Le ultime dalla città etnea

G7, uno stanziamento per la riqualificazione delle strade di accesso alla città

Il G7 di Taormina avrà anche un importante ritorno per la città di Catania, “porta d’ingresso” in Sicilia delle delegazioni  e dei giornalisti di tutto il mondo che arriveranno negli aeroporti  “Vincenzo Bellini” e Sigonella.  Con  251mila euro provenienti dai fondi stanziati dalla Presidenza del Consiglio per l’evento, infatti, il Comune di Catania eseguirà lavori…

Rapporto città e commercio, l’intervento dei vertici dell’associazione commercianti di Catania

Il convegno sul tema “Le nuove geografie del consumo tra crisi e resilienza. Quali opportunità per Catania?” che ha visto ragionare insieme Università e Giovani Imprenditori di Confcommercio dà lo spunto ai vertici dell’associazione commercianti di Catania per rilanciare alcuni temi che hanno come destinataria l’amministrazione comunale etnea. “La tenuta delle Città, la loro riqualificazione…

La Polizia di Frontiera aeroportuale arresta un italiano e denuncia un senegalese

Personale della Squadra di Polizia di Frontiera Aerea, nella serata dello scorso 13 Maggio, ha arrestato il cittadino italiano Rosario Merlo cl. 1964. Sull’uomo, in arrivo da Budapest con volo operato dalla Compagnia “Wizz Air”, pendeva un’Ordinanza di esecuzione per espiazione di pena residua detentiva domiciliare di sei mesi, emessa dalla Procura della Repubblica presso…

Ancora controlli della Polizia per la tutela degli animali, in un canile della Plaja diverse criticità igienico sanitarie, indagati due responsabili

Nella giornata di ieri, personale Commissariato Borgo-Ognina, unitamente a personale del Commissariato Librino, dell’ASP Veterinari e della Direzione ecologia ambiente del Comune di Catania, ha effettuato controlli straordinari mirati alla tutela degli animali. Scopo del servizio, tra l’altro, era quello di intervenire al fine di prevenire le numerose aggressioni da parte di cani randagi, avvenute…

Il Centro per Minori e Famiglie “Talità Kum” di Librino compie 10 anni, convegno al museo Diocesano il 19 maggio

Venerdì 19 maggio nei locali del Museo Diocesano di Catania, si terrà un convegno su “L’Educazione è ‘Cosa di Cuore’, cammini di prevenzione, cura e sostegno per l’infanzia e l’adolescenza”, promosso dall’Associazione “Talità Kum”  Onlus, in collaborazione con  la Caritas Diocesana, la Fondazione “Mission Bambini” e il Comune di Catania. Alle ore 10.00  porgeranno i saluti…

“Fisica dei raggi cosmici oggi, a 100 anni dalla scoperta”, seminario di studi al Politecnico del Mare “Duca degli Abruzzi”

Una platea affollata da studenti ha aperto il seminario “Fisica dei raggi cosmici oggi, a 100 anni dalla scoperta” a cura del prof. Antonino Insolia, direttore dell’istituto di Fisica Nucleare di Catania, che si è tenuto nei locali dell’I.S.I.S. Politecnico del Mare “Duca degli Abruzzi” di Catania. Presente anche il prof Alberto Grasso. Un appuntamento…

Giornata di studi su “Le nuove geografie del consumo, tra crisi e resilienza. Quali opportunità per Catania?”

Un evento ricco di spunti e riflessioni, quello tenutosi al Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania e patrocinato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio, che si pone come tappa conclusiva degli studi avviati da un decennio dall’Associazione Geografi Italiani (AGeI) sul rapporto tra città e commercio. Tematica, ripresa con il titolo della Giornata di…

Europrogettazione, iscrizioni sino al 22 maggio per il corso organizzato dal Centro Orizzonte Lavoro di Catania

Lunedì 22 maggio, si chiudono le iscrizioni al corso sull’europrogettazione, tecniche e metodi per conoscere i bandi e le opportunità e acquisire le competenze necessarie per redigere progetti in grado di accedere con successo ai finanziamenti europei previsti per il settore sociale, culturale e ambientale, costruire un buon budget, garantire un’attenta gestione finanziaria dei progetti…

“La morte della cultura nella società di oggi”, il 18 maggio flash mob degli allievi dell’Accademia di Belle Arti

A Catania, giovedì 18 maggio, alle ore 9.30, gli allievi dell’Accademia di Belle Arti con i giovani e talentuosi stilisti della Maison du Cochon organizzano, su iniziativa della cattedra di Storia del Costume diretta dalla professoressa Liliana Nigro, un flash mob per combattere e contrastare il decadimento culturale di cui è invasa la nostra società.…

Il 14 maggio nella chiesa parrocchiale Sant’Euplio conferenza sul simbolo Atanasiano

Domenica 14 maggio, alle ore 11 nella chiesa parrocchiale “Sant’Euplio martire”, piazza M. Montessori, il parroco sac. Fausto Grimaldi, postulatore della causa di canonizzazione del beato cardinale arcivescovo abate Giuseppe Benedetto Dusmet, durante la celebrazione della s. messa V di Pasqua benedirà le campane recentemente ristrutturate. Alle 20 il prof. Grimaldi terrà una conferenza-catechesi, aperta…