Le ultime dalla città etnea

Le celebrazioni del martire S. Biagio segnano l’inizio della processione per l’offerta della cera a S. Agata

Venerdì 3 si celebra la memoria liturgica del martire S. Biagio, al quale è intitolata la chiesa S. Agata alla Fornace, da dove ha inizio la processione per l’offerta della cera a S. Agata. La ricorrenza ha anche lo scopo di ricordare la Chiesa gloriosa d’Armenia, di cui il popolare vescovo di Sebaste è l’unico…

“U martiriu di Sant’Aita – Tutti devoti tutti”, la rappresentazione sacra applaudita dalle socie dell’Associazione exallieve del Collegio Sacro Cuore di Gesù

   Un pomeriggio tutto agatino quello di sabato 28 gennaio per le socie dell’Associazione exallieve del Collegio Sacro Cuore di Gesù, di via Milano a Catania. Per iniziativa della loro insostituibile presidente, la professoressa Santuzza Quattrocchi Paradiso, hanno potuto assistere alla rappresentazione sacra “U martiriu di Sant’Aita – Tutti devoti tutti”, dal poemetto lirico-siculo “U…

Festa Sant’Agata, Cripta di Sant’Euplio aperta il 5 Febbraio con visite drammatizzate

Domenica 5 Febbraio la Cripta di Sant’Euplio sarà aperta ai visitatori dalle ore 10 alle 13. L’iniziativa è promossa dall’assessorato ai Saperi, bellezza condivisa e centro storico del Comune in collaborazione con l’Associazione Etna ‘ngeniousa, per ricordare nel giorno di Sant’Agata i due martiri patroni della città. Il pubblico potrà partecipare gratuitamente a visite drammatizzate…

Le modifiche alla viabilità per la partita di calcio Catania – Matera del 7 Febbraio al “Massimino”

Martedì 7 Febbraio, in occasione dell’incontro di calcio Catania – Matera, saranno chiuse al traffico veicolare alcune aree adiacenti allo stadio Massimino. In particolare, è istituito divieto di transito per tutti i veicoli – eccetto quelli dei residenti diretti in garage, delle forze dell’ordine e i  mezzi di soccorso – dalle ore 13 alle ore…

Sanzionate ieri dal Commissariato Borgo-Ognina tre attività commerciali ambulanti di dolciumi e di prodotti tipici

Nella giornata di ieri, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore, personale del Commissariato di P.S. Borgo-Ognina ha effettuato controlli straordinari, volti al contrasto dell’abusivismo commerciale e dell’occupazione del suolo pubblico in zona Borgo – Piazza Cavour. Sono state controllate 5 attività commerciali ambulanti e, tra queste, 3 non sono state trovate in regola poiché…

Cresce la proposta formativa di Confcommercio con i nuovi corsi tematici, il 6 Febbraio Seminario per i gestori di pubblici esercizi

Ristoratori non ci si inventa. Chi vuole aprire un bar o una pizzeria, un ristorante o una sala da tea, non può improvvisarsi. Ecco perché Confcommercio Catania, in collaborazione con Etna Hi Tech, ha pensato a un percorso formativo per aiutare gli imprenditori che stanno per aprire un’attività di ristorazione, e quelli che già lo…

Festa di Sant’Agata, Comitato: “Ammessa Candelora dei Mastri Artigiani e prescrizioni stringenti”

Il Comitato per la Festa di Sant’Agata ha affrontato il tema della possibilità e dell’opportunità di inserire nei festeggiamenti nuove Candelore. A tal proposito il Comitato ha registrato in questi mesi la richiesta di partecipare alla Festa da parte della Candelora dei Mastri Artigiani dell’Associazione Madonna Assunta della parrocchia Maria Santissima Assunta il cui parroco,…

Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Catania ad esercente bengalese argento, corallo e 6 milioni di articoli non sicuri

I militari del Comando Provinciale di Catania hanno sequestrato un ingente quantitativo di preziosi e prodotti non sicuri in un’attività commerciale sita nel centro di Catania e gestita da un cittadino bengalese. L’intervento, eseguito dai finanzieri del Gruppo di Catania, è frutto dell’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio e di contrasto ai canali che…

Le iniziative della Questura etnea, Giovanni Palatucci e la Shoah tra i banchi delle scuole catanesi

Si è concluso nei giorni scorsi, il progetto di educazione alla legalità “Giornata della Memoria – Giovanni Palatucci”, realizzato dalla Questura d Catania in memoria dell’eroico Questore di Fiume che per avere sfidato le leggi razziali, salvando da morte molti cittadini di italiani di origine ebrea, finì i suoi giorni nel campo di concentramento di…

Decennale morte ispettore Filippo Raciti, il 17 Febbraio cerimonia in Municipio con il Capo della Polizia

“Il 17 Febbraio si svolgerà a Palazzo degli Elefanti, alla presenza del capo della Polizia, prefetto Franco Gabrielli, una cerimonia per onorare, davanti alla moglie dell’Ispettore, Marisa Grasso e ai figli Fabiana e Alessio e a tutte le istituzioni catanesi, la memoria di un uomo giusto: l’ispettore Filippo Raciti”. Lo ha annunciato il sindaco di…