Le ultime dalla città etnea

Compiti e funzioni del docente referente di Educazione Civica

Nella splendida “sala Vaccarini” del Convitto Nazionale “Mario Cutelli” cento docenti referenti di educazione civica e dei progetti di legalità hanno partecipato al convegno di apertura dell’anno scolastico sulle nuove “Linee guida dell’Educazione Civica per l’anno 2024-2025. Accolti dalla nuova dirigente del Convitto, Anna Spampinato, la quale ha introdotto il tema della trasversalità della disciplina…

Presentato in Municipio il programma della quinta edizione del “Catania Book Festival” dal 27 al 29 settembre 2024 alla Dogana)

La narrativa d’autore e la riscoperta della poesia da leggere o da ascoltare attraverso performance, gli autori e le autrici più amati dai giovani, la scienza da raccontare come una storia e i nuovi linguaggi, l’ arte e il cinema, e poi lo sport, l’innovazione digitale, i diritti civili e l’ inclusione. Ma anche una…

A Piazza Umberto il 15 settembre l’XI edizione dell’Umbertata “Facciamo la pace?”

E’ stato presentato, alla caffetteria sociale “Pane quotidiano” de la Locanda del Samaritano, il programma dell’XI edizione dell’Umbertata “Facciamo la pace?”, che quest’anno si svolgerà domenica 15 settembre 2024 in Piazza Ettore Majorana, meglio conosciuta come Piazza dei due chioschi o Piazza Umberto. Il tema scelto per l’undicesima edizione sarà proprio la pace: in un mondo segnato da conflitti,…

Sequestrate dalla Polizia di Stato tre auto senza assicurazione, sanzioni per 2500 euro. Interrotta attivita’ abusiva di riparazioni auto

Si era dato alle riparazioni di automobili direttamente in strada, senza alcuna autorizzazione. L’uomo, un senegalese di 56 anni, regolare sul territorio dello Stato, è stato beccato dagli agenti del Commissariato “Centrale” e della Polizia Stradale mentre stava per eseguire alcune riparazioni su un’automobile, parcheggiata in strada. Il servizio di controllo congiunto è stato disposto…

Dal 27 al 29 settembre 2024 la quinta edizione del Catania Book Festival, domani presentazione del programma

Dopo il grande successo del 2023, con l’appuntamento che ha ospitato – prima volta in Sicilia – la prima nazionale dello Strega Tour e dopo il record dei dodici mila visitatori della precedente edizione, il Catania Book Festival ideato e diretto da Simone Dei Pieri, torna a puntare su narrativa, poesia, arte, cinema, nuovi linguaggi,…

Ladro seriale denunciato dalla Polizia di Stato che lo incastra attraverso le immagini del sistema di videosorveglianza

Si era specializzato in furti nei garage e per questo, riconosciuto attraverso le immagini del sistema di videosorveglianza, è stato denunciato dalla Polizia di Stato. In particolare, i poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza “Borgo Ognina” hanno denunciato in stato di libertà un trentenne catanese per i reati di furto e ricettazione. Il malvivente, infatti,…

Manutenzioni, canal jet in azione per ripulire le caditoie otturate

Proseguono a ritmo serrato i lavori di pulizia delle caditoie stradali nei diversi quartieri cittadini. Con l’utilizzo del potente automezzo canal jet, già da diverse settimane, due squadre di operai della Catania Multiservizi con il coordinamento dell’assessorato comunale alle manutenzioni, stanno operando per rimuovere detriti e cenere vulcanica dalle caditoie nelle principali direttrici viarie più…

Continuano i controlli della Polizia di Stato, sequestrato stupefacente e giovane segnalato all’autorità amministrativa

Nel corso del fine settimana gli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza “Librino”, insieme agli operatori del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e della Polizia Locale, nell’ambito dell’ormai consolidato modello di controllo integrato del territorio, hanno dato corso ad alcune verifiche ed accertamenti nel litorale Playa ed in particolare in viale Kennedy. L’attività, realizzata secondo…

Servizi Sociali, la città si prepara alla conta dei senza fissa dimora del primo Ottobre

Catania insieme a Milano e altre 12 città europee partecipa al progetto “European Homelessness Count” (EHC), un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, volta a sperimentare una metodologia comune per rilevare, con metodo scientifico, il numero e le principali caratteristiche delle persone senza fissa dimora, stabilite nel territorio comunale. L’ 1 ottobre 2024 tra le ore 19.00 e le…