e un medico vedovo

In occasione della ricorrenza del 47° anniversario dell’ordinazione sacerdotale, l’arcivescovo mons. Salvatore Gristina ha presieduto nella Cattedrale gremita di fedeli un solenne pontificale e ha avuto la gioia di ordinare diacono “ad praesbiteratum” il giovane seminarista don Matteo Minissale della comunità della parrocchia matrice “Santissima Trinità” di Bronte e presbiteri due diaconi avanti negli anni,…

Ha debuttato stamattina a Vulcania il Mercato dei contadini siciliani, ogni domenica sino a Dicembre, dalle 8 alle 13, in piazza Aldo Moro

“Si tratta del terzo mercato del genere in città e nasce per favorire l’incontro tra produttori e consumatori”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco, che stamattina a Vulcania era presente al “debutto” di Mercati contadini siciliani, associazione promossa da Confagricoltura, Cia e Codacons che ogni domenica dalle 8 alle 13 in piazza…

Al Lungomare Liberato stamattina un caldo sole e l’allegria contagiosa dei Bimbimbici

Il secondo appuntamento di Maggio con il Lungomare Liberato – è stato il sindaco Enzo Bianco a volere che tra primavera ed estate il numero delle domeniche riservate al Lungomare Liberato fosse doppio – è stato caratterizzato dal passaggio dell’allegro serpentone di Bimbimbici, la pedalata in sicurezza organizzata dalla Federazione italiana amici della bicicletta di…

Stamattina Operazione Parco Falcone dedicata a trasmettere la memoria delle stragi alle nuove generazioni

110 metri lineari di recinzione e 14 panchine ripitturati, 3 piante Yucca ed un ficus magnolia piantati, parzialmente ritinteggiati i giochi dell’area bimbi, mezza tonnellata di rifiuti raccolti in 42 sacchi, spazzati i vialetti d’ingresso, ripulite alcune siepi. Sono questi i numeri prodotti dagli oltre 200 cittadini, giovanissimi, giovani e meno giovani, dagli istituti scolastici e numerose associazioni che…