Le ultime dalla città etnea

Controlli sulla sicurezza urbana in città, multati tre venditori ambulanti e sequestrata frutta e verdura

Nella giornata di ieri, in ottemperanza alle disposizioni del Questore, personale del Commissariato Borgo-Ognina, unitamente a personale del Reparto Annona della Polizia Locale, ha effettuato controlli straordinari volti a tutela del decoro urbano, in attuazione della nuova normativa di cui al Decreto Legislativo numero 14/2017 convertito nella Legge numero 48/2017. Sono stati controllati 3 venditori…

Sventata dalle Volanti una rapina con “spaccata”, intercettato a Librino gruppo pronto ad agire

Alle prime ore del mattino, personale dell’U.P.G.S.P, durante il normale servizio di controllo del territorio, mentre transitava per il Viale Castagnola 14, notava una Fiat Stilo SW, con a bordo tre individui indossanti giubbotto di colore scuro e con il volto travisato da passamontagna. Comprendendo immediatamente che l’auto sospetta fosse una di quelle utilizzata per…

A San Giovanni Galermo mancano gli spazi aggregativi per i giovani, occorre riqualificare l’impianto di via Macello

Più spazi aggregativi, più iniziative e l’apertura dell’impianto sportivo di via Macello che potrebbe diventare un importante luogo di socializzazione per i ragazzi del quartiere. Queste le richieste che Giuseppe Zingale, vice presidente della municipalità di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo”, insieme al consigliere di quartiere Santo Arena, fa all’amministrazione comunale. Con la fine della scuola…

“Insieme per gli spazi di legalità”, il 20 maggio iniziativa per la valorizzazione del Polo Educativo “Villa Fazio” di Librino

Sabato 20 maggio, dalle 9.00, appuntamento con “Insieme per gli spazi di legalità”, iniziativa per la valorizzazione del Polo Educativo “Villa Fazio” di Librino promosso dall’Associazione di Volontariato “C’era Domani Librino” con il sostegno di Fondazione Ebbene e dei Marinai e Marines della Stazione Aeronavale della US Navy di Sigonella. Una giornata all’insegna del volontariato…

Metropolitana, l’associazione “Nessuno Resti Indietro” chiede all’amministrazione di valutare il prolungamento del servizio sino a tarda notte e la domenica

La metropolitana è un servizio di vitale importanza per l’intera mobilità di Catania e non solo. Ogni giorno migliaia di pendolari la utilizzano per muoversi dalle periferie fino al centro della città. Rimane inspiegabile comprendere i motivi che limitano il servizio solo fino alle nove di sera circa, specie in un centro storico vivo e…

Il sindaco Bianco incontra a Palazzo degli Elefanti l’archeologo Zahi Hawass

Gli scambi culturali tra l’Egitto e Catania sono stati il principale tema del cordiale colloquio, svoltosi nel Palazzo degli Elefanti, tra il sindaco Enzo Bianco e Zahi Hawass, archeologo e segretario generale del Consiglio supremo delle antichità egizie. Hawas, che nel 2011 è stato anche ministro delle Antichità del proprio Paese, ha 70 anni, ed…

Domenica torna Lungomare Liberato con “Bimbimbici”

Torna domenica il Lungomare Liberato e il secondo appuntamento di Maggio coinciderà con Bimbimbici, la manifestazione organizzata da Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente) Catania, MontaInBike Sicilia e Asd Bimbimbici, pedalata in sicurezza organizzata per incentivare la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e i giovanissimi. Approfittando…

Raccolta rifiuti, avvicendamento tra IPI-Oikos e Senesi-Ecocar

“Il passaggio delle consegne tra le ditte che provvedono alla raccolta rifiuti della città è stato indolore, non c’è stata nessuna interruzione del servizio è andato alla perfezione”. Così l’assessore all’Ecologia Rosario D’Agata dopo la prima notte di raccolta di rifiuti che ha visto l’avvicendamento tra IPI-Oikos e Senesi-Ecocar grazie alla “gara ponte” che è…

Prevenzione, torna “Maggio in… forma” per combattere i tumori al seno

La campagna di informazione e prevenzione dei tumori al seno  “Maggio in… forma” torna a Catania con la terza edizione,  illustrata nella sala Giunta di Palazzo degli Elefanti alla presenza dell’assessore Rosario D’Agata. Sono intervenuti la vicepresidente della Fondazione Etica e Valori  Marilù Tregua, Raffaella Tregua, la vicepresidente dell’Andos, Pina Travagliante, la presidente del Soroptimist…

Il 21 Maggio giornata di riqualificazione del Parco urbano dedicato al giudice Giovanni Falcone

Il Parco Falcone prese vita dopo la sua liberazione dall’occupazione abusiva perpetrata per anni dalla concessionaria d’auto riconducibile al boss mafioso Nitto Santapaola. Da allora quell’area pubblica, destinata a verde pubblico, rappresenta un indispensabile polmone verde per la nostra città. In occasione dei 25 anni dalla strage di Capaci, CittàInsieme e Nuova Acropoli organizzano per domenica 21 Maggio dalle ore…