Le ultime dalla città etnea

Festa di Sant’Agata, tredici candelore attorno all’Elefante

Dallo scorso anno il Comitato per i festeggiamenti agatini ha dedicato la mattinata e il primo pomeriggio del cinque febbraio all’esposizione delle candelore in piazza Duomo per la presentazione alla città. Quest’anno però i cerei disposti in circolo attorno all’elefante simbolo di Catania non erano dodici ma tredici, con l’aggiunta cioè di quello dei Mastri…

Festa di Sant’Agata, sindaco Enzo Bianco: “E’ stato un magnifico cinque Febbraio”

“Un magnifico cinque febbraio”. Così il sindaco di Catania Enzo Bianco ha sintetizzato l’ultima giornata dei festeggiamenti agatini aperta dal Pontificale presieduto in Cattedrale dal cardinale Agostino Vallini, vicario generale di papa Francesco che, ha sottolineato il primo cittadino, “ha pronunciato parole di grande umanità parlando di pacificazione dai nostri stessi peccati”. “Oggi – ha…

Festa di Sant’Agata, per il sindaco Bianco: “Momento più emozionante l’apertura del Sacello della Patrona”

“Il momento più emozionante della Festa di Sant’Agata rimane per me quello in cui dò la prima mandata per l’apertura del Sacello della Patrona”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco che anche oggi – per la dodicesima volta – ha preso parte all’apertura delle celebrazioni religiose per Sant’Agata cominciate alle cinque del…

“Nessun Dorma”, abiti e fede in mostra per Sant’Agata e una borsa di studio per gli studenti

L’ingresso del Museo Diocesano è preso d’assalto. Porta Uzeda e la limitrofa piazza Duomo sono gremite in attesa che lo showman Giuseppe Castiglia e la scrittrice Elvira Seminara taglino il nastro augurale della XVI mostra di abiti e costumi teatrali dedicati a Sant’Agata intitolata “Nessun Dorma”, organizzata come consuetudine dalla casa di moda “Maison Du Cochon”,…

Festa di Sant’Agata, domani in Piazza Duomo presentazione del nuovo cereo dei Mastri Artigiani

Sarà presentato domani, domenica 5 Febbraio, in piazza Duomo il nuovo Cereo dei Mastri Artigiani in collaborazione con la Parrocchia della Beata Vergine Maria in Cielo Assunta (zona popolare del Tondicello della Playa). La candelora, costruita nel 2009, è stata accettata dal Comitato dei festeggiamenti dopo una lunga prassi burocratica e sarà ufficialmente in processione…

“Il ritorno di sant’Agata: avvenimento storico o racconto edificante?” a “San Biagio in Sant’Agata alla Fornace” interessante conferenza di mons. Adolfo Longhitano

Nella chiesa “San Biagio in Sant’Agata alla Fornace”, nel contesto dell’incontro di formazione sulla “Devozione alla Santa patrona di Catania” per i cavalieri e le dame della sezione catanese “Card. S. Pappalardo” dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, guidato dal rettore e cerimoniere ecclesiastico mons. Leone Calambrogio, si è svolto un interessante momento culturale…

Festa di Sant’Agata, ritardi ieri di alcune candelore, il Comitato ha applicato una sanzione economica

Il Comitato per la festa di Sant’Agata ha deciso di una sanzione economica nei confronti di alcune candelore che ieri hanno ritardato e non hanno fatto in tempo a raggiungere la via Etnea prima del passaggio delle Carrozze del Senato, non partecipando così alla seconda parte del corteo durante l’Offerta della cera. Per comprendere i…

Migranti, inaugurato orto urbano realizzato da minori non accompagnati e disoccupati

“Questo è un esempio per tutta l’Italia e non soltanto per il nostro Paese”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco inaugurando – con il taglio di un “nastro” di tralci di vite – nella Villa Santa Maria degli Angeli, l’orto urbano didattico realizzato da quattordici Minori stranieri non accompagnati beneficiari della seconda…

Festa Sant’Agata, cominciate stamattina le celebrazioni con la Carrozza del Senato

“Salire per la dodicesima volta sulla Carrozza del Senato barocca è stata per me una grande emozione”.  Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco al termine della prima mattinata di celebrazioni in onore di Sant’Agata. Il Sindaco, com’è tradizione, ha preso posto su una delle due carrozze settecentesche del Senato cittadino e, partito…

Celebrata la festa della Presentazione del Signore, giornata mondiale degli istituti di vita consacrata

Nel tardo pomeriggio di giovedì 2 febbraio dalla basilica Collegiata, nella festa della Presentazione del Signore al Tempio di Gerusalemme, guidata dall’arcivescovo mons. Salvatore Gristina si è snodata la suggestiva processione liturgica rituale delle candele per via Etnea; davanti all’ingresso laterale di palazzo degli Elefanti il metropolita ha donato, in segno di pace e di…