Le ultime dalla città etnea

Infrazioni ed illeciti a carico del gestore del bar “Capolinea” al Villaggio S. Agata, accertamenti del Commissariato Librino, sanzioni per 20 mila euro e sequestri

A conclusione degli accertamenti compiuti dalla Squadra di Polizia Amministrativa del Commissariato Librino nell’esercizio commerciale bar “Capolinea”, in via Villaggio S. Agata Zona A, si è proceduto a contestare tre infrazioni amministrative e tre illeciti penali a carico del gestore che svolgeva abusivamente attività d’intermediazione di scommesse on line. Agenti della squadra di Polizia Amministrativa,…

Controlli antiprostituzione del Commissariato Borgo Ognina ieri in viale Ulisse, piazza Galatea e viale Africa, identificate cinque rumene

Ieri, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore, personale del Commissariato Borgo-Ognina ha effettuato controlli straordinari volti al contrasto del dilagante fenomeno della prostituzione e alle violazioni delle norme in materia di igiene pubblica legate a tale fenomeno. I controlli sono stati effettuati nei pressi di Piazza Galatea e Viale Africa dove, nella circostanza, sono…

Evadeva dagli arresti domiciliari, catanese arrestato ieri dalla Polizia

Nel serata di ieri, personale dell’U.P.G.S.P. ha arrestato il pregiudicato catanese Salvatore Ivan Alfio Mirabella (classe 1992) per evasione dagli arresti domiciliari. In particolare, alle ore 22:30 circa, una pattuglia ha notato un giovane appiedato che alla vista del personale di Polizia, con mossa repentina, si è abbassato, facendosi scudo con le auto parcheggiate per…

Nel fine settimana due operazioni del reparto Annona e sicurezza urbana della Polizia Municipale, due arresti

Due uomini, noti pregiudicati, sono stati fermati in piazza Spedini nel corso dell’attività di controllo del territorio disposta dal sindaco Enzo Bianco di concerto con l’assessore alla Polizia municipale Marco Consoli e condotta dal reparto Annona e sicurezza urbana. I due malviventi erano stati individuati dagli ispettori di servizio alla centrale operativa mentre si aggiravano…

Missione popolare della Parrocchia Santa Maria della Guardia dal 11 al 19 marzo

Per una settimana, da sabato 11 a domenica 19 marzo, si terrà nel territorio della parrocchia Santa Maria della Guardia la I Missione francescana al popolo a 70 anni dalla sua erezione-fondazione canonica, avvenuta il 26 maggio 1947 e nel 130° anniversario della cessione della chiesa della “Madonna della Guardia di Marsiglia”, costruita nel 1873,…

Deferiti dalla Digos due ultras del Catania, sottoposti al Daspo, fermati in occasione della gara con il Taranto nello spiazzo antistante la tribuna B del “Massimino”

Il 18 Febbraio scorso allo stadio “Angelo Massimino” si è disputato l’incontro di calcio di Lega Pro Catania-Taranto. Per l’occasione, un gruppo di una ventina di ultras etnei non è entrato all’interno dell’impianto sportivo ma decideva di rimanere nello spiazzale antistante la tribuna B. Il gruppo pertanto è stato prontamente controllato dal personale di Polizia…

#Cataniasicura e “Sismabonus”, Ance: “spinta importante per il piano di prevenzione degli edifici”

«Il Sismabonus e la classificazione del rischio sismico sono finalmente realtà. Condividiamo la soddisfazione dell’Ance nazionale per l’approvazione del decreto ministeriale che permette di attivare gli incentivi fiscali fino all’85% per la messa in sicurezza di case e condomini. È un’ottima notizia per Catania e i suoi cittadini, perché rappresenta una spinta importante alle concrete…

Riscossione Sicilia, Nello Musumeci: “Sono nel mirino di una vera e propria mafia dell’antimafia”

“Sono contribuente di Riscossione Sicilia dal 2009, da quando ho chiesto, da contribuente come tutti gli altri, tre rateizzazioni finora accolte; due sono state interamente pagate, con oneri di mora, agio e interessi. Si tratta in larghissima parte di manifesti elettorali e altre spese, e continuo a pagare senza alcun favoritismo. Ecco perché questa vicenda…

Amp Isole Ciclopi in lutto per la prematura scomparsa del direttore Emanuele Mollica

Giovedì 2 marzo è scomparso Emanuele Mollica, direttore dell’Area marina protetta Isole Ciclopi di Aci Castello. 51 anni, biologo, dottore di ricerca in Biologia evoluzionistica, ha ricoperto il ruolo di direttore dell’area protetta istituita dal Ministero dell’Ambiente e gestita dal consorzio tra Comune di Aci Castello e dal Cutgana dell’Università di Catania dal 2001 ad…